RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji film XT5 o nikon ZF?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji film XT5 o nikon ZF?





avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2023 ore 22:11

Mai avuto problemi ad ammettere che per me il sistema Fuji è la sintesi perfetta.

Ma sono tutt'altro che Ultra"s" perchè apprezzo anche tutte le reali e concrete caratteristiche che di buono hanno gli altri brand.

R6 il top... tra le medium ed R5 davvero performante sistema lenti RF un delirio
Z8 bene ma non benissimo il parco lenti (care, pesanti ed ingombranti). Ma sarebbe l'unica alternativa come sistema alla Xt5
Sony le metto tutte sullo stesso piano ottimo Af, ottimo file ottimo tutto ma... i body proprio non mi convincono.
Fuji Medio formato per me sarebbe un plus da paura a livello di qualità del file (anche se inutile nel 99,9% dei casi) ma viste le caratteristiche (esclusa l'ultima) sarebbero soldi buttati.
Leica, sarà la mia macchina quando andrò in pensione... e magari anche qualche versione a pellicola.
Ricoh uno sfizio che mi sarebbe piaciuto togliermi se non avessi preso il 27.

Quindi si sono convinto di avere per le mani la massima espressione del compromesso per le mie esigenze ma conosco, seguo ed apprezzo anche tutti gli altri sistemi.

Se sono intervenuto in questo post è solo perchè qualche folle si è permesso di sostenere che la xt5 non sia a livello.
A livello mi spiace... non c'è lui ;D






avatarsupporter
inviato il 03 Ottobre 2023 ore 22:12

Grazie Istoria. Il mondo è vario.. C'è chi adora la Ferrari, il Bolero di Ravel, il Duomo di Milano e c'è chi distoglie lo sguardo annoiato, apostrofando una macchinetta rossa, una canzonetta ripetitiva e una vecchia chiesa piena di guglie ingombranti. In fondo si tratta solo di premere l'indice, uno sport aperto a chiunque. Mi piace il 27 sulla street. A volte esco con la zfc, settata in mono, con un 25mm f2.8 argentato e cerco scene, sguardi e storie che scorrono come un teatro irripetibile, con attori mai attori.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2023 ore 22:13

Xt5. Cagata cosmica...MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2023 ore 22:22

Dalle mie parti alle provocazioni dei bambini si risponde con un bel...
CERTAMENTE!

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2023 ore 22:25

Leonardo a me piace il 27 perchè è la lente che mi restituisce l'esatto angolo di campo che previsualizzo. Però ti costringe anche a ragionare molto di più sulla composizione quindi per me è la vera lente di allenamento.

Se porti a casa una bella inquadratura con quella significa che hai lavorato bene con occhi, testa e... piedi :D

avatarsupporter
inviato il 03 Ottobre 2023 ore 22:51

Quoto Istoria. I piedi. Sono lo zoom più utile in alcuni casi. Il 27 (o 25 o 28) su apsc mi piace molto. Su F mount uso un nikkor 24 fisso oppure un 20-40 Sigma. Uso anche un fish-eye 16mm, vintage ovviamente. Sono daccordo sul fatto che il grandangolare fisso ti alleni fortemente.

avatarsupporter
inviato il 03 Ottobre 2023 ore 22:55

@Maserc
Che peccatoTriste

avatarsupporter
inviato il 03 Ottobre 2023 ore 22:56

Comunque per tornare on topic, tra xt5 e zf, preferisco la nikon, senza disprezzare la prima. Sono tutte e due molto belle e desiderabili.

avatarsupporter
inviato il 03 Ottobre 2023 ore 22:56

Pure io

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2023 ore 23:16

Ma poi Leonardo per uno che ha già lenti Nikon che senso avrebbe avere magari doppio corredo oppure cambiare sistema.

Sarebbe sicuramente anche la mia scelta se venissi da li.

Diverso sarebbe partendo da zero perchè il sistema Fuji in questo format è già maturo a livello di lenti, mentre Nikon vedrai che quando si rende conto che funziona... si butterà subito a produrre lenti dedicate.

E per dedicate intendo anche con la ghiera dei diaframmi che adesso tutti i bla bla schifano ma che poi diventerà uno degli elementi di valore per giudicare una lente perchè una volta che hai il comando manuale ad accesso rapido le critiche restano solo parole al vento di pochi.


avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2023 ore 23:33

Scusate ma qual'è il senso di acquistare una zf se non si è interessati all'estetica e la si vuole abbinare a lenti che non hanno un look vintage?
Per avere caratteristiche simili a quel punto non è meglio prendere una z6II e risparmiare? Almeno ha una ergonomia nettamente superiore (e non ditemi che si sceglie la zf per il nuovo processore che garantisce un af più veloce perchè proprio a causa della filosofia del body non è sicuramente una prima scelta per chi fa sport o avifauna)

Ovviamente lo stesso discorso vale per la x-t5, se si ha intenzione di usare gli zoommoni perchè non scegliere una x-h2?

Io le vedo come macchine fatte per avere un proprio stile, di cui fa parte anche la lente

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2023 ore 23:43

Mica si deve acquistare tutto quello che esce ma se ne può parlare..

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2023 ore 23:43

Dav secondo me il senso lo ha in prospettiva, mentre su Fuji ti quoto al 100% nel senso che è vero che gli zoomoni li puoi montare anche sulla xt5 ma li vedo più coerenti con la serie XH... anche se devi tenere presente che alcune scelte ergonomiche sarebbero difficili da digerire a tanti. Schermo a 3 vie, slot 1 e 2 differenti sono i primi che mi vengono in mente.

avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2023 ore 7:00

Queste macchine non sono solo estetica, anzi. Sono un'interpretazione di un modo di fotografare risalente all'analogico.

Quando esco con la X-T5, io regolo ogni cosa senza accendere la macchina, scelgo il diaframma, imposto i tempi, vedo come sono gli ISO e controllo la compensazione dell'esposizione. Esattamente come facevo con la Pentax analogica, stesso approccio. Questo approccio per me è comodissimo. Non uso il monitor o l'EVF e, a colpo d'occhio, ho tutto sotto controllo.

La X-H2 o la Z6II non permettono nulla di tutto ciò. Non è estetica, è proprio una diversa filosofia. In questo senso, anche la ghiera dei diaframmi è importante. Volendo essere “minimalisti” all'osso, basterebbero 2 ghiere con i valori visibili, quella dei tempi e quella dei diaframmi, esattamente come era la FM2, o la Pentax MX che ho usato per tantissimi anni. Anzi, con l'esperienza, era divertente anche scattare a macchina spenta, non so la FM2, ma con la Pentax era consentito.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2023 ore 7:53

Dipende sempre dalle esigenze personali meglio comprare quello che serve realmente altrimenti non si arriva mai a una risposta soddisfacente.
FF contro APS-c differenza a favore FF Nikon 1stop in più gamma dinamica, ma poi sarebbe da fare un discorso complesso esempio Fujifilm a nuove ottiche fisse a altissimo livello scatti a tutta apertura, poi ancora discorso prezzo e mi dispiace dirlo con Fuji non vedo cosi economico come sembra bisogna fare castrazioni allora diventa economico.
Se per fotografia amatoriale conviene ancora la Reflex non recente costa meno rapporto resa e quello che offre più scelta vasta ottiche zoom, se si vuole ultimo grido i costi aumentano notevolmente sia con Nikon o Fuji Mirroroless.
Meglio sarebbe la domando quanto si vuole spendere in soldi e quale le ottiche allora forse si riesce già ragionare di più.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me