RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

PCMag: l'OM System 150-600 non risolve il micro 4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » PCMag: l'OM System 150-600 non risolve il micro 4/3





avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 12:19

@Al404
Tutte le ottiche sulla lunga distanza vanno in crisi...
e i test sulle lunghe distanze se non effettuati con due fotocamere affiancate in simultanea sono inattendibili a causa delle variazioni del seeing.

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 14:24

Ok, però io mi domando e dico, perché comprare un 600/1200 (lasciamo pure perdere l'estensione a 1200/2400 col 2X) se non per cercare di catturare cose, esseri animati e persone alla lunga distanza? Se un obiettivo devo impiegarlo alla medesima distanza su cui potrebbe essermi sufficiente un 300/600, perché mai optare per quest'obiettivo invece che non su una lente che sostanzialmente allo stesso prezzo mi da peso inferiore, dimensioni inferiori, costruzione migliore e soprattutto una QI certamente migliore?

Io credo invece che una lente come il 150-600 per avere ragion di esistere deve proprio quantomeno restituire una discreta qualità su soggetti colti a lunga distanza, indipendentemente dal prezzo di listino, ma a maggior ragione se il prezzo è dai più ritenuto esagerato.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 14:27

Ragazzi, io per avere qualità a lunga distanza uso un 600 f4 con 1.4 o 2x su ff..se veramente basta uno zoomone sigma e un sensore super croppato fatemi un fischio che vendo tutto e schiena e portafoglio ringraziano assaiMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 14:35

Bisogna intendersi sul concetto di lunga distanza, più aria c'è nel mezzo più la foto si deteriora, con qualsiasi obiettivo.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 14:35

Il prezzo e la qualità ottica non possono far nulla contro l'atmosfera......sennò telescopi da 10 metri di diametro qui sulla Terra dovrebbero vedere decisamente meglio che il 2,4 metri dell'Hubble (2,4 metri sul quale avevano pure "ciccato" il profilo....corretto in seguito con un aggiuntivo ottico in una missione Shuttle fatta alll'uopo)...invece non è così (e considera che lo "spessore" di atmosfera che devono passare è sovente ben inferiore a quello che si ritrovano obiettivi che inquadrano sul terrestre)

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 14:39

Un turdide a 40 mt, un passeriforme a 25, un rapace a 60...
Il seeing è fondamentale se si vuole qualità e la "foschia" ne è nemica..così come la presenza di turbolenze da gradiente termico..quando questi sono molto presenti non c'è attrezzatura che tenga..

Ma..

In condizioni non estreme l'attrezzatura fa la differenza se parliamo di qi..

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 14:43

@Angus
Un 600 f/4 con moltiplicatore 2x diventa un 1200 f/8...
Questo significa che alla massima estensione è più buio del 150-600 f/6,3 a 1200mm equivalenti...Cool

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 14:44

Equivalenti..

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 14:51

Big….è incredibile vedere come si evita di leggere ed imparare cadendo sempre negli stessi errori.

Il 150-600 6.3 se usato su sto benedetto 4/3, perde 3/4 della luce proiettata, 2 stop….quindi se parliamo di diaframmi…confrontiamoli con la resa finale.

Capisco che l'unica cosa a cui appigliarsi sia sta benedetta focale equivalente, ma sta diventando una barzelletta…
Una R7 la posso croppare in 4/3? Bene quanta differenza di risoluzione ci sarebbe? E pensa te…sempre 6.3 resta! E ci si può mettere anche un f4…magari con un 1.4x….840mm f5.6 ….

Ma soprattutto la risolvenza dell'ottica è in grado di sfruttare i 20mpx su 4/3…qualcuno dice di no, quindi quei pochi pixel in più a che servono?

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 14:54

per me "lunga distanza" è
tra 50 e 100m volatili grossi come gli aironi
tra 20 e 25m passeriformi

oltre è sempre più difficile
nella mia esperienza fare test a 5m serve poi a nulla perchè la qualità minima accettabile c'è quasi sempre
il problema nasce allungandosi dove, sempre nella mia esperienza, iniziano a vedersi effetti stani come sbavature sui bianchi e perdita di nitidezza generale

questo anche a 1/2000 e con / senza stabilizzazione
l'Olympus 100-400mm certe volte restituiva cose decenti altre molto meno

il 300mm f4 non deludeva, ma anche con quello per i mie canoni già 1.4x lo degradava il 2x ( su tutte le lenti e su tutti i brand ) restituiva risultati deludenti su lunga distanza, accettabili da vicino

infatti se primo ero scettico in merito al famoso video di Polin il TC lo trovo utile solo per permettere alla macchina di vedere il soggetto e tracciarlo, se non serve a questo scopo preferisco croppare e fare un upscale
ho fatto diversi test e il risultato dell'upcale è sempre migliore o alla peggio alla pari del TC




avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 15:01

@Mactwin
Premesso che non sono stato io ha riproporre l'argomento ma @Angus che sente il bisogno di attaccare un 2x al suo 600 f/4 perchè evidentemente ha bisogno di quell'angolo di campo.
Abbiamo così un 600 f/4 x2 che equivale a 1200mm f/8
mentre il nostro 150-600 f/6,3 è e rimane un 1200mm f/6,3 equivalente !!!Cool

Poi se a te piace croppare nessuno ti impedisce di farlo!;-)

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 15:05

Il 600 4 is ii con 1.4x è praticamente uguale a liscio..se chiudi di 1/3 stop è nella pratica indistinguibile..
Col 2x spesso preferisco croppare e usarlo sllo se devo fare dei video

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 15:09

Bigstefano hai decisamente "romanzato" il mio intervento MrGreen

Ho scritto che per avere qualità alle lunghe distanze uso un 600 fisso f4 con i moltiplicatori e una ff...per far notare che difficilmente un sensore picvolo ed uno zoom economico possono garantire certi risultati in condizioni difficili..

Il discorso del "bisogno di duplicare" non era nella sceneggiatura...

E detto ciò, avrei in igni caso un 1200 f8, non un 600 f4 con un crop 2x


avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 15:12

Il 600 f/4 con 1,4x diventa un 840 f/5,6 più corto e più luminoso del 150-600 f/5-6,3!;-)

PS: Io non ho romanzato nulla, ho soltanto letto quello che tu hai scritto e ti ho risposto!

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 15:13

big aridaje....il tuo non è un 1200 f6.3 equivalente perché se lo consideri così Angus ha un 2400/f8....non è che la ruota gira solo per i criceti del 4/3.....

IL 4/3 E' SOLO UN SENSORE PIU' PICCOLO....QUALSIASI SENSORE PIU' GRANDE PUO' ESSERE USATO COME UNO PIU' PICCOLO, CAMBIA SOLO LA DENSITA'.
E su una r7 la densità non è affatto distante...

Se la si finisse di parlare di equivalenze si eviterebbe di dire ....cose non corrette...e sono stato delicato



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me