RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 35mm f/1.4 L VCM, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 35mm f/1.4 L VCM, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2024 ore 10:24

Si rumoreggia il 50 ed il 24
www.canonrumors.com/whats-next-from-canon-7/

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2024 ore 10:32

24 e 14 mancano. 50 esistente gia.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2024 ore 10:36

Da qui a fine anno mi aspetto il 50 e l'85 f/1.4


Sarebbe il quarto 85 rf, anche se questo sarebbe ibrido: spero che abbiano altre priorità.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2024 ore 10:40

Sinceramente l'unica cosa di cui non si può lamentare di questa ottica è il prezzo.
Mi pare siano anni, che una nuova uscita di un fisso L non sia sotto i 2000 Euro.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2024 ore 10:42

L'RF 100mm 2.8 Macro IS L non era uscito a 1.500/1.600?

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2024 ore 10:43

L'RF 100mm 2.8 Macro IS L non era uscito a 1.500/1.600?


Il giorno dopo che è uscito l'avevo in mano pagato 1350 euro Canon Italia.

Anzi direi che l'avevo pure prima che uscisse visto che stavo spaccando le pelotas al fornitore da almeno sei mesi MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2024 ore 10:43

Sarebbe il quarto 85 rf, anche se questo sarebbe ibrido: spero che abbiano altre priorità.


+1

Ci mancherebbe, tutto fa brodo, ma ci si aspetta qualcosa di diverso o almeno io MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2024 ore 10:56

Secondo voi quanto ci vorrà ad avere la skin Alphagvrd (o similarte) di protezione?

Diversi mesi.

avatarsupporter
inviato il 07 Giugno 2024 ore 10:56

R5 II
La EOS R5 Mark II sarà senza dubbio la fotocamera più importante dell'anno per Canon.
Siamo estremamente fiduciosi che sarà annunciata ufficialmente a luglio e che la disponibilità inizierà a fine agosto.


Fonte:
www.canonrumors.com/whats-next-from-canon-7/

Ok, quindi quest'estate in Africa niente R5 II, porterò la R5 I.... un po' ci speravo ...

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2024 ore 11:08

OgnunoCool spera in ciò che gli serve ovviamente, l'85 1.2 è per me completamente fuori budget (mi piacerebbe tanto averlo), l'altra versione dello stesso obiettivo non ha motivo di esistere (penso avrà venduto 3 esemplari nel mondo) e il 2.0 nahhh, il mio ART se lo mangia a colazione, quindi si, spero in f/1.4

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2024 ore 11:14

Io credo che Canon dedicherà la linea 1.4 proprio alle lenti ibride VCM dando finalmente un senso di esistere alla linea 1.4 che se no avrebbe avuto difficoltà a spiegare, vedremo appunto le prossime uscite :)

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2024 ore 11:26

Io credo che Canon dedicherà la linea 1.4 proprio alle lenti ibride VCM dando finalmente un senso di esistere alla linea 1.4 che se no avrebbe avuto difficoltà a spiegare, vedremo appunto le prossime uscite :)

Ragionamento più che condivisibile.

Sul discorso 85mm, verissimo che ognuno ha le proprie esigenze a volte molto dettagliate, ma sull'85 senza togliere che potrà uscire un 1.4, ad oggi ci sono 3 RF di cui gli L capisco che non costano come un sigma, viva Dio, e per la versione DS conosco due colleghi che ce l'hanno, il terzo non so chi sia, e poi personalmente non escluderei le due versioni EF, il m mitologico EF 85 F1.2 II e l'eccellente 1.4 che è anche stabilizzato, insomma direi che per ora si riescono ad ottenere diverse possibilità a diversi prezzi, tra l'altro io non amo i Sigma, quindi per me se apprezzi quel risultato non aspetterei nulla per il sistema EOS, sono agli antipodi.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2024 ore 11:34

Io sono abbastanza certo che gli f/1.4 li farà, entro la fine dell'anno ovviamente è molto ottimistico e utopistico ma li farà, volente o nolente e dico questo perché se aprirà a Sigma anche nel FF sarà costretta a farlo, guarda caso il primo f/1.4 è arrivato qualche mese dopo l'annuncio dell'apertura a Sigma.
Edmondo per quanto riguarda l'essere agli antipodi sono d'accordo con te per quanto riguarda gli EF, sugli RF un po' meno, questi ultimi sono molto più nitidi dei “sognanti” EF.
Se parliamo invece di science color ormai nel 2024 lascia il tempo che trova, da qualsiasi raw (Buono) si può ottenere cosa si vuole ormai con il giusto editing.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2024 ore 11:34

Vero Edmondo. Secondo me è interessante questa politica di Canon di avere una linea ibrida sia come prezzi che come funzioni. Fin tanto che verrà garantita la possibilità anche di riparare l' EF 85 1.2 II e l' 1.4 diciamo che non ci si può lamentare. Le carenze lato obiettivi sono altre e penso che le prossime uscite andranno ancora di più a rimpolpare il parco ottiche, specialmente lato fissi.

o sono abbastanza certo che gli f/1.4 li farà, entro la fine dell'anno ovviamente è molto ottimistico e utopistico ma li farà, volente o nolente e dico questo perché se aprirà a Sigma anche nel FF sarà costretta a farlo, guarda caso il primo f/1.4 è arrivato qualche mese dopo l'annuncio dell'apertura a Sigma.

Secondo me invece sarà proprio il contrario: se apre a Sigma, le farà fare ottiche che non vorrà sviluppare lei stessa. In soldoni per non pestarsi i piedi

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2024 ore 11:50

se apre a Sigma, le farà fare ottiche che non vorrà sviluppare lei stessa. In soldoni per non pestarsi i piedi


Se dovesse succedere i terzi dovranno preoccuparsi delle royalty da pagare per AF meno performanti.
No credo che gli altri si avventureranno in progetti che canon ha snobbato fino adesso... forse il tanto agognato 35-150mm f2-2.8 che già esiste in tamron ma non R.
Non so fino a che punto gli convenga. Posso sbagliarmi.
I vari sigma art e simili che molti decantano, se li fanno bastare perchè costano quasi la metà.
Per le passeggiatine e qualche ora in studio, vanno bene tutte.
In mano ai Pro non li ancora visti, e parlo di gente che si fa dalle 2 alle 6 ore di eventi a botta.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me