| inviato il 25 Settembre 2023 ore 20:21
Non hanno nemmeno prezzi troppo assurdi, vista la tendenza attuale... Comunque una compatta con ottica fissa, per me, è un ottimo acquisto perché "costringe" a ragionare di più lo scatto non avendo la versatilità dello zoom. Ovviamente questo può diventare anche un grosso limite se non si riesce a farsi bastare la focale prevista. La cosa bella, quando si riguardano gli scatti, quando ci si riesce, è la varietà di scatti che alla fine riusciamo a fare pur con un'ottica sola.Quando ci riesco sono molto soddisfatto. Le prime volte mi sembravano tutte uguali a causa dell'ottica fissa, invece adesso mi ingegno e riesco a farci un po' di tutto. |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 15:43
“ Qui sul mercatino ce ne sono quattro tra i 1400 e i 1600. „ Oggi, le 4 sul mercatino ci sono ancora. Oggi il noto negozio di Milano ne propone 2 silver, NUOVE, a 1630. E sempre oggi ne ha già venduta una USATA a 1390 ! Oggi, la nota catena di usato ne ha ben 5 , USATE, e parte da 1800 euro fino a 1890 .... |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 16:19
Conviene comperarla nuova e poi rivenderla come usato. |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 18:07
Ero in NOC oggi, le 2 Silver erano già sulla via di partenza... |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 18:46
Stamani un pizzico di fortuna 1500 euro nuova i un negozio della capitale! non vedo l'ora di averla |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 19:02
Ultimamente vedo che nei negozi di macchine nuove ne stanno arrivando più degli ultimi tempi. Noc, New Free Photo, Fotodotti... hanno tutti corpi nuovi pronta consegna, cosa che fino a poche settimane fa non era. |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 19:12
poi ci sono i furbetti, vedi un grosso negozio in toscana che la mette in vendita a 2000 euro, giustificandosi dicendo che tanto la vende ugualmente! |
| inviato il 26 Settembre 2023 ore 22:24
Beh, se ce la fa buon per lui, siamo noi utenti che dobbiamo tenere duro e non accettare queste speculazioni! |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 7:49
La x100v davvero molto bella, ma finché non avrà le nuove batterie np-w235 che rendono l'autonomia a circa 600/700 scatti non la comprerò mai. Inoltre spero che nella prossima versione non aumentino i pixel, e che rimangano nell'ordine dei 24/26mpx, anche perché di più ho potuto costatare che sulla stessa superficie (aps-c) porta ad una serie di problematiche, e si andrebbe a vanificare la risolvenza dell'attuale lente aggiornata. Per quanto riguarda invece lo stabilizzatore, lo avevo già detto in precedenza, non so quanto sia fattibile su questo modello, per via del doppio mirino, però se sarà sviluppato sono proprio curioso di vedere il funzionamento con relativa correzione della parallasse in OVF (per me impensabile). Purtroppo ormai vedo che ogni brand si concentra troppo sul marketing, sfornano di continuo un sacco di macchine nuove e poche lenti. |
user148470 | inviato il 27 Settembre 2023 ore 8:08
Credo di non esser mai arrivato a consumare più di due tacche di batteria Poi per sicurezza alle volte ne porto una di scorta che da quanto è leggera e compatta non sai nemmeno dove sia. Sui Mpx sono d'accordo. Lo stabilizzatore su questa focale non credo sia necessario. In 3 anni di utilizzo non ricordo una volta che mi sarebbe stato utile. Ma ovviamente tutto dipende dall'utilizzo che ognuno ne fa, vale anche per la batteria |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 9:08
fiero della mia xpro2 (600 euro) e del viltrox 33 (250euro) che ho usato ieri a un compleanno con ottimi risultati la x100V la sostituisco con la xpro1 e il 23mm F2, all'epoca spesi circa 600 euro. Se faccio la somma non arrivo al costo dell'usato X100V |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 9:49
“ la x100V la sostituisco con la xpro1 e il 23mm F2, all'epoca spesi circa 600 euro. MrGreen „ Indubbiamente, ma una x100 la si prende più per la filosofia che c'è dietro, per il mirino unico al mondo che vi fa capire "cosa entra" nell'inquadratura, una macchina che entra nella tasca del giaccone. Insomma, è più "la filosofia" che il risultato :-) |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 11:12
Avete tutti tasche molto grandi   Onestamente provata e non sta in una tasca e non è piccola, pesa circa 500gr, mezzochilo, sicuramente più compatta di una Xpro3, ma al pari di una X-E4+27mm 2.8, quindi non è tascabile. L'unica Aps-c veramente tascabile è la Ricoh GR, che pesa circa 250gr. In merito alla filosofia della x100v per me è tutto hype che si è creato, e che ha creato il web con tali affermazioni, perché da ex possessore di Xpro3, alla fine il 99% delle volte, tutti qui, userete il mirino elettronico evf o lcd, mentre il mirino OVF difficilmente ho visto usarlo, per assurdo pure ai vari summit fuji vedevo che veniva utilizzato il mirino evf Tornando al discorso batteria, rispondendo a @Luca Dalla Valle, dipende da dove scatti e come, se sei in urban nella tua città nessun problema con le vecchie NP-W126S. Ma se scatti in viaggio ti assicuro che fa la differenza la nuova NP-W235, senza contare che se dietro hai un secondo corpo più recente ti ritrovi ad avere per entrambe le macchine le stesse batterie e un solo caricatore. |
| inviato il 27 Settembre 2023 ore 11:36
Io mi trovo bene con l'ottico della serie xpro e lo uso quando voglio simulare un tour fotografico in stile analogico spegnendo il display, ma Comunque con sole forte è d'obbligo per me usare quello galileano. |
user148470 | inviato il 27 Settembre 2023 ore 11:52
Ciao Vincio, la nuova batteria la ho...anzi la avevo su X-T4 e ne conosco l'autonomia. però anche con la vecchia ci fai centina di scatti e con una di scorta sei ai livelli della nuova. La nuova nel corpo della 100 non credo ci entri. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |