| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 13:21
Mumble mumble ma il pixel shift a quattro scatti si può fare con illuminazione flash? Mi sa di no |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 13:33
“ E noi a fronte della tua autorevolezza, non possiamo che...ringraziarti.MrGreen „ Prego, "per il conto ci pensa ziu Antunellu!!". |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 13:40
Amici, cari amici miei carissimi..... Val non racconta fregnacce, Val è una persona analitica ed i numeri sono i numeri, i grafici sono i grafici. Quello che ha messo lo riprendo e devo darvi la brutta notizia e cioè, che è esattamente quello che ho sempre detto
 Lo vedete il salto del pallino a 100iso tra la 100 e la 50? Ecco, come ho sempre detto, i miglioramenti dei sensori bayer sono buoni solo a livello strumentale. Lì non si scappa, sull'asse dell'ascissa e dell'ordinata, quel puntino si collocherà un minuscolo pezzettino più in alto. Cosa cambia questo pezzettino sul campo? Quando sei piazzato col cavalletto alle 5 di mattina davanti a Podere Belvedere in una splendida alba con nebbia che sale dai campi? Ve lo dico? Ve lo dico? .... ok, ve lo dico: una beata FAVA E questa fava, questa bellissima e beata fava, nel momento in cui vi fate ammalliare dalle 100 megapizze superpotenti, quando andate a strisciare la carta per pagare 2,3,4k in più la 100 megapizze, ebbene, questa splendida fava, vi si infila dolcemente nel deretano Attenzione, è una penetrazione dolce e lenta, una penetrazione che vi stamperà un bel sorriso beato ed angelico in volto, aahhhh queste 100 megapizze..... aaahhhhh..... Insomma, un qualcosa che vi cambierà, un qualcosa che vi farà capire che una fava nel deretano alla fine, è quasi piacevole con la 100 megapizze affianco.... |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 13:49
quella fava, vale uno stop intero... probabile che a te, non faccia alcun effetto. Probabilmente, avrai bisogno di una fava...di maggior diamentro. |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 13:53
“ Amici, cari amici miei carissimi..... MrGreen Val non racconta fregnacce, Val è una persona analitica ed i numeri sono i numeri, i grafici sono i grafici. Quello che ha messo lo riprendo e devo darvi la brutta notizia e cioè, che è esattamente quello che ho sempre detto Lo vedete il salto del pallino a 100iso tra la 100 e la 50? Ecco, come ho sempre detto, i miglioramenti dei sensori bayer sono buoni solo a livello strumentale. Lì non si scappa, sull'asse dell'ascissa e dell'ordinata, quel puntino si collocherà un minuscolo pezzettino più in alto. Cosa cambia questo pezzettino sul campo? Quando sei piazzato col cavalletto alle 5 di mattina davanti a Podere Belvedere in una splendida alba con nebbia che sale dai campi? Ve lo dico? Ve lo dico? MrGreen .... ok, ve lo dico: una beata FAVA MrGreen E questa fava, questa bellissima e beata fava, nel momento in cui vi fate ammalliare dalle 100 megapizze superpotenti, quando andate a strisciare la carta per pagare 2,3,4k in più la 100 megapizze, ebbene, questa splendida fava, vi si infila dolcemente nel deretano MrGreen Attenzione, è una penetrazione dolce e lenta, una penetrazione che vi stamperà un bel sorriso beato ed angelico in volto, aahhhh queste 100 megapizze..... aaahhhhh..... Insomma, un qualcosa che vi cambierà, un qualcosa che vi farà capire che una fava nel deretano alla fine, è quasi piacevole con la 100 megapizze affianco.... MrGreen „ Quindi, nel grafico se aggiungo la a7r5, quando sei piazzato col cavalletto alle 5 di mattina, cosa cambia rispetto alla gfx50? E qua si torna nel topic... non guardare solo in alto dicendo "cambia un cazz", guarda anche in basso e vedrai quanto cambia un cazz anche la e il formato e' molto piu' piccolo a leggervi ma la resa e' IDENTICA.. ah no.. quel minimo cambiamento a 100 iso fra 50 Fuji e 61 Sony.... oppure li cambia un casino?
 |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 14:06
sempre detto che non c'era differenza (con 50s), rispetto a sony, se non in peggio. Solo con la 100 ha un minimo di più. |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 14:21
Da 11.77 della 50SII a 12.33 della 100S (La 50S è data ad 11.90) (11.70 la Sony A7RmkV) 12.33 - 11.70 = 2/3 di stop servono? Non servono? |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 14:23
Ad iso base. Dai 400 in su, la forbice si allarga ad 1 stop pieno. |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 14:38
Maserc, bisogna dare ragione a Paco, abbiamo preso una fava gigantesca...(tu soprattuttamente, perchè io - non avendo ancora ricevuto la fotocamera - posso ancora beneficiare del diritto di ripensamento ) |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 14:40
Se ci ripensi, possiamo anche fare a cambio. Beneficeresti di un af molto più performante. Io, potrei sacrificarmi... |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 14:48
si configurerebbe la fattispecie contrattuale di "scambio di fave" |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 14:52
In effetti... |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 14:53
“ Quindi, nel grafico se aggiungo la a7r5, quando sei piazzato col cavalletto alle 5 di mattina, cosa cambia rispetto alla gfx50? „ Oh, sono contento che Uly mi abbia posto questo quesito, al quale rispondo molto volentieri. La mia risposta è: una staminkia di fava secca. Se nel 2024 spendiamo soldi per la Giddì, li stiamo buttando, con conseguente fava a corredo Non esiste condizione di luce ad oggi preclusa ad una a7r2 e che invece potete fare con una fotocamera moderna. La QI nei sensori bayer è ferma dal 2015, questa tecnologia è nata negli anni 70 e quello che aveva da dare ha dato, ora se si devono spendere soldi con oculatezza lo si deve fare per: 1) Avere più velocità operativa 2) Avere AF più performante 3) Anumetare la QI aumentando il formato (che è l'unico modo per avere una QI maggiore a parità di tecnologia). L'unica speranza nel vedere qualcosa di realmente concreto, ce la fornisce Kazuto dandoci appuntamento a non si sa quando .... Il formato, se si aumenta, non solo potrebbe aumentare la QI ma aumenta la possibilità di rendering e quella di utilizzare ottiche dal costo abbordabile che risolvono densità basse. I pixel sono solo un fattore che derermina la grandezza del file di output. |
| inviato il 20 Febbraio 2024 ore 15:22
@Uly, Paco amici miei, mi ricordate il "Deserto dei Tartari" del Buzzati. Rassegnatevi. Un Foveon FF serio non potrà mai arrivare, a meno che il silicio sia sostituito da un altro semicon (impossibile, per svariate ragioni). Poi non unitevi al ns. beneamato ing che va a vedere le gamme dinamiche di Fuji e Sony scordandosi che gli ISO non sono gli stessi! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |