RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 200-800 valutazione finale di Daniele Occhiato


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 200-800 valutazione finale di Daniele Occhiato





avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2024 ore 14:06

d'accordo con Angus....secondo me il tempo e l'utilizzo massivo sul campo darà il giusto riscontro,sicuramente ottimo,cosi' come succede con tutti i nuovi prodotti che all'inizio si tende sempre ad enfatizzare o a massacrare....
In questi ultimi 6-7 anni mosso da passione per queste tecnologie ho teso sempre a cambiare spesso per provare vari sistemi e mai ho trovato coerenza con quello che si poteva dire in giro perche' spesso si parla solo per sentito dire....è pur vero che ognuno ha il suo modo di fotografare e il prodotto perfetto "per tutti" non esiste in modo assoluto.

il 200-600 sony lo conosco benissimo ed è fantastico ma anche li' provandolo solo con a7III e a7IV ,oggi che uso una R6II con un banalissimo 100-400 RF mi pare che questo si comporti globalmente meglio....ma magari e' piu' leggero e magari l'af della r6II fa meglio di una a7IV....cosi' come magari gli 800 del 200-800 sono piu' lunghi e potrebbero creare,a me,piu' grane di un 200-600 in determinate situazioni?

E' pur vero che l'avifauna che faccio io e' prevalentemente statica e ragionata...tanto e' che neanche mi interessa troppo delle raffiche e la loro efficienza....ma basta premetterlo.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2024 ore 15:12

Gli animi qui dentro di scaldano troppo facilmente a mio avviso

Già MrGreen. Si tende fin troppo spesso ad identificarsi con il marchio che si usa.
Semplicemente, vedendo la recensione di Frost degli equivalenti delle altre case, ho detto che il Canon paga un pò in QI mica ho detto che è scarso. Ma è qualcosa che si vede zoomando oltre al 100%, figuriamoci all'atto pratico se si noteranno differenze.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2024 ore 15:17

Sul campo dibgrosse differenze non se ne vedono..
Quello che io mi sono limitato a dire sono 2 concetti
Il primo è che il lucherino a 7 metri viene bene ancbe con un 150-600 200-600 180-600 e che come spesso accade l'entusiasmo per la nuova uscita (peraltro a lungo attesa) supera la realtà dei fatti. E questo vale sempre..ricordo col 200-600 che iperboli che volavano...
Se poi per questo qualcuno si offende mi spiace, ma non ne vedo il motivo..

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2024 ore 15:25

Ho provato a confrontare i due test di Frost 800 f11 e 200/800 a 800. Bene...il primo è più contrastato e l'impressione è di una maggior nitidezza.
Ehhh quando si vuole risparmiare su lenti speciali e trattamenti particolari persino una lente economica come l'800 f11
mette sotto questo bel biancone.Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2024 ore 18:27


Da questa recensione non sembra un granché.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2024 ore 18:35

Ma dico io, scusate, avete i raw! i raw! ...come si può ancora dubitare sulla qualità?...

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2024 ore 18:49

Guarda, secondo me, bisogna essere molto bravi con la post produzione. Dal test non sembra renda meglio del mio "sufficiente" RF 100-400.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2024 ore 18:54

Scarica i raw e poi te li post produci e vedi da te se ci sono differenze o meno (ci sono in diverse condizioni di luce e distanze, con e senza tc e c'è anche un confronto con l'RF600f4!, meglio di così si muore Sorriso), non c'è niente di meglio dei raw per farsi una precisa idea sulla qualità ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2024 ore 18:54

Ma dico io, scusate, avete i raw! i raw! ...come si può ancora dubitare sulla qualità?...

Ribadisco che non ho detto che è un obiettivo scarso ma che è leggermente meno nitido degli equivalenti delle altre case. Significa dire che non è una buona ottica?

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2024 ore 18:57

Ztt dove hai visto che è leggermente meno nitido delle altre case? io vedo il contrario dai raw...a l'estero, chi ha il 100-500 e questo, afferma che il 200-800 è un filo più nitido, ripeto, chi cè l'ha e li confronta sul campo...ma ci sono i raw che non mentono mai, meglio di così non saprei cosa vi deve convincere

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2024 ore 19:01

Ztt dove hai visto che è leggermente meno nitido delle altre case? io vedo il contrario dai raw...

Ho semplicemente confrontato la recensione di Frost del 200-600 sony e del Canon 200-800. Se le cerchi le trovi. Ha anche usato macchine con risoluzione simile: la A7RII e la R5.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2024 ore 19:02

Ci vogliono i raw Ztt e poi la tua personale post, solo così puoi renderti veramente conto...il resto sono chiacchiere ;-)

avatarsupporter
inviato il 05 Marzo 2024 ore 19:04

mamma mia, lasciatelo dov'è...vi fate ingrossare il fegato con tutte queste discussioni...farà la fine dell'r7...chi lo saprà usare e chi no....un classico.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2024 ore 19:05

Ma veramente, io non ci posso credere che ci sia ancora qualcuno che abbia dei dubbi...Sorriso poi è chiaro, cè anche chi ha l'ammiraglia di ultimo grido e ottiche da 15k e fa foto e post da cestino immediato, ma questo non si può certo imputare all'attrezzatura se sei ciuccio a post produrre i tuoi raw, saremo d'accordo spero

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2024 ore 19:22

Vito non contesto quello che affermi e con tanto di ottimi esempi nella tua galleria dimostri. Personalmente la mia post si limita a pochi ritocchi e non perdo mai più di un minuto e anche meno a foto, perché stare seduto davanti al PC per tanto tempo mi annoia a morte. Quindi sono sicuro di poter affermare che PER ME quest'ottica può beatamente restare sugli scaffali, qualora il genere cui è dedicata dovesse appassionarmi.
Ripeto, parlo solo per me.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me