| inviato il 11 Luglio 2024 ore 15:52
“ La mia respira ed anche bene mi pare, farò fare una TAC ! „ Pensa che io ne ho ricomprata una nuova ad inizio anno... |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 15:53
“ "basterebbe" uno stacked ed un'AF R3 style, nel 2024 a 5k cucuzze „ Credo anch'io sarà almeno stacked |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 15:54
"Credo anch'io sarà almeno stacked" Speriamo non partially stacked |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 15:58
“ Speriamo non partially stacked MrGreen „ Altrimenti la riatt-tached ! |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 16:02
@Vito nelle NON stacked, la R3 va quasi bene (RS e latenze varie a parte) Solo per curiosità Sig Ma in cosa non vanno bene esattamente? Fin'ora non ho mai provato la f1 perché mi sembra noiosa, ma mi fai venire voglia di fare un salto a Imola e provare di persona...dici che non riesco proprio a fotografare con una ml non stacked? Cosa dovrei guardare di preciso che non va? |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 16:18
Ma Vito non è questione di F1 od altro (anche per "semplici" foto d'azione veloce e ravvicinata di un biker piuttosto che uno sciatore, ecc.) è questione che l'apex non lo prendi, tutto qua, se non srafficando come non ci fosse un domani, ma a volte non è possibile. Per com'è fatta la ML ora, un'azione colta nel preciso istante di tempo/luogo al cm che non sai dove e quando avviene, non riesci a coglierlo come con una reflex, dato che l'OVF è reale. Ho infinite situazioni che "non ho" colpa ritardo dell'EVF/AF/fotocamera, a meno di continuare a scattare anche quando non succede nulla, ma capisci che non posso fare 20/50/100k foto in we e poi "sperare". L'avrò detto infinite volte, ti guardi la seconda manches del GS di Adelboden e vedi la schifezza di un'EVF, che non ti permettere di valutare la scena e con i tempi infiniti d'adeguamento luminosità al variare dei parametri, che mai stanno dietro al soggetto (qualunque esso sia, anche di una persona a piedi, non serve la F1). Ad occhio non ne sbagli una ad EVF praticamente tutte, noi dobbiamo farle giusta perfetta al primo colpo, non sistemata dopo a PS. Chi fa il commerciale deve fare un solo scatto giusto, già farne 3/4/5 (perchè di meno in ES non regolabile con la R5 non riesci, significa quattro/cinque volte il materiale da scegliere). Su 100 foto (di R3 addirittura ben oltre la metà sono affette da RS se in ES) e per certi usi non si possono "usare", ad es. |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 16:21
...mmm dovrei provare di persona con te al mio fianco perché non mi trovo... |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 16:29
Dimmelo a me che prova fare Sig che ci provo io...per esempio, nella bif, so esattamente dove risiede il limite dei non stacked, vorei capire anche i limiti negli altri generia action, anche se lo immagino... |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 16:35
Be questo è chiaro, il rolling shutter sullo sfondo con oggetti verticali è noto, altre cose non note? Ma tu parli solo con l'otturatore elettronico oppure anche con il meccanico? (non seguo tutto quello che scrivi) |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 16:37
Nooo vedi? Ma leggete quando parlo di soggetti allungati e poi accorciati a seconda della direzione? |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 16:38
Questo è rolling shutter Sig, sono cose arcinote a tutti, pensavo cose specifiche che non conoscevo |
| inviato il 11 Luglio 2024 ore 16:42
Che una volta una vettura diventa lunga 4 metri e la stessa vettura diventa lunga 4,30 metri solo al variare della direzione del movimento? Noto a tutti? E secondo te posso consegnare un lavoro così ad un'università o centro di ricerca? Oltre a forme che diventano a banana indipendentemente dal movimento e non prevedibili/quantificabili? Certo su un giornale anche anche (se ne pubblicano una e non l'intera sequenza in cui su 10, ve ne sono 11 diverse! ), ma falle per un'ADV, foto così. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |