RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Indiscrezioni nuova Gfx 100 II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Indiscrezioni nuova Gfx 100 II





avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 18:44

@Karmal ... veramente notevole...., complimenti!

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 18:46

Ma nooo, ...che notevole.
Non vedi che diffrazione orrenda!!!

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 18:52

Ognuno ha le sue certezze. E paco, ne ha diverse...MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 18:53

I 100 Mpx della GFX vanno in diffrazione con la stessa apertura per la quale vanno in diffrazione i 61 Mpx della A7RV e i 26 Mpx della X-T4.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 18:55

La diffrazione c'è sempre. Anche a tutta apertura.
E fino ad un certo punto, è controbilanciata dall'aumento della pdc.
Poi, quando uno vuole, comincia a vederla
MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 19:03

@Maserc

Sicuro e ben detto "c'è sempre".
Se ad F/11 non la vedo allora, ... ottima camera + superbo obiettivo + Talentuoso fotografo!

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 19:10

Il punto è che, uno che ha oltre 20 anni di esperienza fotografica e se ne esce con una sparata simile, sono due le cose o lo fa a posta o deve studiare, io propendo per la prima per sminuire un prodotto che non ha e stuzzicare chi scrive qui, ma non mi stupirei se ci fosse anche un po della seconda...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 08 Settembre 2023 ore 19:59

Ma vedi Orablu io scatto dal 1993 piu o meno non ho fatto mai progressi nel senso fotografico le mie foto saranno sempre uguali io mi diverto a fare foto non ho ambizioni di concorsi ep o altro ma so riconoscere cosa e meglio o cosa e peggio la parte artistica la lascio a chi è piu bravo di me

avatarsupporter
inviato il 08 Settembre 2023 ore 20:02

@Karmal ... veramente notevole...., complimenti!

La macchina ha fatto cio io mi sono limitato a fare una semplice cartolina l'aria non era il massimo anche li influisce molto sulla resa per sto parlando di resa non di vene artistiche

Comunque stiamo andando un po fuori topic io sono curiosissimo di vedere la gfx 100ii l'unica perplessita rimane quell'ingombro del mirino ma per averlo tiltabile penso che non se possa fare a meno e soprattutto il peso calcolando che la gfx 100 era 1320 grammi e la gfx100s 900 grammi togliendo la parte del grip si dovrebbe assestare intorno ai 980 grammi .. spero poi dipende se usera stesse batterie

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 20:20

Ragazzi, sono nozioni di fisica.

Il fatto che voi non la vediate, non vuol dire che non ci sia e sicuramente ha il suo effetto deleterio.

Un discorso è in ritrattistica se si usano diaframmi aperti ma in landscape si chiude a F11 come minimo con un sensore così grande

Come qualcuno ha detto ha la stessa diffrazione dei sensori di pari densità come la A7r4 e via dicendo.

Ora, fatevi tutti i vari sbrodolamenti vicendevoli, io non devo convincere nessuno però fatevi anche questa domanda, quanto servono a me realmente 100MP?

Io la risposta me la sono data e voi?

Ah ecco... Orablu, non lo leggevo perchè l'ho bannato, il famoso Salvo LG, l'uomo più bannato di Juza che mi sta leggendo, pensa che sbatti a doversi sloggare ogni volta per leggermi, se karmal non l'avesse nominato, non avrei capito che sta sparlando di me.

Quante volte ti hanno bannato Salvo? Credo 4 o 5 per minacce, improperi e litigi..... bella personcina.

Che posso dire.... un espressione in milanese, ussignur.... MrGreen

avatarsupporter
inviato il 08 Settembre 2023 ore 20:43

Paco al di la delle nozioni hai la gfx100s e l'hai confrontata con lo stesso scatto e stessa ottica a f11 ?.. io si .. quindi ognuno puo dire cio che vuole ma solo teoricamente

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 21:14

Ripropongo la domanda perché l'unico che ne ha colto il senso e mi ha risposto in modo pertinente è paco68.

Ormai la litografia dei semiconduttori è nell'ordine dei pochi nm (<2).
Aziende come la Media Lario Technologies di Bosisio Parini (in qualche ambito noi italiani siamo ancora tra i fighi nel mondo, non fa male ricordarlo) producono sistemi ottici per le principali agenzie spaziali del mondo con accuratezza di 20 nm su dimensioni superiori al metro ( www.medialario.com/products/optical-components ) quindi ipoteticamente a livello di risoluzione c'è, da un punto di vista prettamente tecnologico, ancora spazio per crescere parecchio.

Detto questo, secondo ciascuno di voi, qual è il numero di Megapixel oltre il quale per il 99,99% dei fotoamatori (o dei casi d'uso reali) l'aumento di risoluzione non comporta alcun beneficio tangibile.

Voglio un numero (di Megapixel); 10, 20, 50, 100, 200, 1000... un numero!
Io ho una mia idea, poi ve ne renderò partecipi.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 21:34

Beneficio tangibile, è negli occhi di chi guarda...MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 22:36

Paco al di la delle nozioni hai la gfx100s e l'hai confrontata con lo stesso scatto e stessa ottica a f11 ?.. io si .. quindi ognuno puo dire cio che vuole ma solo teoricamente


Karmal... come al solito leggi.... e non capisci.....

A questo punto rileggi, ti lascio un indizio, prova a cercare dove dico che la 100s è inferiore alla 50s..... se lo trovi ti regalo la nuova GFX100II, sul serio, te la regalo.

Se non lo trovi allora concentrati e prova a capire quello che ho detto.

avatarsupporter
inviato il 08 Settembre 2023 ore 22:41

Ripropongo la domanda perché l'unico che ne ha colto il senso e mi ha risposto in modo pertinente è paco68.

Ormai la litografia dei semiconduttori è nell'ordine dei pochi nm (<2).
Aziende come la Media Lario Technologies di Bosisio Parini (in qualche ambito noi italiani siamo ancora tra i fighi nel mondo, non fa male ricordarlo) producono sistemi ottici per le principali agenzie spaziali del mondo con accuratezza di 20 nm su dimensioni superiori al metro ( www.medialario.com/products/optical-components ) quindi ipoteticamente a livello di risoluzione c'è, da un punto di vista prettamente tecnologico, ancora spazio per crescere parecchio.

Detto questo, secondo ciascuno di voi, qual è il numero di Megapixel oltre il quale per il 99,99% dei fotoamatori (o dei casi d'uso reali) l'aumento di risoluzione non comporta alcun beneficio tangibile.

Voglio un numero (di Megapixel); 10, 20, 50, 100, 200, 1000... un numero!
Io ho una mia idea, poi ve ne renderò partecipi.


io valuto i file sul pc non sulla teoria li valuto con quello che scatto e che vedo



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me