RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Idea malsana: iPhone usato come compatta pt.2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Idea malsana: iPhone usato come compatta pt.2





avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 14:05

Ho passato dentro Topaz denoise il jpg -marezzato- come prodotto da camera raw ed il risultato è assolutamente degno

eccolo






tra un po' lo cancellerò

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 14:08

La foto, considerato il sensore 10x (1/1,7 o addirittura 1/1,9)del galaxy molto più piccolo del sensore principale (credo 1/1,3) è molto buona.
Ci sono dei compromessi da accettare ,e sui tele ancora di più ma il risultato è ottimo per uno smartphone.
Chiaro che un tele da kit aps-c fa meglio ma queste foto non vanno ingrandite più di tanto a mio parere.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 14:08

Spiego il 10x: è un sensore secondario, di tipo periscopico interno, con dimensioni inferiori a quello principale ma che ha una vocale equivalente di circa 200mm
Sulla marezzatura grazie, guarderò meglio da monitor perché dà smartphone non ne vedo. Da qui mi accorgo solo degli artefatti jpg

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 14:10

Puoi lasciarlo Gsabbio, non mi offendo mica MrGreen
Anzi così mi consentirai, stasera, di vederlo a monitor.

Ovvio che una FF con 200 fisso avrebbe fatto meglio ma ero a lavoro e facevo un sopralluogo, ho visto questa inquadratura ed ho scattato. Secondo me tanto male non è.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 14:16

Visti i risultati della lente teleobiettivo, sono del parere che produca immagini comunque 'degne' e che sia in grado di svolgere la funzione 'teleobiettivo' quel tanto che può tornare utile.

Si tratta di immagini da non ingrandire più di tanto ma che un po' di PP di classe superiore, possono soddisfare anche i più esigenti.

Poi... ovvio: basta accontentarsi e non pretendere di cavar sangue da una rapa

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 15:04

Da possessore di s23 ultra posto due scatti fatti l'altro giorno con la 10x (230 mm eq) e con la 3x (69 mm eq)
Ho scattato in RAW con l'app di Samsung "Expert RAW" e poi passati in lightroom direttamente sul telefono.
A mio avviso non sfigurano affatto, considerando anche che sono foto che non avrei altrimentti fatto (non vado certo a sciare con macchina più obiettivi vari). E anche viste sul 24" del Mac non sono per niente male.

10x (230 mm eq)
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4731014&l=it

3x (69 mm eq)
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4731013&l=it




avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2024 ore 15:27

Mi tocca iniziare un discorso che è più filosofico che pratico...

guardando le foto di Fiore33 vine da chiedersi: "mi servirebbe veramente qualcosa di più"

La risposta più onesta sarebbe NO.

Ma... c'è la scimmia... e mi chiedo: se guardo le immagini ingrandite cosa vedo?

ecco... vedo quello che non mi piace: la grana fioccosa -noise- i bordi 'digitalizzati' come pure i dettagli che acquisiscono un aspetto un po' sintetico.

Se guardo le immagini ingrandite della mia D200 (10 mpix) vedo una scaletta di pixel, e tuttavia l'immagine mi appare più reale.

Insomma... dal punto di vista di un fotografo -sgamato-, per riuscire ad accettare una benché ottima immagine presa da uno smartphone, deve eseguire un non facile cambio di mentalità.
Primo tra tutto: accettare tutti i compromessi che vengono da lenti/sensori così minuscoli.

A quel punto, e se saprà eseguire una PP adeguata, vivrà felice...

Alla fine... sto seriamente considerando di prendere un ulteriore corpo macchina da affiancare a quanto già uso (cambiare il telefonino;-) )

user207727
avatar
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 8:33

non vado certo a sciare con macchina più obiettivi vari
... per questo esistono le compatte... MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 10:22

Domanda: ora come ora, per un progetto fotografico amatoriale di ritrattistica ambientata all'interno di un supermercato cittadino (luce artificiale), tutto materiale da stampare tipo foto libro, optereste più per un iPhone o una compatta “veloce” tipo la Ricoh GR ? Gli scatti sarebbero da farsi in raw in quanto si vorrebbe postprodurre usando i profili simil-pellicola della Cobalt. Quindi c'è già un'idea di cosa si vuole ottenere ma persiste il dubbio sullo strumento fotografico più congeniale.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 10:39

ritrattistica .....prendi una ff+fisso e spendi meno della ricoh. Più adatta

user207727
avatar
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 11:20

Per realizzare quel progetto, e farlo bene, con i due mezzi proposti, devi essere molto bravo ed avere le idee molto chiare.

Se sei molto bravo sai già con cosa ti conviene scattare.

Altrimenti, entrambi i mezzi possono andare bene ma non aspettarti grossissimi risultati.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 20:02

Nocram prevedendo uscita specifica darei la preferenza ad una FF con un 24/35/50 mm luminoso. 85 mm già è più impegnativo come distanza operativa.
Inoltre valuterei un piccolo flash fuori camera o pannellino led
Se dovessi fare una cosa improvvisata allora smartphone

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 21:22

@Nocram una ha un sensore APSC da 24 MP che è un sensorone rispetto a quello di uno Smartphone quindi maggiori possibilità di PP. di recuperi , ecc dall'altra una IA che probabilmente non ti fa sbagliare una foto

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 22:56

Provo a specificare meglio:
1) i soggetti sono consapevoli e consenzienti che qualche foto gli sarà fatta ma non esattamente "in posa" (parliamo dello staff del supermercato e non della clientela);
2) l'illuminazione è tutta artificale (neon/led) proveniente dall'alto, escludibile dall'immagine;
3) presumo un'abbondanza di mezzibusti, evitando figure intere e pochissimi primi piani non contestualizzati (zero interesse per il bokeh). La distanza operativa pertanto sarebbe si ravvicinata ma non troppo;
4) anche se l'aiuto di una luce off-camera sicuramente sarebbe auspiscabile possibilmente vorrei evitare per non mettere a disagio nessuno o ingombrare il normale scorrimento della vita altrui. Per lo stesso motivo eviterei attrezzatura troppo "professionale" come fotocamere FF o, più genericamente, a lenti intercambiabili;

Domande:
iPhone e AI: ma se si scatta con l'app LR in dng i vantaggi ci saranno ancora o no ? Perchè, come ho scritto, vorrei poter applicare ai dng una postproduzione completa effetto-pellicola della Cobalt.

Ricoh GR: non è luminosissima in interni ed è mono-focale, ma il sensore è molto più grande. Ciò è ANCORA sufficiente per preferirla in questo caso fotografico specifico rispetto ad uno smartphone?

L'obbiettivo è unicamente la stampa.

Mi sembra di essere in tema, quantomeno con il titolo del topic.
Voi che magari possedete già questi strumenti saprete consigliarmi.
Io ho una LX100 e trovo che, operativamente, sia un poco lenta fondamentalmente a causa dello zoom elettrico, ma non so capire cos'altro preferirei usare in questo caso specifico.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2024 ore 23:43

Io ho avuto la LX100 e non la rimpiango proprio perché non ho digerito lo zoom elettrico!

La GR ha un sensore molto più grande del file di uno Smartphone e consente molto di più in fase di PP … un file di Smartphone se lo elabori troppo non lo stampi (esperienza personale), se mi avessi parlato di una compatta con sensore da 1” ti avrei detto di risparmiare i soldi della compatta, ma per arrivare al file di una APSC c'è ne vuole, gli Smartphone ne devono fare ancora di strada … la mia GR si avvicina più alla mia FF tedesca che al mio iPhone 14 Pro Max

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me