JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Comunque ho visto tutta la presentazione e quando parlavano delle caratteristiche tecniche il tipo la prima cosa di cui ha parlato è la qualità d'immagine e la gamma dinamica .. ha detto una cosa di questo genere se ho capito bene l'inglese (vado a memoria ):” dicevano che fare un global shutter in fotografia fosse impossibile, troppe rinunce , poca gamma dinamica, bassa qualità d'immagine , noi siamo Sony e l'abbiamo fatto , solo noi potevamo sopperire a questi problemi “ quindi lascerebbe intendere che non ci dovrebbero essere troppi compromessi anche sul frangente IQ e GD …
sinceramente deluso dalla scelta del GS. Base iso 250 (nativa)....e la dichiarano una macchina per sport....bah
Tutto confermato, l'unica novità offerta è il sync come detto da qualcuno ed i 120fps in raw (1.5s)....che chissà quanti sarebbero potuti essere con un RS e quei processori e che non sono ovviamente legati alla tecnologia GS... l'otturatore a 1/80000s.....marketing Macchina ovviamente splendida e migliorata in molte cose (compreso il tasto funzione anteriore), e finalmente le opzioni sulle dimensioni rettangolo af ampliate. Non mi pare abbiano fatto cenni alla resa iso....chissà com'è...sarà da vedere anche la GD con DXO.
Un BG da 400e....nuovo, e tanti saluti ai soldi spesi prima..
Del video per me zero interesse, ma ovviamente sfrutta tutti i vantaggi del GS.
Non commento il fw per la A1.....ma andassero a f....
Sincro flash su tutti i tempi … ma sapete cosa vuol dire?
Tempi di scatto del genere permettono anche bkt a mano libera… se vogliono implementare live nd e balle varie ammazzano anche le big pixel. Ringraziate che non lo faranno per non uccidere la a1mkii la a7mkV e la vendita dei sensori per la concorrenza che gli serve per pagare gli sviluppi che gli rivenderà fra 5 anni.
Per quanto riguarda Canon la vedo dura… non so come possano tornare ai vertici con la r1. L'inseguimento è sempre più faticoso.
“ Comunque Sony ha voluto settorializzare ancor di più la A9III rispetto alle altre versioni. Anche solo il fatto che parta da un'iso base simile fa capire che è pensata quasi esclusivamente per immagini sportive. „
gli iso di partenza sono richiesti dal tipo di sensore, per il resto è ovvio che questa macchina è pensata per foto sportive
Si vede che qualcuno non sa cosa richieda lo sport.... 250iso sono un grosso limite....molto grosso per lo sport. L'ideale sarebbe 50iso.....e questo è il motivo per cui veramente non comprendo la scelta di Sony.
ah sul prezzo siamo evidentemente a quanto da me ipotizzato...
“ Una prepotente dimostrazione di forza… Queste uscite mettono quasi in imbarazzo la concorrenza. Ps: non uso Sony da qualche anno e non ho assolutamente la necessità di un mezzo simile. Certo è che per varietà e validità di corpi macchina e parco lenti non c'è n'è per nessuno. „
Scusami se prendo questa reply come esempio... ma non vi sembra un po' di esagerare? Da quel che leggo, a momenti i fotografi (sportivi in primis) che usano Canon e Nikon devono cambiare mestiere... ripeto, ma tutto ok? Siete seri? Nikon dovrebbe sentirsi in imbarazzo avendo a catalogo macchine come Z9 e Z8? Canon e Nikon non hanno un parco ottiche all'altezza di Sony? Ma cosa devo leggere? Ma poi, se questa (chiamiamola) teoria fosse vera... anche tutti quelli che usano una A1 o A9II devono cambiare mestiere? Da oggi le foto sportive a livello PRO si potranno fare solo con la A9III?
ovviamente les, lo sport copre una moltitudine di situazioni. In alcune gli alti iso sono importantissimi, in altre è necessario avere bassi iso (panning). Per dare una idea in alcuni frangenti, impostando 100iso mi sono trovato a dover montare comunque l'ND nel supertele, cosa che è una rottura di balle perché come cambi inquadratura e tipo di foto rompe...e va levato.
250 iso? Esticaxxi? Vi mostrano la luna e guardate il dito. Con una cattura a 120fps, quanto ci mettono a combinare scatti ed azzerare il rumore? O ad allargare la gd? O a presentarvi un file hdr o hires?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!