RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 100-300mm f/2.8 L IS USM, prima foto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 100-300mm f/2.8 L IS USM, prima foto





avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 10:22

Antoalto Se fanno una lente come il 180-400 nikon un po' ti passa la voglia di comprarlo, provato e scartato, poi dipende che uso ne fai
Signessuno non e al pari del vecchio 200-400 Canon ma non poi neanche tanto meglioMrGreen l'ho detto:-P

Una considerazione forse un po' OT ma se riducono drasticamente il peso secondo me la QI un pelo ne risente
Nikon 600FL 3810g 600ZTc 3260g
Nikon 400FL 3800g 400ZTc 2950g

Provati tutti fianco a fianco, il 400z fa un po' peggio del FL, le cose si invertono nel 600 vale anche coi moltiplicatori incorporato e Tc20

Poi nell'uso reale la differenza non si vedrà ;-)
Ora probabilmente ne sentirò di tutti i colori e mi fischieranno le orecchie MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 10:23

Dionigi crocefisso in sala mensa...

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 10:25

Gianpietro qualsiasi posto ma non sale/ristoranti ci passo già troppo tempo;-)

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 10:28

MrGreenMrGreenMrGreen

l'ho detto apposta

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 10:34

Dionigi ma allora dillo che vuoi farti scomunicare!

Credo che “mensa” con tutto il rispetto per le ottime persone che ci lavorano, per Dionigi sia una delle offese più gravi….

Altolalto sarebbe una lente magnifica ed anche il prezzo da te indicato sarà la cosa più certa…

avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2023 ore 10:46

Antoalto Se fanno una lente come il 180-400 nikon un po' ti passa la voglia di comprarlo, provato e scartato, poi dipende che uso ne fai


Io ho provato il 180-400 (stavolta ho bevuto il caffé GIURO CHE NON DICO PIÙ COSE A CASO) e mi è piaciuto un sacco, però come dici tu Dionigi dipende dall'uso che ne fai.

Detto questo, come avevo scritto prima (salvo poi cancellare il commento invece che editare) io spero che:

1) La produzione di questo 100-300 f/2.8 non implichi un ritardo/abbandono di un RF 300 2.8 fisso da parte di Canon (ma avrebbe senso avere due obiettivi così simili? A meno che il 300 magari non sia TC) e
2) Che prima o poi Canon decida di annunciare un 200-500 f/4 TC 1.4 (che ha brevettato), però che non costerebbe probabilmente meno di 20k.


avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 10:49

1) La produzione di questo 100-300 f/2.8 non implichi un ritardo/abbandono di un RF 300 2.8 fisso da parte di Canon (ma avrebbe senso avere due obiettivi così simili? A meno che il 300 magari non sia TC) e


Credo che tutto dipenda dalla qualità di questa lente a 300: se fosse paragonabile al fisso, sia liscio che moltiplicato, o anche un pelo in meno, secondo me il 300 fisso avrebbe ragione di esistere solo se costasse significativamente meno (magari f/4? o forse f/11 Sorriso ).

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 10:49

Sicuramente il giorno che mai preso da delirio e roncoglionimento decidessi di sostituire il 600 vorrei provarlo fianco a fianco con il sostituito per bene...soggetti vicini e lontani, ta e chiuso, liscio e moltiplicato....stesso dicasi del 300..per il quale però peso e ingombri sono cruciali...diciamo che un pochino ci spero che questo 100300 davvero pesi più 3 che 2.5, così non mi si innescherá mai la scimmia MrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2023 ore 10:50

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 10:53

Per me s'intente, QUALSIASI zoom che non sia, sul campo in action, usabile come uno zoom, perde immediatamente di significato!

Già a partire dai due piccoletti 70-200 RF!

Il 200-400 era inusabile oltre che dalla modesta IQ!

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 10:53

Dionigi non vuol farsi scomunicare perchê afferma una veritá incontrovertibile.
Una cosa peraltro già vista e conclamata con i 400 e 600 IS III/RF.
E a ben vedere pure col 400 Sony che è il capostipite di questo genere di obiettivi.
E il motivo l'ho spiegato un mucchio di volte quindi è inutile ripeterlo.
Ovviamente da ora in avanti una simile architettura ottica diverrà una prassi quasi comune, ordinaria direi, ma in questo caso il problema del forte calo qualitativo verrà studiato a monte e le correzioni del caso saranno parimenti studiate e introdotte di conseguenza in modo da ripristinare lo "status-quo ante".
Chiaramente, e per ovvi motivi, ciò non avverrà con questo 100-300/2,8 L IS.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 10:57

Vero Paolo!
Ma sul campo/lavoro, preferisco un filo d'impercettibile IQ in meno, ma beneficiare delle tante foto in più e diverse (per AF/brandeggio/peso!) che mi danno le ultime uscite, infattibili dai “vecchi”!

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 10:59

Ma sul campo/lavoro preferisco un filo d'impercettibile IQ in meno, ma beneficiare delle tante foto in più e diverse (per AF/brandeggio/peso!) che mi danno le ultime uscite, infattibili dai “vecchi”!


Ma infatti... per poca QI invisibile, 800gr in meno... Dove devo firmare?

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 11:01

Antoalto per me non ha senso un 300 f/2.8 avendo questo in catalogo
Più o meno facciamo entrambi foto naturalistiche, ho avuto il 180-400 2 settimane lo avevo anche sconsigliato ad un amico che non mi ha dato retta, dopo un anno lo ha venduto ed ora guarda caso ha il 120-300MrGreen

Angus tra 600FL e Z la differenza c'è, considera che ho fatto anche prove 600z e tc ingaggiato con l'800 FL liscio (per me è lo stato dell'arte nei tele l'800FL) è quasi impossibile vedere differenze sia a media è lunga distanza, con luce “brutta” i trattamenti nuovi dello Z alzano il livello della lente, anche le ombre con lo Z sono un pelo più aperte. Inutile dire foto fatte nello stesso momento tutto manuale, pure i gradi kelvin ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 11:01

Vero, solo vorrei QUANTIFICARE il "poca"...
L'unica persona che conosco ricca abbastanza da aver avuto la possibilità di confrontare is ii ed is iii ha riportato in negozio l'is iii....probabilmente era un integralista, io però son come San Tommaso

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me