RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zf e raw con cameraraw. Divagazioni sulla macchina. Poi si litiga (come sempre)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Zf e raw con cameraraw. Divagazioni sulla macchina. Poi si litiga (come sempre)





avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 16:20

Sono assolutamente d'accordo ma stiamo paragonando un 24-70 f2.8 con un 24-120 f4.

Il 24-120 f4 e' sicuramente piu' versatile, il 24-70 f2.8 e' sicuramente migliore a livello di sfocato.

Ma anche un 50 f1.8 e meglio ancora un 85 f1.8 sono migliori a livello di sfocato (ma essendo fissi, sono poco versatili rispetto ad uno zoom).

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 16:52

Sergio, in "collezionista" mi ha trasformato il digitale ... non era una vocazione! Ma, poi che fai? Mi squalifichi? Mi poni tra quelli che "non contano"?

Ma scherzi? So benissimo che tu vali tanto vetro quanto pesi;-)

user206375
avatar
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 16:55

Marco

occhio a non confondere il 24-70 f2.8 con il 24-70 f4
E non esiste obiettivo irrinunciabile, è tutto soggettivo.
Ad inizio topic avevi affermato che quei 50mm in piu non ti erano dispensabili e altri utenti, me compreso, hanno scritto che la resa del 24-70 f4 e il 24-120 è simile.
Il discorso è semplice. Il 24-70 f4 sull usato vale tra i 300-400 euri, il 24-120 700-800euri.
Quei 50mm valgono 400-500 eur in piu? Dipende, se hai bisogno di quei 50mm in piu allora si, altrimenti con quei 400 euri di differenza potresti prenderti i il 50mm 1.8 o un 85mm usato.
Se valga o meno la pena solo tu puoi saperlo. Guardati a che focale scatti prevalentemente e avrai la risposta.


Da quello che ho letto anche in questo post pensavo che l'obiettivo irrinunciabile come rapporto qualità/lunghezza focale/pesi fosse il 24-120...

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 18:02

No no ma non li confondo.
E' solo che il 24-70 f 2.8 costa più di 2000 euro e vorrei vedere che non avesse qualità.
All'inizio di questo post si parlava di quando fosse eccezionale il 24-120 e invece proprio oggi che mi sono deciso a prenderlo sembra che tutti quelli che stanno scrivendo non lo ritengono più così eccezionale quindi son un po' confuso.
Tutto qui...
I 50 mm aggiuntivi avendo valutato che voglio una lente tuttofare da tenere attaccata al corpo macchina nel 90% delle situazioni ho pensato che sono utili e per Natale mi sono regalato il 24-120.
Per questo adesso leggo che il 24-70 f 2.8 è il top e ci mancherebbe visto il costo.
Ma qui si sta parlando di obiettivi comunque di alto livello come avevo capito che fosse il 24-120

avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 18:39

Marco troverai sempre qualcuno che trova difetti a qualsiasi cosa. Il 24-120 l'ho acquistato quando già avevo sia il 24-70 2.8 che il 24-200 e sono ben contento dell'acquisto. Sarà che mi accontento. Il 24-70 f/4 lo avevo e mi pareva ottimo. Non mi piaceva solo lo scatto di sblocco. Anche io ho le mie pippe mentali.

avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 18:50

Il 24/120 e' un ottimo obiettivo il 24-70 2.8 e' un ottimo obiettivo, anche il 24-70 f4 e' un ottimo obiettivo.
Ognuno per le fascia di prezzo/luminosita/focale rispettiva.
La scelta dipende dal budget e tipo di utilizzo

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 19:02

Marco, mettiamo da parte il 24-70 2,8 che è un'ottica diversa. Sicuramente al top sia come prestazioni che come prezzo.
Rimanendo ai due f/4.0, che sono entrambi di ottimo livello come dice Arci, la differenza sostanziale la fanno i 50 mm in alto che per alcuni sono importanti e per altri meno. Anche perché, magari, in alto completano con altro.
Dipende anche dal corredo che intendi costruirci attorno.
Per me ad esempio quei 50 mm sono la discriminante perché, fotografando da una vita, non ho quasi mai sentito il bisogno di focali più lunghe del 135.
E il 24-120 mi permette appunto di avvicinarmi abbastanza a quel limite.
Ha avuto svariati 24-70 e mi sono sempre sembrati monchi. Infatti ho sempre preferito alla lunga i vari 24-105. Ora, Nikon fa un 24-120 di qualità eccellente lo ribadisco. Una manna per me. Ci faccio dal paesaggio al ritratto lungo e per me è diventata l'ottica tuttofare per eccellenza.
Personalmente intendo integrare con 85 1.8 a breve per ottenere quello sfuocatone che un f/4.0 non può offrire.
Ovviamente altri avranno opinioni e pareri diversi come sempre accade.
Tu comunque ora hai un'opportunità unica, cioè quella dì valutare direttamente la resa la funzionalità e l'utilità dei due in base alle tue preferenze.
Non credo che al mondo esistano due fotografi con lo stesso identico corredo.
Stai tranquillo, ti sei fatto un ottimo regalo per Natale e sono convinto che non te ne pentirai.

avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 19:08

“Personalmente intendo integrare con 85 1.8”
Resterai stupito dall'85 1.8 ma a 360 gradi non solo per lo sfocato.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 19:17

Quello che mi lascia un po' perplesso di Nikon è la sua ritrosia nel presentare un 70-200 f/4, ma d'altra parte ha presentato il corrispettivo F anni dopo rispetto a Canon.

Certo, adesso c'è il 70-180 f/2.8, ma non è stabilizzato e sembra quasi voler dire che un 70-200 a livello dei 24-70 e 24-120 f/4 non ci sarà mai.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 21:21

Io non conosco (per non averlo provato) il 24-70 Z f4. Ho il 24-200 Z Vr e sono passato al 24-120 Z f4.
Il 24-120 Z f4 e' sicuramente un ottimo obiettivo, quindi se l'hai comprato sarai sicuramente contento dell'acquisto.
Il 24-70 f4 non lo conosco, ma a quanto ho sentito e letto pare che tra 24-70 i due obiettivi si equivalgano.

Da 70 a 120 personalmente non noto assolutamente cali di prestazioni e/o di nitidezza degni di nota, comparato con il peraltro ottimo 24-200 VR da 70 a 120 e' sicuramente migliore e soprattutto ha apertura fissa (f4 alla massima apertura) non variabile con la lunghezza focale.

Quindi se si parla di versatilità e' sicuramente eccellente, se si parla di prestazioni assolute, il 24-120 e' sicuramente ottimo.

Poi se si parla di ottiche f2.8 (zoom di altra fascia di prezzo), se si confronta il 70-200 f2.8 tra 70 e 120 la differenza c'e' sicuramente in favore del 70-200 f2.8.

Ma non ha assolutamente senso fare simili paragoni. Obiettivi di fascia totalmente diversa, di peso diverso, di costo diverso, di luminosità diversa.

Quindi, complimenti per il nuovo acquisto. Ottimo obiettivo che ti dara' tante soddisfazioni (parlo del 24-120 Nikkor Z f4)

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 21:25

@Kelly. Tanto vetro, quanto peso? Mica "troppo" allora! 54 kg.! Con il peso degli obiettivi-boiler attuali non è che ci sia troppo da scialare! :-P Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 21:38

Certamente, Giovanni;-)

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2023 ore 9:01

"Quello che mi lascia un po' perplesso di Nikon è la sua ritrosia nel presentare un 70-200 f/4, ma d'altra parte ha presentato il corrispettivo F anni dopo rispetto a Canon."

Gianluca_m, dubito molto che Nikon, dopo aver messo in commercio il 70 180 2.8 presenterà un 70 200 F4 con baionetta Z, anche perché non avrebbe senso visto il rapporto prezzo prestazioni del 70 180 2.8.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2023 ore 9:30

Sul mercatino già una in vendita… incredibile

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2023 ore 10:36

Sul mercatino già una in vendita… incredibile

Ma no dai, ci sta: uno ha comprato la macchina così per sfizio, l'ha provata quanto voleva e adesso la vende perchè penserà di passare ad altro. Se uno si diverte a comprare e rivendere macchine, meglio per lui. ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me