| inviato il 14 Gennaio 2024 ore 21:26
Perché non ti garba il global shutter? |
| inviato il 14 Gennaio 2024 ore 21:56
Perché quello implementato, ad oggi , su di una fotocamera FF (la A9 III) paga lato ISO base (partenza da ISO 250) e perché paga lato QI. ”Il rumore è circa mezzo stop peggiore rispetto alla A9II (o altre FF 24MP, come la Canon EOS R3, mentre è circa 1 stop peggiore rispetto alla A7 III)” www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4704812&show=1 Quindi, per come scatto io, meglio poter disporre degli ISO 100 e 200 e di una QI ai massimi livelli. Le velocità di redout degli attuali sensori Stacked scongiurano già quasi del tutto il pericolo di Rolling Shutter . Concordo, però, con Juza quando dice che, nonostante quanto sopra, " tuttavia, i vantaggi del global shutter in termini di velocità e assenza di distorsione lo rendono comunque un'ottima scelta negli ambiti dove servono le sue peculiari caratteristiche ". |
| inviato il 14 Gennaio 2024 ore 21:58
Lo spazio sul sensore é quello Andrea. Se lo usi per la circuiteria del GS hai più calore, rumore, catturi meno luce e hai meno gamma dinamica. Almeno, ad oggi. |
| inviato il 15 Gennaio 2024 ore 0:16
Ho capito. |
| inviato il 15 Gennaio 2024 ore 10:10
Ma nooooo, ancora??? La R3 non è la flagship, ne la sostituta di 1DX2/3 ed ancora lontana dalle reflex lato AF (se si sa fotografare e non ci si affida al tracking) nei generi dove sono richieste le max performance! Ma quante volte bisogna ripeterlo??? |
| inviato il 15 Gennaio 2024 ore 10:14
@Sig, con me sfondi una porta aperta. io parlo di file. a mio avviso l'unica che ha un file simil serie 1 è la R3, tutto il resto son compromessi! |
| inviato il 15 Gennaio 2024 ore 10:22
Esatto Franco! Si poi quando sento che i files della R5 sono migliori di 1DX2/3/R3 mi scappa solo da ridere... evito commenti sul discorso "ridimensionare" in basso e/o perdere ore/giorni di pp, perchè allora non si ha chiaro cosa significa lavorare. Come ripeto, tutti "x" nel panorama mondiale Pro, a spendere soldi inutilmente, se "bastasse meno"? |
| inviato il 15 Gennaio 2024 ore 10:48
io 1Dx2 e 3 non le conosco. di sicuro la R6 dalla 1Dx old le prende di brutto (il sensore è quello della 1Dx3ma il contorno è differente) però mi trattano come un disabile quando lo dico, quindi me ne sto zitto zitto |
| inviato il 15 Gennaio 2024 ore 11:00
“ Perché non ti garba il global shutter? „ Per lo stesso motivo per cui non garbavano le Mirrorless, l'EVF, lo stabilizzatore ..... su queste cose si sono consumati fiumi di inchiostro, il tutto si è dimenticato? ..... ebbene, sta nella logica delle cose. |
| inviato il 15 Gennaio 2024 ore 11:08
Oppure SEMPLICEMENTE, perchè per la PROPRIA FOTOGRAFIA, certe "innovazioni" (EVF ed AF, in primis) sono un passo indietro e NON ti permettono di fare certe foto, con la stessa facilità/scioltezza, di una flagship reflex, SEMPLICE. Dato che si chiama lavoro e non tafazzismo! Ricordiamo SEMPRE che le ML vanno meglio dove è facile, grazie al tracking; dove è difficile/veloce, ancora non ci arrivano, con la stessa scioltezza, di una flagship reflex; ed in pochi rari casi (spiegati più e più volte) proprio non ti permettono di farlo lo scatto. |
| inviato il 15 Gennaio 2024 ore 11:14
“ Per lo stesso motivo per cui non garbavano le Mirrorless, l'EVF, lo stabilizzatore ..... su queste cose si sono consumati fiumi di inchiostro, il tutto si è dimenticato? ..... ebbene, sta nella logica delle cose. „ Non ragionare per partito preso. Queste, ad esempio, sono le statistiche delle mie 1.268 foto pubblicate sul Forum; la stragrande maggioranza, ripeto, la stragrande maggioranza è scattata proprio ad ISO 100 seguito da ISO 200 .
 A tuo avviso un utente come me che scatta la stragrande maggioranza delle sue foto ad ISO 100 e ad ISO 200 dovrebbe considerare una macchina / tecnologia (il GS odierno ) che parte da ISO base 250? |
| inviato il 15 Gennaio 2024 ore 11:31
a uno come axl la a9iii non serve, a molti altri sì (foto sportiva, azione, ritrattistica in esterni con flash, chi fa video e non vuole banding o RS, o semplicemente a chi cerca la macchina più veloce in commercio ): mai macchina fu più divisiva sul forum. tra qualche anno questa discussione sarà obsoleta. |
| inviato il 15 Gennaio 2024 ore 11:37
“ a uno come axl la a9iii non serve „ Esatto, a me e per il mio utilizzo. “ a molti altri sì (foto sportiva, azione, ritrattistica in esterni con flash) „ Esattamente, per altri utenti sarà manna dal cielo. “ mai macchina fu più divisiva „ Non sono d'accordo, come può un oggetto essere divisivo? Ci sono diverse esigenze. Io, ad esempio, mai e poi mai guarderei una Canon 1DC o una Sony A7sIII perchè non ho mai in vita mia attivato la funzione video ma questo non vol dire nulla, ci sono altri mille utenti che del video vivono e che hanno fatto della 1DC o della A7sIII la loro prima macchina. Dipende sempre dall'uso che ne facciamo nel nostro ambito di riferimento. Potrei dire la stessa cosa, per la mia fotografia , dei fisheye , degli obiettivi macro, degli obiettivi TS etc etc... non li ho mai utilizzati, attualmente non prevedo di utilizzarli e se sparissero dai cataloghi io, personalmente, non me ne accorgerei ma se chiedete a Ghizzi Panizza vi dirà che gli obiettivi Macro sono la sua prima scelta. Non vedo nulla di divisivo in questo. |
| inviato il 15 Gennaio 2024 ore 11:38
intendevo “divisiva” nelle discussioni sul forum. ho corretto. |
| inviato il 15 Gennaio 2024 ore 11:40
“ intendevo “divisiva” nelle discussioni sul forum. ho corretto. „ Ok, allora. Anche io avevo notato nei vari 3d (alcuni) animi un po' surriscaldati. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |