RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nuova Fuji super fullframe a ottica fissa??


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » nuova Fuji super fullframe a ottica fissa??





avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 10:27

Esteticamente sembra davvero bellissima già dalla prima foto.. la ghiera del formato/crop decisamente pratica. Forse la zona pollice poco pronunciata..

Il gorilla sta battendo i pugni sul torace..MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 1:58

Parliamoci chiaro, è una macchina inutile se ci pensate bene, serve solo a soddisfare qualche fotoamatore dalla scimmia facile! Non farà nulla che non si possa fare con una attuale FF e una buona lente!

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 6:56

Si potrebbe dire anche del FF e dell'apsc.
E di conseguenza dell'apsc e del m43.
Quindi m43 e 1"
E anche 1" con 1/2.3" ecc...

Quindi questa e il Brondi di mio zio fanno le stesse foto:-P


avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 7:02

"Non farà nulla che non si possa fare con una attuale FF e una buona lente!"

Scherzi a parte per la mia esperienza con le FF+ ti dico che si può fare pure meno che con una FF generalista, meno generi intendo.
Sono macchine ancora poco avvezze alla fotografia d'azione e anche nei generi più statici sono meno pratiche per questioni logistiche e di rottura di balle a scarrozzarle.
In compenso il sensore ha qualcosa in più rispetto alle FF.
La differenza si vede anche se non è una roba da restare sbalorditi. Il fatto è che se la provi poi il resto ti lascia un po' di amarino!
Questa essendo leggera e compatta si prende poi un bel vantaggio sotto alcuni aspetti.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 8:00

Forse Fuji all'inizio del progetto Gfx doveva osare di piu e usare sensori di dimensione maggiori, almeno 1.4X ,(1.5 meglio) rispetto al FF ,per creare una differenza netta.
Chiaro più difficile tenere a bada le dimensioni .

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 8:02

I formati più grandi acquisiscono senso soprattutto con gli obiettivi luminosi, che dovrebbero "costare meno" a parità di risultato. In generale un 35 /2 su FF si hanno gli stessi risultati per qualità immagine (rumore a parità di tempi) ed aspetto (PdC) rispetto ad un 23 /1.4 su APS o un 17 /1 su m4/3. In più gli obiettivi più chiusi sono più facili da realizzare. Di riflesso su FF+ un obiettivo da poche centinaia di euro dovrebbe dare risultati di obiettivi da migliaia di euro su FF e preclusi ai formati minori. Già in parte questo vantaggio è eroso dai prezzi generalmente più alti dati dalla poca diffusione

Questa macchina però ha effettivamente un obiettivo che non sfrutta questo vantaggio. Vedremo quali altre frecce porta al suo arco

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 8:02

Parliamoci chiaro, è una macchina inutile se ci pensate bene, serve solo a soddisfare qualche fotoamatore dalla scimmia facile! Non farà nulla che non si possa fare con una attuale FF e una buona lente!


e quindi?...chi ha una FF è esente da scimmie immagino...l'ha comprata perchè effettivamente ne aveva un bisogno vitaleMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 8:44

@Speedking
Anch'io lo penso ma in certi casi è meglio così com'è.
La pdc è poca e avere un ipotetico, vero, mf significherebbe usare focali ancora più lunghe obbligando a chiusure maggiori di diaframma e mandando a farsi benedire il vantaggio qualitativo a causa della diffrazione.
Questo sensore, quello da 100, regge fino a f6.3, l'ho letto sul blog di Kasson se non sbaglio.
Oltre quella chiusura cala. A f16 per dire è come se avesse 20mp come restituzione dei dettagli.
Di mio pur non essendo ingegnere vedo che col grandangolare già a f8 è visibile un calo di contrasto, a f11 non si usa se non in caso d'emergenza.
Chi comprerà questa col 35mm vedrà che non avrà da stare allegro se vorrà tutto a fuoco.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 9:05

I formati più grandi acquisiscono senso soprattutto con gli obiettivi luminosi, che dovrebbero "costare meno" a parità di risultato. In generale un 35 /2 su FF si hanno gli stessi risultati per qualità immagine (rumore a parità di tempi) ed aspetto (PdC) rispetto ad un 23 /1.4 su APS o un 17 /1 su m4/3. In più gli obiettivi più chiusi sono più facili da realizzare. Di riflesso su FF+ un obiettivo da poche centinaia di euro dovrebbe dare risultati di obiettivi da migliaia di euro su FF e preclusi ai formati minori.


Infatti un obiettivo Micro 4/3 costa di più che su una FF a parità di focale .... tutta teoria inutile

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 9:31

Macchina "inutile"? Cool

Non sarebbe meglio dire "di nicchia"? Altrimenti tutte le macchine ad ottica e focale fissa non si capisce perché siano state prodotte e perché ne siano state vendute sempre così tante (dalla serie X100 Fuji alle varie Leica Q, per restare alle più recenti).

Non la prenderò, ma resta una macchina molto interessante che se poi unirà, come sono certo, stile vintage Fuji a una qualità d'immagine molto elevata, troverà eccome una nicchia di compratori.

Che se la godranno nonostante la sua "inutilità".

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 9:52

si sa già che focale equivalente avrà? 28 o 35?

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 10:02

Pare 28 equivalente.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 10:14

si sa già che focale equivalente avrà? 28 o 35?


28 mm è scritto chiaramente in tutti iu Rumors ed ormai è una cosa confermata e certa

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 10:26

28 mm è scritto chiaramente in tutti iu Rumors ed ormai è una cosa confermata e certa


Direi e meno male, sia per il crop sia per un uso paesaggistico dove sicuramente è prodotto vincente.
Una fotocamera con il 35 c'è già ed è la X100

Sono curioso di vedere distorsione e CA..

Questa macchina però ha effettivamente un obiettivo che non sfrutta questo vantaggio. Vedremo quali altre frecce porta al suo arco


Non sempre un'ottica più aperta è meglio.. qui si incappa nel solito ragionamento da forumista medio, "se non è 1.4 scaffale"..
Una fotocamera medio formato con questa focale si sceglie per le sue peculiarità, nonchè per la qualità incredibile dei file che sforna, inarrivabili a qualunque FF.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 10:43

Non sempre un'ottica più aperta è meglio.. qui si incappa nel solito ragionamento da forumista medio, "se non è 1.4 scaffale"..
Una fotocamera medio formato con questa focale si sceglie per le sue peculiarità, nonchè per la qualità incredibile dei file che sforna, inarrivabili a qualunque FF.


Concordo

Direi e meno male, sia per il crop sia per un uso paesaggistico dove sicuramente è prodotto vincente.
Una fotocamera con il 35 c'è già ed è la X100


Mah di questo non sono così sicuro ... io non sono un panoramista, ma quelli che faccio o li faccio con Grandangoli più spinti come il 21 o anche meno per sfruttare l'effetto grandangolo con soggetti int primo piano grandi e nuvole che tendono a dare un movimento o con focali dal 50 in su ... diciamo che il 28 mm è un'ottica da uso generico e reportage con ampie possibilità di Crop con un sensore di queste dimensioni e così megapixxellato

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me