| inviato il 01 Luglio 2023 ore 0:04
“ Tra l'altro una piccola chicca, ho scoperto che hai recensito il Canon EF-M 18-55mm f/3.5-5.6 IS STM che otticamente è esattamente la stessa lente e questo è il Tuo giudizio: „ il 18-55 EF-m per mirrorless del 2012 e il 18-55 EF-s per reflex del 2013, sono le uniche ottiche che prendono un voto superiore ad 8,5 per l' EF-s e 8.7 per l' EF-m, quindi credo che la mia recensione sia coerente. Diversamente da tutte le altre versioni che hanno preso un voto compreso fra 6 e 7. mi permetti di rigirarti il tuo commento? per dirla co Totò .... "Ma mi faccia il piacere" |
| inviato il 01 Luglio 2023 ore 8:56
Il Bambino è Bellissimo Le foto sono "normalmente nitide" |
| inviato il 01 Luglio 2023 ore 9:17
Mi cito: “ Per quanto riguarda la 5D credo che tutti abbiano fatto ottime fotografie nitide e gradevoli, tra l'altro tra le tue quella del bambino, bellissima foto, non mi sembra un campione di nitidezza „ Quindi non ho detto che la 5D era fiacca, l'ho usata con soddisfazione e per quanto riguarda la messa a fuovo ho fatto anche qualche partita a calcetto in notturna. Quindi mai pensato che era fiacca Ripeto il mio post che ha scatenato tutto questo è stato che una Reflex Pentax mi era piaciuta per messa a fuoco e nitidezza tutto il resto è un incastellatura creata impulsivamente ipotizzando inesistenti obiettivi Sigma o Scarsissimi Plasticotti. Si, con il 18-55 Ho fatto foto Ottime, magari ne ho avuto una copia buona, magari lo ho usato nella Sweet Spot, magari sono più bravo .... ma questo non si dice E Veniamo alla Recensione del EOS-M 18-55, si hai ragione le due lenti non sono esattamente identiche e non lo potrebbero essere in quanto hanno diverso tiraggi ma hanno il 90% dello schema ottico uguale, cambia cambia la sezione che allinea i raggi al piano della pellicola, ma qualitativamente sono uguali come tra l'altro già citi tu 8.5 contro 8.7 non mi pare una differenza e come più autorevolmente risulta dai test DXO (Con una versione più vecchia del EOS-S) in cui le lenti sono praticamente uguali nei test www.dxomark.com/Lenses/Compare/Side-by-side/Canon-EF-M-18-55mm-F35-56- mi faccia il piacere di prendere un caffè con me, sono di Avellino magari ci possiamo incontrare |
| inviato il 01 Luglio 2023 ore 10:14
Come si fa a scattare un ritratto ad bambino e a mozzare entrambe le mani? |
| inviato il 01 Luglio 2023 ore 10:42
e meno male che non è stato ripreso dall'alto |
| inviato il 01 Luglio 2023 ore 11:06
“ Ultimamente ho riutilizzato il 135 F 2.5 pentax di 40 anni fa, ci sono alcuni scatti sulla mia galleria che competono egregiamente per qualità con blasonatissimi vetri del 2000 „ E fai bene. C'è ne fossero di lenti come queste che si trovano al costo di una pizza in famiglia.. E' inutile provare a spiegarlo non lo possono capire.. se non hai l'ultimo ritrovato tecnologico che mostra i peli ed i pori fa schifo.. Ormai è molto comune l'errore di farsi influenzare dalla attrezzatura, rendendo il fotografo a servizio del mezzo e non viceversa. Non ho problemi a dire che purtroppo capita anche a me. Quando avevo lenti meno blasonate curavo molto di più l'idea. Ora debbo sforzarmi poichè cercare lo sfuocato wow e contare le sopracciglia al 200% si fa sempre prima. Ecco il motivo per cui.. “ Come si fa a scattare un ritratto ad bambino e a mozzare entrambe le mani? „ |
| inviato il 01 Luglio 2023 ore 19:54
“ Come si fa a scattare un ritratto ad bambino e a mozzare entrambe le mani? „ c'era il "disturbo" delle mani del nonno “ mi faccia il piacere di prendere un caffè con me, sono di Avellino magari ci possiamo incontrare „ Ziojos, tranquillo, per me è tutto OK io sono di Lecce se capito da quelle parti ti contatto |
| inviato il 01 Luglio 2023 ore 20:17
“ Ziojos, tranquillo, per me è tutto OK io sono di Lecce se capito da quelle parti ti contatto ;-) „ Mi farebbe veramente piacere |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |