RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Plena: non un re, non un monarca...ma un tiranno


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Plena: non un re, non un monarca...ma un tiranno





avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 14:23

@Clsmax: sempre e solamente a mano libera, non uso il treppiede (anche se si dovrebbe!).
E' un'ottica davvero notevole, per qualcuno un po' pesante, ma a me piacciono le ottiche pesanti, perchè danno stabilità.
Tutti i miei corpi macchina hanno il battery grip anche per bilanciare il peso delle ottiche.

Grazie Henry per le foto, davvero belle, e la spiegazione.
Avevo un 150 Sigma Macro ma l'ho dato via anni fa quando ero passato a Mirrorless, pentendomene anche un po' in seguito, anche se poi forse non era lungo abbastanza.
Uso il 105 Z che è un gran lente, ma c'è sempre il limite della lunghezza per certi soggetti.
Concordo sulla mancanza del 200 Micro in Nikon. Speriamo che sia una delle "17 lenti" in uscita (come dia altro thread).
Stavo mettendo l'occhio sul 180 Sigma usato, ma 3.5.
Peraltro ho visto che il 2.8 c'è anche sul mercatino, ma ha un prezzo davvero alto.
Hai per caso provato entrambe le lenti? Certo che quasi uno stop di differenza in macro è tanta roba e manca la stabilizzazione.
(chiedo scusa se siamo molto OT...smetto subito)

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 14:28

Tranqui Cismax no problem. E poi il 200 micro credo che se uscisse in versione Z metterebbe tutti d'accordo MrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Novembre 2023 ore 14:45

a proposito di 200mm............ma prima o poi lo faranno mai il 200 f2 z? MrGreen

Se stiamo sbavando per un 135 1.8 (che è tanta roba) , chissà cosa sarà in grado di fare l aggiornamento del mitico 200...ma ahimè...saranno prezzi inaccessibili per i comuni mortali eventualmente

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 14:49

Marco, non metter pressione per lenti del genere se non sei pronto a tirar fuori 10k! MrGreen

Prima di quella lente di supernicchia, Nikon deve muoversi fortemente (anzi, ANNACARSI LESTA!) a fare un 180/200mm f/4 macro e svegliarsi anche a far lenti decentrabili con mount Z.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 14:52

State buoni...prima deve arrivare il 35 mm f 1.2Cool

avatarsupporter
inviato il 18 Novembre 2023 ore 14:53

Si lo so ahahaha...ma lo sapete che sono un sognatore che si lascia trasportare facilmente dall entusiasmo...quel 200 f2 per reflex è stato ed è un icona....ottica che non mi sono mai potuto permettere ma che ho desiderato per anni...poi mi sono accontentato del 105 1.4 (più alla mia portata) MrGreen

Cmq io aspetto il 35 1.2 onestamente....li credo che ci farei un pensierino (sacrificando il 28 1.4e)

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 15:11

prima deve arrivare il 35 mm f 1.2

Quello possono aspettare a farlo uscire! Cool
Il tele macro devono fareeee! Ora scrivo a Ghizzi Panizza che ha molta più influenza in nital di me! MrGreen
(vastasi nital!!)
ottica che non mi sono mai potuto permettere ma che ho desiderato per anni.

L'ho usata per parecchie sessioni di ritratto sulla D850, era orgasmica! Lo studio con cui collaboravo l'aveva (due in realtà) e me la prendevo più che volentieri MrGreen

Il 28mm buttalo, è una lente bruttissima e fa schifo! Ti consiglio io l'esatto punto dove buttarlo, assicurati che ci siano tutti gli accessori e la scatola originale MrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Novembre 2023 ore 15:13

Il 28mm buttalo, è una lente bruttissima e fa schifo! Ti consiglio io l'esatto punto dove buttarlo, assicurati che ci siano tutti gli accessori e la scatola originale MrGreen

MrGreen

che poi sono ancora indeciso se tenerli entrambi....il 28 è un pezzo di cuore...ma ci prenderei almeno 1500 euro dalla vendita credo...mi finanzio mezzo 35...Triste

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 15:18

Plena, 200 f4 micro, 200 f2 e adesso anche il 35 1.2 e basta! Un po di contegno e che siamo su pornhub!MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 15:28

Nella mia esperienza (di Sigma "C" ho due zoom; di "ART" ho 11 fissi, ed uno zoom), è vero che i "C" hanno una costruzione MENO robusta degli ART. D'altra parte, pesano "poco". La costruzione, comunque "più che buona", ha consentito, in certi casi, di ridurre APPREZZABILMENTE i pesi (tipico il caso dei due 150-600: il "C" si colloca a due kg. circa; l'"S" a 3 kg. circa ... mica "cotica"!!!). A questo punto l'utente è "libero" di scegliere, in considerazione dell'utilizzo che intende farne. Non faccio esempi per non scivolare nella banalità. L'aspetto che, PERSONALMENTE, riscontro, però (e sottolineo), è che la qualità delle immagini, tra "C" e "S"/"ART" (nei miei due specifici casi, almeno), non pare soffrirne. Sempre nella mia ormai sessantennale esperienza sul campo, una simile osservazione/apprezzamento l'ho riservata ESCLUSIVAMENTE a Leitz! IMHO, chiaramente! GL

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 15:37

Da completo dilettante e basandomi solo sulle foto che vedo in rete, la resa di questo “Plena” mi fa letteralmente incantare, al di là del bene e del male e di tutte le prove da laboratorio.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 15:42

Giovanni hai citato il caso forse più eclatante in sigma ovvero quello dei 2 150-600 attacco reflex. La versione C era molto più cheap , pesava vero circa 800 gr in meno ma era anche molto meno nitido soprattutto a 600 mm rispetto alla versione S. Col TC1401 montato poi non ne parliamo proprio

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 16:08

@Marco Patti:
Nikon Z9 con AF-S 200mm f/2 G ED VR II
Canon R5 con EF 180/1,8 L USM "Occhio di Sauron"





Nikon Z9 + Nikon AF-S 200mm f/2 G ED VR II
1/400 s - f:2.0 - ISO 400, mano libera

fare click sull'immagine per ingrandire




avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 16:12

In pratica Moana Pozzi e Cicciolina che girano insieme lo stesso ciakMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 18:32

Henry62 bisogna togliere assolutamente la copertura mimetica a entrambi.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me