RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a9 III le probabili specifiche


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a9 III le probabili specifiche





avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 13:37

Adesso siamo arrivati al “fotografo ufficiale SBK” MrGreenMrGreenMrGreen….e certo, ci sta IL fotografo…,

La sagra delle min-iate…


Chris io non sono un estimatore della risoluzione e ritengo che con 24mpx si faccia la qualsiasi, averne di più è utile solo in alcuni contesti e per chi solitamente non ha strumenti (ottiche) o possibilità di avvicinamento.

Al netto di ciò con la A1 si può scattare in formato ridotto, per altro nella gran parte dei casi si lavora in jpeg e lavorando a risoluzione ridotta 21mpx posso passare da ff ad apsc senza modificare la risoluzione, in pratica come avere due macchine in una.

Ribadisco…trovo più svantaggi che vantaggi nella densità estrema, ma oggi le macchine si possono usare tranquillamente senza il “problema file grosso” per invio in agenzia.

Quale sarebbe quindi il vantaggio di una risoluzione minore?
Beh con meno densità il sensore può essere sviluppato per avere un RO più rapido, cosa che è sicuramente un plus, soprattutto se usabile con flash.
Meno pixel permettono più velocità fps, meno impegno cpu (più durata)…ed in teoria una resa ad altissimi iso migliore.

Poi si, al momento sul circuito le reflex continuano ad essere onnipresenti e ben lontane dalla obsolescenza.
In altri contesti (tennis ad esempio) le ml hanno spopolato.



avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 13:38

Robycass,
per curiosità in sala stampa mirrorless senza problemi.
Ma in pista è vero che si usano reflex ? Se si in che percentuale rispetto a mirrorless?


in pista si vedono sia le mirrorless che le reflex.. i "veri" fotografi pro non sono fanatici dell'ultimo ritrovato tecnologico quindi di reflex se ne vedono ancora tantissime; per la proprorzione non saprei

avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 13:47

concordo in toto con quanto scrive mactwin.

mi viene in mente ad esempio nel golf dove si può scattare (così mi hanno detto, io non ci sono mai stato) solo dopo che il giocatore ha colpito la pallina (per evitare di disturbarlo, forse anche nel tennis? ). Da questo punto di vista la ML con lo scatto silenzioso è avvantaggiata

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 13:59

....solo dopo che il giocatore ha colpito la pallina (per evitare di disturbarlo, forse anche nel tennis?


No, nel golf, unica limitazione è lo stare negli spazi delimitati, mentre nel tennis devi stare fuori dal campo da gioco, non esistono altre limitazioni.(se non il divieto dell'uso del flash), poi se sei un fotografo accreditato, il *dove* scattare e meno limitato, ma non puoi andare dove ti pare, devi avere buon senso.


avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 14:23

rilancerò il tuo post quando nikon farà uscire la z9s prima delle olimpiadi


Cioè? Cosa c'entra quello che lancerà con il fatto che tu affermi.... ? Cioè che non vada bene per lo sport una Z9 o z8 ? Chiudo quì ....

Non si può proprio fare lo SPORT , NO NO..

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4628237

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 14:30

Marcorik, lo sport si può fare con tutto, anche con una reflex analogica o con una 6d. Ti parlo di macchine concepite appositamente per lo sport come la d4s o la d5/d6 in ambito dslr. Oppure in ambito ML, la a9 o la r3 Canon.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 14:34

Lorenzo, forse intenti meno pixel?

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 14:38

Ti ho scritto in mp, per non inquinare un thread che parla (anche) d'altro.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 15:33

Campos.85 scripsit:


di reflex se ne vedono ancora tantissime;


Dirò di più ... Se ne vedono ,e quali.... se vedono !!!!
60D / 90D / 7d2 .... D750 D500 A77.... ecc ecc ecc ..

Ma qui nel forum è ovvio che se non hai la R3 o la 1DXiii o la D5/6 non puoi fare fotografia sportiva .... MrGreen


Ho la 1DX prima serie. Mi colloco in fascia 1 o in fascia 2? ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 15:40

A livello professionale non so, a livello amatoriale va alla grande. Almeno negli USA e in Nord America.
Torno ora da un Workshop fatto in Etiopia per conto di una agenzia Americana, 8 persone, i 2 istruttori Sony (pero' io uso anche Nikon Cool), i partecipanti 1 sony e tutti gli altri Nikon !
Una partecipante, peraltro bravissima, aveva anche l'800 mm z f 6.3 che ho anche provato, per il resto tutte z9 con z7II come secondo corpo, mentre uno aveva la reflex D850.
0 Canon, un po' mi ha stupito.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 15:45

Molto strano Roberto, anche perché fino a ieri, prima della z9, tutti lamentavano del disinteresse da parte di Nikon di non essere entrata a gamba tesa nel mercato ML. Possibile che sia bastata una z8 ed una z9, "ottime macchine per carità, ma che il marketing ha fatto apparire come il Santo Graal", per portare tutti su Nikon? Io tra le mie conoscenze vedo molti con Sony, diversi con Canon ma pochi con Nikon..

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 15:53

Mio circolo fotografico.
50 membri, 0 Nikon Z9 e 0 Nikon Z8.
Molte Nikon 850.

user251899
avatar
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 17:55

Ho la 1DX prima serie. Mi colloco in fascia 1 o in fascia 2?

a metà fra le due fasce MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 18:32

La famosissima fascia 1,5 ! MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 18:45

Sony A9lll prezzo ipotizzato su Sonyalpharumor 4500 euro/ dollaro , se così fosse direi prezzata il giusto




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me