RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Costo sviluppo rullino


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Costo sviluppo rullino





avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 18:49

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 19:03

Beh io un A3 di Canson Baryta da 310 gr il pacco da 25 costa meno di 75 euro, quindi circa 3 euro a foglio: se voglio metterci anche 2 euro di inchiostri arrivo a 5 euro. Se cambio idea e rifaccio ( ma è poco probabile perché l'A3 e stato preceduto da un A4 definitivo) posso arrivare a 10 euro. Non conosco la qualità Lambda. Non stampo formati maggiori di A3/A3+ perché sono stampe mie, non le uso per fare mostre o per tappezzare i muri di casa. ....solo qualche stampa allo studio o nella mia cabina armadio. Ma poche, le altre sono in raccoglitori per me
Mi costano 1/3 di meno le stsmpe su Canson Photosatin che costa meno della baritata, è una RC da 270 gr ma forse ha colori anche un più netti e vivaci della baritata. Durata buona: stampe sotto vetro da 15 anni e più senza slittamenti colore o sbiadimenti
Whitewall stampa con Durst Lambda?

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 19:14

Se le facesdi fare da un laboratorio non credo ti costerebbero così poco; non si può confrontare il fai da te con una stampa commissionata a un laboratorio.
La stampa Lamvda ha una qualità elevatissima soprattutto, ed è una cisa fondamentale per me, è una stampa fotografica nel vero senso del termibe poiché realizzata su carta fotisensibile che sivsviluppa negli appositi chimici (per il colore o per il b&n).

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 19:23

Non ho mai avuto modo di vedere una stampa Lambda. Però 10 stampe 30x40 a 450 euro.....
Ma tu puoi dialogare, incidere, decidere sulla stampa di Whitewall?
Ma a parte tutto le mie valutazioni sono due: alla fine la stampa è fotografica ma proviene sempre da un file processato digitalmente, passato attraverso le regolazioni di ACR, Photoshop o quello che è, e poi viene meno una parte per me fondamentale e piacevole: la manualità, la parte artigianale fatta da me, i provini, la valutazione raffrontando quello che ho ottenuto.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 19:28

Differenze tra quelle Lambda e quelle in CO non ne vedo, anche perché la carta è la medesima e il file rispecchia fedelmente la pellicola (anche in quelle a colori non riscontro differenze).
Sul piacere di fare da se posso darti ragione, ma nel mio caso non vale visto che nonnl ho spazio per una camera oscura, neanche da allestire d volta in volta.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 19:33

Ma a Whitewall invii il file o dai indicazioni? C'è sempre qualcosina da cambiare su carta; non è mai tutto uguale a quello che vedi a monitor. Tu hai tutto perfettamente calibrato?

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 20:44

Si invia il file; ti scarichi i profili ICC e puoi fare la softproof. Io stampo poco a colori e raramente così grande quindi in passato mi è capitato di dover fare una prova prima della stampa definitiva (magari approfittando per far stampare foto ricordo così da approfittare del pagamento dei costi di spedizione).

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2025 ore 11:57

Purtroppo la pellicola, da quando è tornata di moda, sta diventando/è diventata sempre più una roba d'elite, o da ricchi che dir si voglia.
E mi riferisco soprattutto ai consumabili come le pellicole stesse, i chimici, la carta... Io sto centellinando quello che mi è rimasto, poi penso che metterò tutto in pausa, in attesa che ritorni in quel mezzo dimenticatoio in cui era sprofondata fini a qualche anno fa, quando i prezzi erano ancora decenti.


Oddio, una birra media al bar la pago tra le 5 e le 6€.

30 per sviluppo e stampa di un rullino (36 pose) mi sembra una cifra normalissima oggi come oggi.

Sembra che i fotografi debbano lavorare gratis Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2025 ore 12:00

I prezzi alti che vedete sono solo al nord. Qui a Catania (e non perchè lo faccio io) :

Sviluppo: 5 euro
Sviluppo e scan (a 1200dpi) 8 euro
Sviluppo e stampa di un 36 pose su carta lucida 10x15 15 euro
Sviluppo e stampa di un 36 pose su carta satinata 10x15 17 euro


Prezzi onesti.


15,00€ dal quale devi togliere le tasse e i costi vari? Cosa ti rimane in tasca? 3€?
Ma ci rendiamo conto?
Qual'è il professionista che fa un lavoro per un utile di 3€?

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2025 ore 17:25

30 per sviluppo e stampa di un rullino (36 pose) mi sembra una cifra normalissima oggi come oggi.
********************************************

30€ per 36 stampe 10x15 ottenute fa una scansione fatta a spanne?
Non è un furto... è una grassazione!

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 9:25

apri uno studio fotografico e fatti due conti.

36 fotografie 10x15 in studio le paghi 0.80€/cad...

Mi chiedo se avete mai avuto una partita iva con relativi costi.

Non avete rispetto per il lavoro degli altri.

user271096
avatar
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 10:07

FotoCaldani: Hai tutte le ragioni del mondo!Sorriso

Fossi un professionista, 36 stampe 10X15, io le farei pagare 100€

Opzione: farsi tutto in proprio...proprio come faccio io, oppure concedersi al digitale.

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 10:12

www.dp66shop.it

esclusa la stampa, che viene offerta se richiesta, sviluppi vari con scansione a costi giusti e in rapporto ad una qualità ottima.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 10:13

ma infatti se uno trova che un servizio professionale sia caro o lo fa in proprio o non rompere le balle al professionista

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 10:23

Nikoo su quel sito sviluppo e scansione 2400×1600 costa, spedito a casa, 17,50€.
Poi hai da aggiungere il costo di 36 stampe 10x15.
A me pare che 30€ per sviluppo e stampa 10x15 sia un ottimo prezzo.



Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me