| inviato il 11 Agosto 2023 ore 9:01
Scusami Les, ma del 200-500 4 non sappiamo niente, a parte che non è ancora in vendita e che sarà costosissimo. Il 100-300 2.8 è un miglioramento del 120-300 2.8 per reflex, già disponibile da vent'anni. Certamente sarà utile ai fotografi sportivi, non certo ai fotonaturalisti che gli preferiscono a metà prezzo il vecchio 300 2.8 is II, obiettivo perfetto otticamente e venduto a vagonate, largamente presente nel mercato dell'usato. |
| inviato il 11 Agosto 2023 ore 9:04
mettiamola così in casa Canon c'è tutto e più di tutto di quel che serve per qualsiasi genere fotografico va dalle lenti tilt-shift a lenti per ritratto, per sport, per microscopia. c'è tutto solo che Canon di solito si muove solo quando qualcuno le pesta i piedi davvero Per fare un esempio se Sony non avesse fatto la A9 non ci sarebbe la R6 In fin dei conti non ne ha bisogno, è leader di mercato, lascia andare avanti gli altri |
| inviato il 11 Agosto 2023 ore 9:10
“ in casa Canon c'è tutto e più di tutto di quel che serve per qualsiasi genere fotografico va dalle lenti tilt-shift a lenti per ritratto, per sport, per microscopia.c'è tutto „ Questo è vero considerando le ottiche ef. Se consideriamo le ottiche native mirrorless l'offerta canon è la più limitata, anche per la totale mancanza di sigma/tamron e terze parti. Inoltre le ottiche ef sono fuori produzione, ergo non stanno più producendo pezzi di ricambio: sono obiettivi la cui vita è a termine, non dimenticarlo. Nikon e sony invece non pongono limiti alla riparazione delle ottiche fuori produzione. Se sony ne ha pochissime, nikon ne ha un'infinità. Anche da questo punto di vista canon è il fanalino di coda dei tre grandi marchi. |
| inviato il 11 Agosto 2023 ore 9:13
Sì certo, Però io sono sempre dell'idea che Le ottiche adattate di Nikon e Canon funzionino bene come originali sulle loro mirrorless Vero è quello che dici tu che alcune sono a fine vita e questo non è una buona cosa |
| inviato il 11 Agosto 2023 ore 9:17
Ora molti canonisti sul forum che fanno fotografia naturalistica stanno ricorrendo a 600 is II o 500 is II, o 400 2.8 is II, oppure 300 2.8 is II con relativi duplicatori is III. Ma tutti questi vetri sono fuori produzione da anni. E hanno motori autofocus progettati quarant'anni fa. Il costo conveniente nel mercato dell'usato (intorno ai 6000-3000 euro) fa scopa con l'insicurezza di poterli riparare in un vicino futuro. È una soluzione temporanea. |
| inviato il 11 Agosto 2023 ore 9:23
@Claudio, vorrei precisare che non sto difendendo nessun marchio. Ho solo fatto notare che non è poi corretto dire che uno sta facendo più o meno. Direi piuttosto che hanno preso strade un po' diverse. Forse diamo giudizi in base alle nostre esigenze e questo è anche normale ma non può essere indicativo nel giudicare l'operato di un brand. Ad esempio io avrei preferito un 100-400 buio ed economico come il Canon perché l'avrei usato per paesaggi…. Ma probabilmente sono l'unico. Nikon sta lavorando bene lato ottiche e corpi pro (richiami a parte ). È un po' in dietro lato gamma media e non da alternative più economiche rispetto alle ottime lenti che fa (sono spariti gli 1.8 economici, manca un 70-200 f/4, un 70-300, un 24-105 economico ecc..). Sono scelte sicuramente basate su ricerche di mercato. |
| inviato il 11 Agosto 2023 ore 9:33
Beh nikon sta facendo di più di canon. Parliamo di ml e ottiche native ml. Lato fotografia d'azione 400 e 600 con 1.4x disinseribile, 400 4.5 ben duplicabile, 800 6.3 e ora 180-600. Z9 e z8 sono entrambe stacked e megapixellate. Canon invece ha solo r3 stacked non megapixellata (utile ai fotografi sportivi ma meno utile per i fotonaturalisti), r5 e r6 non lo sono e perciò non offrono garanzie di rolling shutter in fotografia d'azione. Lato ottiche, a parte 400/ 600 riciclati e 100-300, non hanno ottiche native ml di costo intermedio (400 4.5, 200-600, 800 6.3 diffrattivo) mancano anche 150-600 sigma e 100-500 tamron. Un'offerta molto incompleta lato ottiche rispetto a nikon. Nel passato reflex potremmo dire che questo non è mai successo: canon aveva l'esclusività dei supertele con fluorite artificiale che nikon ha potuto usare solo nella serie fl, l'ultima serie di obiettivi per reflex. Lato fotocamere reflex inutile parlarne, canon gli ultimi trent'anni era avanti a nikon sia sulla tecnologia che lato prezzi. Perciò bentornata nikon, perché oggi nelle attuali ml primeggia con merito nel versante fotocamere e nel versante teleobiettivi. Tanto di cappello. Canon è sempre in gioco, ma per la fotografia d'azione non solo non è più leader tecnologico, ma come prevedevo cinque anni fa è diventata il fanalino di coda: hanno una megapixellata stacked anche om e fuji, l'unica che non ce l'ha è canon. E le megapixellate stacked sono le più richieste in fotografia d'azione, dove da sempre canon è leader incontrastata. A questo punto però non so per quanto. |
| inviato il 11 Agosto 2023 ore 9:41
Si questo sicuro… lato fotografia azione si. Ho n generale non saprei.. fermo restando che Canon è ridicola per la chiusura vs le lenti di terze parti. |
| inviato il 11 Agosto 2023 ore 9:48
Mi è piaciuta molto questa disamina di Leone Giuliano. Ben scritta. Ogni tanto sbuca qualche contenuto di qualità. Ogni tanto vale la pena di sbirciare in questo forum. |
| inviato il 11 Agosto 2023 ore 9:50
“ ...lato fotografia azione si. „ Parlavo solo di quella Les. “ Mi è piaciuta molto questa disamina di Leone Giuliano. Ben scritta. Ogni tanto vale la pena di sbirciare in questo forum. „ Leone è uno dei pochissimi fotografi professionisti di natura in Italia, ha collaborato con riviste straordinarie come Airone e Oasis, ed è stato editore di riviste in campo naturalistico per molti anni. Ma non gli piace ostentarlo. Chiaro che scrive bene, questo post sembra un articolo di Fotografare o di Tutti fotografi. |
| inviato il 11 Agosto 2023 ore 9:53
|
| inviato il 11 Agosto 2023 ore 11:22
|
| inviato il 11 Agosto 2023 ore 11:45
La mia faccina si riferiva alla discussione con Claudio che è stata cortese pur avendo delle opinioni in parte diverse. Di Leone posso dire che è un'altra persona con cui si può dialogare piacevolmente. Non lo conosco di persona ne conosco il suo background ma apprezzo la sua onestà intellettuale. I botta e risposta piccati tra tifosi sono il male dei social (non sono a conoscenza di quello di cui parli perché evito i post nikon) che mi fanno apprezzare ancor di più comportamenti di Leone, Claudio e pochi altri. |
| inviato il 11 Agosto 2023 ore 11:48
Grazie a tutti, troppo gentili. Con tutti gli attacchi che ricevo, siete una boccata d'aria |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |