JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie mille Zeppo. C' è pure quest' altro sito, per chi vuole seguire l' eclissi , forse qui parlano italiano : Una diretta speciale in collaborazione con l'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) per raccontarvi la grande eclisse totale di Sole americana. :
Questa sera, dopo il tramonto, era visibile un bel assembramento celeste: Cometa 12P, pianeta Giove, sottile falce di luna con luce cinerea, ammasso M45 Pleiadi e tanti satelliti in transito capitanati da un trenino di Starlink.
Ciao, Sto cercando di ottimizzare le riprese con la nuova attrezzatura ma ho ancora qualche problema con il rumore che salta fuori in fase di elaborazione. Nelle mie ultime due foto, M92 e NGC6960, quando stiracchio l'immagine con Histogran Trabsformation in PI, salta fuori del rumore con delle bande verticali. Da cosa può dipendere?
Mmm il banding di solito però è orizzontale, non verticale bisognerebbe vedere i vari stack per capire se il problema salta fuori subito o dipende dalla calibrazione, anche se linee così dritte fanno pensare di sicuro a qualcosa di elettronica.
Le foto che avevo fatto in precedenza col Newton 200/800 f4 non presentavano questo problema. Adesso col rifrattore 115/800 f7.1 uso sempre iso 800 ma ho allungato i tempi per compensare la minor apertura; ho fatto esplosioni fa 300”.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!