JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Big perdona....ma che cavolo stai dicendo? La PDC di un 4/3 la ottengo semplicemente allontanandomi esattamente come avverrebbe con un 4/3 e poi ritagliando la foto.
MA SANTISSIMA PAZIENZA.....LO SI CAPISCE O NO CHE E' SOLO UNA FRAZIONE DI UN SENSORE PIU' GRANDE??
“ Big perdona....ma che cavolo stai dicendo? La PDC di un 4/3 la ottengo semplicemente allontanandomi esattamente come avverrebbe con un 4/3 e poi ritagliando la foto.”
Dopo la perla della domenica, arriva quella del lunedì
Ztt98 certo che hai la pdc di un f8 ma se ti trovi in un sottobosco, scattare a f4 e scattare a f8 ti garantisco che non è la stessa cosa.
Ti manca proprio l'ABC! Ed evidentemente anche a Big..
Ma lo vuoi capire che il tuo sensore è una porzione di un sensore più grande, non ti è chiaro? Se metti un 300f4 su una r7 e su una Om1 sai cosa cambia? che sulla R7 avrai la stessa immagine con in più una cornice in cui avrai altre informazioni. Basterà ritagliare e ....toh....magicamente la foto sarà la stessa, con la stessa PDC....ma pensa te!
Il vantaggio che ha la R7 in quel caso è che avendo una visione più ampia di della scena sarà in grado di seguire un soggetto mobile molto più semplicemente. Anzi no...ha anche il vantaggio che, nel caso la pdc non fosse un problema, avvicinandosi per ottenere la stessa inquadratura a parità di focale potrà disporre di un file meno rumoroso, con più gamma dinamica e cromatica.
@Mactwin per favore.... corregimi se sbaglio, a me non risulta che esista un Canon 300mm f/4 formato APSC! Che senso ha comprare una R7 e un 300f/4 formato FF? Ti sembra bello spendere di più e portarti dietro più peso considerato che non utilizzi tutta la potenzialità di quel tele?
Per avere l'angolo di campo di un 300 f4 con una apsc prendi un 100-400 5.6..siam sempre li ragazzi R7 1000 euro 100-400 (o 100-500), 2400 euro.. 3k totali
“ @Mactwin per favore.... corregimi se sbaglio, a me non risulta che esista un Canon 300mm f/4 formato APSC!;-) Che senso ha comprare una R7 e un 300f/4 formato FF? Ti sembra bello spendere di più e portarti dietro più peso considerato che non utilizzi tutta la potenzialità di quel tele? „
Ma perché tu sai che circolo di proiezione ha il 300 OLY? sai se può coprire anche un apsc? Questo 150-600 è per FF....e lo hanno proposto per 4/3! Quindi?
Un 300f4 è un 300f4 non c'entra nulla 4/3 o FF, se non che le ottiche pensate per essere usate su formati più piccoli solitamente vengono progettati con delle lenti posteriori più piccole (quelle anteriori ovviamente saranno sempre uguali indipendentemente dal formato).
Che senso ha comprare un'ottica che ha un cerchio di proiezione più ampio? Semplice...ci sta quello...prendi quello...fine Ma nel caso della R7 il 300f4 lo potresti banalmente usare su una FF canon, magari hai due corpi, magari in futuro cambi macchina ..... Costa di più? MA E' QUELLO CHE VIENE RIPETUTO A NOIA!!! Un formato più piccolo si sceglie per questioni economiche e/o di ingombri! FINE!!
La cosa più evidente è che si cerca di dare una motivazione alla scelta di un formato più piccolo legata ad una supposta superiorità tecnica...CHE NON ESISTE!!! Il 4/3 ha dei limitazioni rispetto a sensori più grandi....e allora? quale cavolo è il problema? se uno lo ha scelto è perché va bene anche con quei limiti!
Se invece non si accetta la realtà, il problema NON E' DELLA MACCHINA! NON E' DEL SENSORE!....
@Ztt98 Di fatto compenso la differenza di due stop dovuta al sensore più piccolo... Le differenze rimangono, ma sono minime rispetto al vantaggio in peso e in luminosità e in profondità di campo del Micro4/3 quando si tratta di lunghi, macro e macro ambientata!
@Mactwin Senza fare voli pindarici a me basta che ci spieghi a cosa ti serve montare su una R7 un tele 300f/4 per FF!
Nigstefano, un 300 f4 per ff su una apsc canon diventa un 300x1.6=480 mm "equivalenti".. Proprio come con il m43 un 300 diventa un 600 "equivalente"... Siccome sony ha fatto un 300 2.8 da 1.4 kg, m immagino come sarebbe leggero un 300 f4... Come dicevo il ridparmio in spazio e peso (soprattutto) a favore del m43, si sta assottigliando...forse permane subun intero corredo..se parliamo di camera più tele..mmmmm...
Allora il problema è che nemmeno leggi....forse è per quello che non esci dalle tue errate supposizioni.
VEDI QUESTO 150-600? E' PER FF.....a cosa serve montarlo su una 4/3?
Se ho una R7 e voglio un 300f4 e lo fanno per FF prendo quello per FF....fine, se lo trovo per APSC lo prendo per APSC (e personalmente prenderei sempre quello per FF perché ha una rivendibilità maggiore e perché se dovessi passare a FF non dovrei cambiarla).
@ANGUS!!! Per favore NO....evita sta storia del "diventa...equivalente", perché un 300f4 su una R7 offre un angolo pari a quello ottenuto da un 480 su ff, ma anche un 600mm su crop 4/3 o ancor di più su crop 1"... Se si continua a fare sti cappero di paragoni il forum brulicherà di ignoranti che continuano a fantasticare su "allungamenti" delle ottiche....probabilmente a compensazione di altro.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!