RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

E venne il giorno: e se prendessi uno smartphone?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » E venne il giorno: e se prendessi uno smartphone?





avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2024 ore 23:37

Ma no, la gcam va bene solo sui pixel, per il resto è lentissima, crasha che è una meraviglia, per non parlare del processore, quello dell'iPhone 15 pro va come un I9 in pp. Sono prodotti diversi, l'iPhone scatta raw da 92 mega uno dietro l'altro senza nessuno sforzo, rallentamento ecc.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2024 ore 23:40

Io sono un nerd a cui piace spataccare ma non credo che consiglierei una soluzione con GCAM a chi cerca un cameraphone perchè tra la scelta del giusto apk, configurazioni, librerie, noise model, dcp ecc ci si perde un sacco di tempo e per avere la gcam giusta in ogni situazione ci si ritrova con 5 gcam installate (come me).
Vedo parlare bene dei jpeg degli Oppo di fascia medio/alta che non sarebbero troppo impastati e con sharpening umano ma non saprei darti i modelli perché non li ricordo.

Io ho avuto un paio di Iphone e ho un AIR M2 a casa e come esperienza globale (cioè come ecosistema smartphone + APP) iphone è sicuramente una delle soluzioni migliori, vorrei provare Oppo e Samsung.

Vincenzo.. non esageriamo dai. Le gcam funzionano bene su tanti cellulari ma bisogna sbattersi per cercare quella giusta con la configurazione giusta. Con gli ultimi algoritmi l'elaborazione è istantanea.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 0:28

A me piace sperimentare ma fino ad un certo punto, in generale finché trovi la gcam adatta al tuo smartphone sono passati minimo 6 mesi, ma crasha comunque. Poi come ho già scritto si fa tutto con tutti, nessun sbattimento, forse anche noiso vai di iPhone, pensano a tutto loro. Tempo, voglia di sperimentare ecc , android

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 8:39

Io sono di parte ma l'iPhone ad oggi, anche per qualità costruttiva è avanti un pezzo…inoltre ricordo che Apple piaccia o meno è specializzata proprio in immagine e musica, e fa solo quello.
Io in 9 anni ho avuto solo due iPhone proprio perché sono super resistenti…

Comunque leggevo Gianluca che tu hai anche una Nikon, quindi direi smartphone e lascerei l'idea Ricoh…la Ricoh va bene se poi la usi anche per altro. Ma per altro hai già la Nikon…quindi se è solo per qualche scatto così lo smartphone va benissimo…

shootingstills.co.uk/14pvsgriii/

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 9:53

Ragionandoci meglio concordo con la correzione che mi ha fatto Ivan61: non conviene prendere un iPhone 13 Pro, troppa poca la differenza di prezzo col 14 Pro, meglio il secondo.

Mi trovo d'accordo anche con Luigi Guarasci: avevo l'iPhone 7, nel 2012 sono passato ad android e nel 2021 sono tornato ad iPhone (13 Pro Max). Con android o perchè rallentavano o perchè li rompevo alla fine ogni anno e mezzo - due ero costretto a cambiarli. Inoltre la gestione dello stesso era più impegnativa.
Da quando ho l'iPhone, sono due anni e mezzo ormai, non mi sono più preoccupato di tutto ciò. La durata della batteria è ancora al top, non ha il minimo rallentamento e non ha neanche un segno nonostante mi abbia fatto dei voli incredibili. L'ho usato da +48°C a -13°C in moto senza alcun problema e l'unica curiosità che ho rivolto verso altri modelli era per vedere le novità degli iPhone successivi .

Una piccola critica verso chi parla sempre di fanboy Apple: a parte che qui mi sa che abbiamo tutti 40-60 anni quindi la parola fanboy fa un po' ridere, comunque penso che i veri fanboy siano quelli di android che alla minima uscita Apple si prodigano a difendere il loro telefono con molta veemenza.

user207727
avatar
inviato il 15 Marzo 2024 ore 10:15

ricordo che Apple piaccia o meno è specializzata proprio in immagine e musica, e fa solo quello
ah, pensavo che facesse anche computer e fosse specializzata anche in elettronica...

user207727
avatar
inviato il 15 Marzo 2024 ore 10:18

ho preso in considerazione uno smartphone per tutte quelle occasioni dove non ho la fotocamera dietro
non c'è niente di meglio di un buon cellulare (e nessuna altra alternativa, mi pare) per scattare fotografie quando non hai la fotocamera dietro.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 10:35

E' ovvio che una fotocamera sia superiore ad uno smartphone, la questione è con lo smartphone si possono fare buone fotografie. La risposta è si nel 90% delle situazioni. Alla domanda è pratico usare lo smartphone per fare buone fotografie la risposta è si per due fondamentali motivi portatilità e automatismi evoluti. Invece alla domanda mi piace scattare con lo smartphone la risposta è dipende da Te. Nel mio caso preferisco scattare con la fotocamera ma non disdegno affatto usare lo smartphone quando sono in giro o mi serve una foto "frienno e Magnanno" MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 10:37

Ottima posizione non talebana e, personalmente, condivido tutto.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 11:50

gcam va bene solo sui pixel,


Se si vuole la Gcam occorre informarsi prima dell'acquisto.
Due giorni fa mi è arrivato uno Xiaomi mi 10 pro e la gcam 9.1 supporta tutte le lenti e va senza problemi.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 12:09

È di gran lunga migliore una foto ripresa con un qualsiasi cellulare della tecnicamente eccellente foto che si sarebbe potuta riprendere con la stupenda macchina fotografica che in quel momento stava a casa

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 12:09

ah, pensavo che facesse anche computer e fosse specializzata anche in elettronica...

Commento piuttosto inutile…infatti ho detto Apple intendendo tutta la sua produzione…ivi computer, iPad etc…
Samsung per dire fa anche altro, come lavatrici, frigo etc…

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 13:01

Se prendete un top di gamma android, svalutazione a parte, non ha mai problemi di stabilità, longevità o prestazioni. Ovvio che se paragonate un iphone da 1k ad un medio gamma da 300/400€ le differenze ci sono e con alcuni modelli/brand si rischia di incorrere in problemi di longevità.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 13:02

Daniele.Giovanardi usavo la gcam su HTC ultra, quindi tanti anni fa, si funziona, ma spesso va in crash, ci sono 1000 versioni, su alcuni smartphone no va, bisogna appunto trovare la giusta versione per ogni modello, io passavo ore su xda, e ricordo che alcuni smartphone avevano le camera 2api bloccate, in pratica è un casino, bisogna perderci del tempo. iPhone tira fuori nel 99% dei casi jpg pronti, poi usando la camera di lr o Captur 1 anche raw belli grezzi.
E devo purtroppo dire che nessuna fotocamera può competere con i jpg di iPhone, ovviamente la qualità è superiore nelle fotocamere, ma bisogna fare pp.

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 13:35

Veramente con gcam non servono applicazioni terze per scattare in RAW, il salvataggio in formato "grezzo" ottenuto dal multiscatto è una caratteristica propria dell' applicazione.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me