RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Medio formato o full frame ( parte II )


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Medio formato o full frame ( parte II )





avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 19:42

Esatto. Ma un raw col p65+ me lo mandi?MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 19:48

Maserc, appena mi arriva l'HC 2.8/80, te lo mando.;-)

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 19:48

Umbecor con cosa hai fatto questa meraviglia?

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 19:50

Francesco, non è farina del mio sacco, ma lo scatto proviene da una mastodontica Fuji GW 690 III

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 19:56

IClaude, c'è una differenza di rapporto d'aspetto tra i due sistemi, quindi bisogna ritagliare leggermente il formato 3:2 del FF per portarlo al 4:3 dello ZD MF...però, seppur i dati siano quasi uguali, non otterrai la stessa progressività della PDC visibile in foto.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 20:10

Umbecor
Questa si vede l'effetto 3d anche sul Cell...

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 20:12

Grazie Umbecor. Quindi fin'ora non lo hai mai usato?

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 20:30

Maserc, provato 2 anni fa, poi comprato recentemente e abbinato a corpo Hasselblad, e si, questo lo devo ancora inaugurare.

IClaude, il risultato visivo non è lo stesso, se vai a prendere l'altro topic dove avevo caricato gli scatti, vedrai che non sono uguali a livello di PDC.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 20:52

Ok. Quindi attenderò pazientemente. MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 20:58

Maserc, volevi acquistarne uno anche te? Inizialmente volevo prendere un credo 80, poi è capitata una buona occasione con il p65+

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 21:00

Non sono certo. Però mi interessa sia il p65+ che l'iq1 80.
Mi spaventa un po' la questione specchio e mosso. Soprattutto con corpi tipo df/df+
Forse ci vorrebbe un corpo Xf.

Diciamo che per ora, raccolgo informazioni.

Mi piace l'idea della modularità. Un domani un dorso cmos più performante. Chissà un acromatico.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 21:40

L' iq1 80 è un signor dorso, e generalmente, sull'usato, si trova a prezzi doppi rispetto al p65+.
Sicuramente è meglio optare per un corpo che può ospitare dorsi più recenti per futuri aggiornamenti...
il micromosso poi, è sempre in agguato già su una ZD dslr, seppur il sensore abbia una densità pixel bassissima, lo si nota in molte occasioni ( pur stando larghi con il tempo d'espozione ) a causa del movimento dello specchio enorme, si annulla del tutto con treppiedi e Mup...anche se così lo scatto inizia a diventare davero scomodo.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 21:40

devo stare necessariamente a f4..altrimenti succede come ho scritto nel precedente messaggio...ovvero che se sull'80mm apro a F3.2 mi ritrovo con quasi 10 cm in meno nell'area di messa a fuoco...dati alla mano.


Ma quali dati, prove che hai fatto oppure risultati dei calcolatori di profondità di campo?

Ma poi 10cm in meno non vuol dire niente, può essere 10cm in meno su 20cm oppure su 2metri, c'è una bella differenza.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 21:46

dai che siamo all'ultima pagina....Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 21:53

rimaniamo in campo MF e FF, tabella in mano, con un 50mm su FF aperto a F2 a 3 metri dal soggetto, e ZD con un 80mm aperto a f4 sempre a 3 metri dal soggetto, dovrei ottenere esattamente la stessa PDC


Tabelle alla mano, a me risulta come già indicato da Rolubich. La stessa profondità di campo si avrebbe con l'80 a f/3.2 (cioè 2*80/50). Qui da www.dofmaster.com/dofjs.html :





Ho considerato di ritagliare il FF a 22.5 x 30, in modo da ottenere le stesse proporzioni e la stessa inquadratura con i due obiettivi (prendendo per buone le focali nominali).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me