RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Medio formato con hasselblad 907x: è primavera!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Medio formato con hasselblad 907x: è primavera!





avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2024 ore 20:24

La X1D è un'ottima macchina, parlo della 50C ii. Sono stati dei geni a fare una FF+ in un corpo così piccolo ed ergonomico oltre che bellissimo. Lo schermo tiltabile ne avrebbe rovinato l'estetica ma per il mio modo di fotografare è una mancanza piuttosto grave. Con il 45 f4 è compattissima anche se sinceramente un AF così rumoroso su una macchina del genere non si può sentire, è peggio del primo Fuji 35 1.4.
Concordo che vada utilizzata con le xcd, il problema è che sono davvero tanto costose e se non ti serve un Leaf shutter oserei dire inutilmente costose. Fatte alcune stupide comparative con il 40 1.2 e la SL, la differenza c'è.
Elaborati i raw con Phocus, per quel poco che ho visto non sembra troppo complicato ma abbastanza completo.

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2024 ore 20:38

e se non ti serve un Leaf shutter oserei dire inutilmente costose.


quello che penso anche io, mi scoccia pagare caro una funzione che non userei, oltretutto proprio per quello ha solo l'otturatore elettronico con i suoi limiti

a proposito di otturatore elettronico, si diceva in passato che influiva sullo sfocato rendendolo piu nervoso con tempi veloci, vero o falso non l'ho mai capito perche non lo uso mai, magari era un problema dei primi otturatori elettronici che oggi non hanno piu

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2024 ore 20:54

I problemi del bokeh per tempi più veloci di 1/1000, lo hai con la prima tendina elettronica. Non con electronic shutter.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 6:38

ho avuto la X1D, fotocamera meravigliosa (la riprenderò usata quando troverò una buona occasione come secondo corpo), ma la 907x è davvero l'evoluzione della specie perchè non solo è più piccola ma mi da un piacere di usarla senza eguali;-)

Il sensore da 100mp è peraltro un passo in avanti significativo (senza contare 1tb di ssd interna e l'AF di gran lunga migliore).


avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 9:18

Però Dantemi è innegabile che la mancanza del mirino non è per tutti, non metto in dubbio che a tutto ci si abitui e che questa mancanza possa diventare un'opportunità ma non lo consiglierei tout court.

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2024 ore 9:36

la 907 evoluzione della specie, ma caxxo non gli manca tutto, di fatto é solo un anello adattatore con pulsante di scatto MrGreen

praticamente l'evoluzione ci ha riportati allo stato larvale MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 9:40

In pratica compri un dorso. Lo usi da solo (con la 907x), lo monti su un'hasselblad analogica o su un corpo tecnico.
Meglio di così...

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2024 ore 9:51

si certo offre questa possibilita, ma con evidenti limiti in entrambi i casi, poi che uno possa trovare piacevole usare quello dorso certo non lo discuto

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 10:28

Certo, invece del mirino ottico, avrebbero potuto prevedere un evf esterno...

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 11:09

Certo, invece del mirino ottico, avrebbero potuto prevedere un evf esterno...

Secondo me arriverà presto visto che la nuova versione del corpo 907X (che non capisco perché non l'abbiano distinta nel nome dal precedente) prevede i contatti elettrici dove si applica attualmente il mirino ottico.

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2024 ore 11:12

comunque io non faccio testo, faccio il cacacaxxo sulla 907 e magari finisce che la prendo anche io MrGreen

anche se devo dire la la X1D nera postata da bubble è di una elendanza e bellezza unica

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 11:45

anche se devo dire la la X1D nera postata da bubble è di una elendanza e bellezza unica


Quella mi attizza tantissimissimo.....

Però basta spendere.....

Piuttosto, trovatemi un compratore per il mio Leica 21 SEM MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 12:37

No dai, quello e' come il vino, vendilo fra qualche anno che costera' 6k Sorriso

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 13:17

@Diebu: sul corpo (la parte anteriore dove si monta l'obiettivo) c'è scritto 907X (e non ci sono ragioni per cambiare il nome), sulla sezione posteriore che costituisce il dorso e ospita il sensore, c'è scritto "CFV 100c", quindi hanno differenziato;-)

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 18:51

Fino a quando resto con tre ottiche, la X1D resta un bellissimo oggetto, ma avere due corpi per tre ottiche mi pare un tantino ridondante. Se aggiungo 120/135 e magari un paio di ottiche H, allora l'opzione X1D prende più corpo. Ma al momento sto benissimo così, quindi...

Viva la 907x MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me