RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X-T50, prima foto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm X-T50, prima foto





avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 21:09

Scusami tu, noncredo ci voglia un Nobel in letteratura per capire quello che ho scritto, io ho detto che per me Fuji ha una pecca non sottovalutabile per quanto riguarda il servizio di assistenza, e tu mi hai fatto l'esempio del tuo negoziante.....beh questo va bene per te, ma la maggioranza degli utilizzatori non hanno la stessa tua possibilità, percui il problema assistenza rimane, non mi sembrava un ragionamento complicato!Cool

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 21:52

Visto che vuoi i puntini sulle i
Tu hai scritto:
probabilmente se ora come ora dovessi vivere di fotografia, lascerei perdere Fuji..........principalmente per la mancanza di un servizio di assistenza decente in Italia

e io ho risposto:

Se tu vivessi di fotografia lasci presupporre che hai partita iva e quindi fuji ha una corsia preferenziale per i professionisti con tanto di muletto in tempi velocissimi

Nemmeno questo mi sembra un ragionamento complicatoCool

Di nuovo tu riscrivi:

beh questo va bene per te, ma la maggioranza degli utilizzatori non hanno la stessa tua possibilità, percui il problema assistenza rimane, non mi sembrava un ragionamento complicato!Cool


Quando avevo già detto:
mi rendo conto che non tutti hanno questa possibilità


Non capisco questo tuo continuo trollaggio...mah!.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 22:19

Ah quindi io farei trollaggio? Andiamo proprio bene!!.....ok buona notte e sogni d'oro che tempo da perdere con le tue paturnie non ne ho!

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 7:27

Per me va bene 40 MP APS-c Fujifilm.
Nota mia: anche se va bene qualsiasi ottica su 40MP non andrà peggio rispetto il sensore da 26 MP, devi dire vedo molto differenza tra una ottica zoom di media qualità e fisso Pro Fujifilm.



avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 9:26

FILE A
postimg.cc/SJ7JD8sc




FILEB
postimg.cc/9wyr3wB5




Stesse identiche impostazioni uno è un 26 e l'altro un 40.

Entrambi a 6400 iso.

Io, personalmente, non ho alcun dubbio su quale file sia decisamente più ricco e nel complesso migliore... ma vedete voi.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 9:36

A me sembrano uguali, forse un filo più di dettaglio in A (tegole dei tetti), ma bisogna avvicinarsi tanto alla foto per notarlo, il che dimostra che o 40 o 26 cambia poco ai fini della fruibilità di una immagine, a parità di ingrandimento, mentre di contro tanta risoluzione complica molto la vita a chi non ha un pc performnate, come detto. Secondo me il gioco non vale la candela.... e il prezzo soprattutto

Anche perchè non sono solo i mega che danno dettaglio, ci sono foto da 10 megapixel di macchine di 20 anni fa ugualmente piene di dettaglio da far cadere la mascella.

Il che dimostra ancora una volta che il suo densissimo sensore xtrans alla fine se la gioca alla pari con sensori meno densi e più datati, e non è una cosa positiva

Quanto agli alti iso, beh foto scattata in pieno sole difficile valutare il rumore di fondo

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 9:48

Continuiamo a non capirci Mirko...

1) Se il file a 6400 iso ti sembra più o meno uguale allora significa che tutto so schifo o differenza ad alti iso non c'è (6400 iso sono una follia comunque resto della mia opinione). E' oggettivamente percettibile un pelo, ma ripeto siamo a 6400 prima è davvero difficile anche solo vederla) e si pareggia con un non nulla di denoise.

2) Il dettaglio fine è decisamente a favore del 40 mega e questo significa che nei pattern hai una resa molto più dettagliata ma naturale e questo restituisce una risolvenza che avvicina molto la qualità del file ad un FF (ed alcune le supera anche). Qui poi siamo a 6400 quindi file degradato ma se lo piazzi a 125 iso credimi che conti i fili d'erba.

3) Per fare la comparativa ho ridimensionato il file del 40 mega a 26 mega pertanto quella bella risolvenza che vedi è nel file a dimensione piena ancora più importante perchè ti permette di lavorare sui crop in maniera moooolto sostenuta.

4) La maggiore risolvenza aiuta, inoltre, i passaggi tonali quindi hai maggiore malleabilità del file, inclusa una molto percepibile superiore capacità di recupero delle alte luci. Ed anche i colori sono più "pieni". Lo vedi quando poi vai a lavorare sul file. Che poi è l'unica vera differenza che c'è tra un file di una APSC ed un FF ad iso normali... solo che nel forum questa cosa raramente viene evidenziata, solo quelli con vere competenze ne hanno parlato qualche volta... gli altri vanno a cercare la granella nelle ombre.

Quindi al di la delle tue personali problematiche legate all'hardware e software il 40 mega il 26 lo mette al palo ed infatti nessuno di quelli che li hanno provati e lavorati entrambi potrebbe preferire il 26.

P.s: Il rumore di fondo mirko già si vede... basta che vai nelle zone d'ombra e si vede appunto che è il nulla moltiplicato per mille. Tutte pippe da forum.


avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 9:51

eh ma non capisci che fuji per ottenere un file naturale e dettagliato ha dovuto mettere ben 40 megapixel sul suo xtrans, quando sensori più datati e meno densi già lo facevano egregiamente

Sono d'accordo che è meglio averne di più che di meno, ma cmq il vantaggio che vedi tu nei 40 mega rispetto ai 26 per me è trascurabile, come per te è trascurabile la differenza fra apsc e ff

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 10:27

Essere riusciti a mantenere una resistenza iso praticamente identica aumentando del 35% la dimensione del frame che ti porti a casa è trascurabile...

Ed in più una volta riusciti a farlo una casa dovrebbe tornare indietro e non assemblarlo sulle sue nuove proposte perchè uno su un miliardo ha un pc dell'ante guerra?

Certo, sarebbe la scelta giusta :D


avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 10:29

MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 10:37

40 megapixel ... cosa se ne fa una entry level di tutti questi dati

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 10:51

3) Per fare la comparativa ho ridimensionato il file del 40 mega a 26 mega pertanto quella bella risolvenza che vedi è nel file a dimensione piena ancora più importante perchè ti permette di lavorare sui crop in maniera moooolto sostenuta.


E hai fatto male.
Prova ricampionare a 40 l'immagine da 26 tramite un buon software.
Visto che non lo disdegni dato che lo usi per togliere disturbo.
postimg.cc/gL0Kjn9X

Questa è quella da 26 ricampionata a 40.
Dimmi dove /se vedi differenze con quella da 40 originale.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 10:55

@gambit con quel che costa non la definirei tanti entrare level. Di fatto è una xt5 con delle limitazioni (mirino, buffer e comandi esterni) a vantaggio dell'ingombro . Ma le foto le fa allo stesso modo

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 11:12

Se scarichi il mio già lo vedi.
Poi per me funziona proprio cosi.
Nei rari casi dove mi serve una dimensione di stampa molto elevata ricampiono in alto ed il file è perfetto.
Per tutto il resto 26mpx bastano e avanzano.
Questo senza nulla togliere al file X-T5 che trovo ottimo.
(spiegami come mettere l'immagine postimages visibile nel forum)

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 11:26

Eh.. ho capito Kelly ma così facendo "moltiplichi i pani e i pesci" :-P

L'operazione di ricampionamento te la fa il software andandosi ad inventare i pixel a fianco dei pixel fino al raggiungimento della dimensione voluta. Mentre se il file è in origine di quella dimensione avrà informazioni più corrette e risolute.

Tant'è che nell'operazione inversa che sto facendo ora la dimensione finale del jpg è di 60 per l'originale e 49 per quella ricampionata da 26 a 40. Già da qui capisci che il file originale è ben più ricco. Poi la resa reale lasciamo stare... si vede proprio ad occhio che stiamo parlando di cose diverse.

Comunque per correttezza sto postando anche le foto non a 6400 perchè poi nel mondo reale a 6400 questo 40 mega non lo usa nessuno quindi nel suo "territorio" vince facile.

Il mio procedimento era più conservativo per il 26 mega... più magnanimo.

Per mettere l'anteprima se vai sull'immagine premi su "condividi" e poi ti compare l'opzione con lo shortcode specifico per la condivisione nel forum. Lo copi lo incolli e ti esce l'anteprima.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me