RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Se la prossima Nikon fosse davvero una DF mirrorless, cosa potremmo aspettarci?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Se la prossima Nikon fosse davvero una DF mirrorless, cosa potremmo aspettarci?





avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 19:25

Io futuro è stacked così risparmiano L otturatore
Cioé non lo fanno perché sono buoni

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 20:01

Penso anch'io, ma ancora è presto per renderlo a buon prezzo

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 20:20

non sarei così sicuro che costi più un sensore stacked piuttosto che un buon sensore più un buon otturatore meccanico

sinceramente non ho elementi di valutazione certi, ma non mi stupirei se la differenza non fosse così grande
Penso che più che altro costi tanto lo sviluppo di un sensore nuovo

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2023 ore 10:48

Questo del costo di sviluppo e parlo in generale è un falso mito
Nelle aziende il settore ricerca e sviluppo c'è sempre e fanno quello tutto il giorno in ogni caso

Ora si approfittano perché è una novità e te lo fan pagare

Facciamo un esempio
OM system ha richiesto un sensore stack ed a chi li produce con certe caratteristiche che i loro ing avranno valutato
Non è che anno passato due anni di notti insonne a svilupparlo

La parte più costosa di una fotocamera era il prisma ottico ed il mirino..e L hanno tolto
Ora tolgono L otturatore
Praticamente non hanno più parti meccaniche
Tutto e stampato e fanno delle videocamere perché a 30fps sono videocamere dove utilizzi un frame

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2023 ore 10:52

Le cose vanno così. Si parte da un prezzo che va via via calando . Sui motivi non indago

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2023 ore 10:54

Gobbo io ci lavoro in ricerca e sviluppo e ti assicuro che oltre ai costi dei dipendenti fissi ci sono miriadi di costi tra consulenti, prototipazioni, attrezzature, certificazioni, validazioni, costi di licenze e quant'altro

non è affatto un falso mito. dipende da cosa sviluppi, ma i costi di progettazione e messa in produzione sono tutt'altro che trascurabili

avatarsupporter
inviato il 01 Agosto 2023 ore 10:59

Lo pensavo anch'io … che sono gnurant !!! Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2023 ore 16:42

Non dico non esistano .. ma in aziende tanto grandi con più dipartimenti è più facile
Esempio Mitsubishi fino a ieri faceva stampanti e guarda caso interagivano con Nikon … perché della stessa proprietà

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2023 ore 2:21

pronti alla botta?MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2023 ore 8:22

@Pinscher68
Arriva oggi?

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2023 ore 8:30

vediamo...

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2023 ore 8:31

pronti alla botta?MrGreen


no...il mio cc dice di no MrGreen che sia brutta mi raccomando MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2023 ore 8:53

Beh adesso c'è anche l'FTZ2 che è tutto tondo e non ha la base sporgente come la prima versione, secondo me è decisamente meglio dal punto di vista estetico rispetto alla prima versione...


E se Nikon rifacesse le lenti serie E?




user206375
avatar
inviato il 03 Agosto 2023 ore 9:05

Più di tanto non m'importa, mi auguro peró che non sia la solita minestra riscaldata, ma innovativa e a prezzo accessibile.
I forum Nikon si riempiranno di ex fujifuggi e non si parlerà più di simulazione pellicola.

E se assieme a questa Zf. presenteranno anche adattatore per afd e ai/s tutto avrebbe senso.


avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2023 ore 9:07

ex fujifuggi


Fantastica MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me