RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Preso la R5,ma da problemi con messa a fuoco.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Preso la R5,ma da problemi con messa a fuoco.





avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2024 ore 10:43

È un negozio online, ma mi è sembrata la classica risposta di chi non vuole responsabilità sulle vendite, che comunque devono avere, per legge.
Spero di risolvere con questo problema quanto prima.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2024 ore 11:44

sono risposte classiche, ci provano sempre quasi tutti; credo che capendo anche il rischio di una pubblicità negativa anche su un forum specializzato potrebbe aiutarti, anche perché è diventato negli ultimi anni uno store importante e sono seri

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2024 ore 12:17

Sto provando in un negozio di foto, un RF 24-70 2.8
Appena rientro controllo i file al pc, giusto per scrupolo.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2024 ore 12:22

ottima idea,almeno per verificare se il problema persiste con gli obiettivi nativi

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2024 ore 12:28

+1

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2024 ore 12:34

A proposito della stabilizzazione del Sigma 50mm Art su R: sulla mia R6 il menù della stabilizzazione è attivo.

Se capisco bene, pare che sia attivabile o disattivabile in base ad un settaggio della dock (strumento che io non ho mai comprato perché l'Art funziona bene, quindi ho pensato che il firmware fosse stato aggiornato dal precedente proprietario).



community.usa.canon.com/t5/EF-RF-Lenses/Sigma-Art-lenses-on-the-Canon-

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2024 ore 13:18

Il problema c'è comunque, anche se con ottica nativa RF ( almeno quella che ho provato 24-70 2.8 ) si nota meno, ma resta cmq il fatto che con otturatore meccanico, se metto a fuoco in un punto risulta fuori fuoco e le zone adiacenti a fuoco, cosa che non succede con 1° tendina, ma non sempre.
Tra l'altro ho anche notato che a iso bassi 100-200 la grana è troppo evidente specie se vado a recuperare le ombre, cosa diversa accadeva sui file che avevo scaricato da DPreview per testare i recuperi sui file.
Purtroppo aveva solo un'ottica disponibile e nessuna r5 in loco o avrei fatto un confronto diretto usando anche le mie ottiche EF con adattore.

Dopo edito il post e carico i file.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2024 ore 13:33

Direi che conferma il fatto che abbia un problema.
Il 24-70 è molto nitido e preciso. Ho avuto sia la versione EF II che ora l'RF e a 1/200 non dovresti mai avere nessun problema. Ti confermo che io scatto anche a 1/15" a 70 mm senza problemi evidenti.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2024 ore 13:38

Se fuoco non è preciso o c è micromosso il rumore appare più invadente

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2024 ore 16:58

Qui alcuni scatti che ho fatto con l'RF 24-70L 2.8 IS, premetto che mi hanno già fatto una grossa cortesia a farmi utilizzare la lente in negozio, non avevo molto tempo per fotografare tutto.

photos.app.goo.gl/jARLsNcAivDrKqgG9

In alto a destra c'è l'icona info da cliccare per avere i dati di scatto.

Giudicate voi.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2024 ore 17:22

A proposito della stabilizzazione del Sigma 50mm Art su R: sulla mia R6 il menù della stabilizzazione è attivo.

Se capisco bene, pare che sia attivabile o disattivabile in base ad un settaggio della dock


E bravo Ignatius!!....ho provato ed era proprio quello....io ho sempre aggiornato i firmware degli Art, ma lasciavo le impostazioni di default per quanto riguardava la maf manuale, perchè è un'impostazione che non mi interessa...ed era anche difficile pensare che potesse andare ad inibire l'ibis....Bene!! ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2024 ore 17:36

MarcoDM ho letto in negozio non avevano R5, per me la vera prova sarebbe testare le tue lenti su un'altra R5 e vedere il comportamento, per me sarebbe il test definitivo

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2024 ore 17:48

Le mie lenti comunque sono ok, le utilizzo su altre camere e non hanno nessun problema, anche perché di tanto in tanto le porto da Camera Service a Roma per una controllatina.
Comunque non avere messa a fuoco precisa con una lente RF è sintomatico che il problema è la fotocamera.


avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2024 ore 17:55

La vedo dura saltarci fuori in termini legali perchè se si arrivasse ad approfondire il discorso saresti rimbalzato tra le responsabilità di un malfunzionamento del corpo (che in realtà sembrerebbe esserci solo in presenza di un oggetto terzo che ha comunque avuto vita propria) e quello delle lenti (che comunque non sono quelle proprietarie del sistema RF) ed inoltre al massimo potrebbe, ma già escluso visti i test col 50no, essere chiamato in causa l'adattatore.

Quindi, secondo me fai bene a vagliare la strada delle lenti RF.

Qui ho fatto un test se ti può essere utile come segue:

56 1.2 ad 1.2
1° foto meccanico con nd 1/200
2° foto elettronico con nd 1/200
3° foto meccanico senza nd 1/800

postimg.cc/hJnNMkQ3




33 1.4
1° foto elettronico con nd 1/200
2° foto meccanico con nd 1/200
3° foto elettronico senza nd 1/800

postimg.cc/LYDYQg4g




Anche con il 33 le differenze legate ai tempi di scatto ci sono, anche se meno evidenti.

Credo di aver definitivamente compreso che con i sensori ad alta densità i tempi di scatto di sicurezza cambiano radicalmente ed al contempo che me ne faccio una ragione perchè estendendo il ragionamento ad un livello più concreto ho pensato che se non me ne sono accorto, o meglio me ne sono accorto solo nell'ultima sessione perchè ho fatto un'esterna con i flash e il tele ad 1/200, allora chi se ne frega.

Tanto quel micro mosso non lo si vedrà mai salvo crop assurdi.

In interni il problema non sussiste perchè uso generalmente focali più corte dove non mi sono mai accorto di nulla

Ed avendo la possibilità di scattare in esterna sempre in elettronico allora mi adatterò bandendo il flash e sfruttando la luce naturale, tanto poi alla fine il risultato se ti impegni è quella che ti da sempre le soddisfazioni maggiori.


Qui un paio di esempi col 56 e col 23 in tempi intorno ai 2000, micromosso assolutamente assente.

postimg.cc/BPL0CzD1




postimg.cc/47DHQN1T




postimg.cc/Mv60B08q





avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2024 ore 18:04

Marco i fuori maf che hai indicato con un quadratino così "relativamente" grande ci possono anche stare.

Ma è la dimensione minima che puoi impostare sulla R5? Sulle fuji lo puoi ridurre ancora molto.

Considera che per quella che è la mia esperienza anche sulle mie fuji con un quadrante così ampio uno scarto di quel genere lo potrebbe anche avere, si tratta di superfici cromaticamente uguali non è impossibile sia tratta in inganno mentre dove avevi un contrasto corretto, come nel vaso, di fuori maf non ce ne sono.

Ma li ti possono aiutare più i possessori del mezzo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me