| inviato il 10 Aprile 2024 ore 0:28
Si Giuseppe ma se dovessi vedere i tuoi scatti sul tamron non griderei al miracolo, anzi…vista la minor risoluzione. Poi per carità il panorama non era da scattare ci sta tanta rifrazione, le altre non mostrano nessuna risolvenza eccezionale. La cosa utile infatti non è indicare una supremazia di una marca che tecnicamente non sussiste ma spiegare a chi dovesse pensare al samyang che è importante verificare che sia a posto e aggiornata. Eventualmente provare con fw nuovo e nel caso cambiarla. Non dico di sbattersi troppo, perché se a me anche la seconda fosse arrivata fallata in qualcosa probabilmente avrei rinunciato, ma consapevole che si trattava di sfiga., perché i test sono chiari. Che di tamron non in tolleranza ce ne siano meno non ho dubbi, ma sinceramente lo valuterei se la differenza di costo fosse di 100-200€ al massimo…ma qui si parla di tanti tanti soldi… |
| inviato il 10 Aprile 2024 ore 12:49
L'anello per il Samyang che ho preso su Amazon era dato come di diametro uguale al Tamron, purtroppo devo mandarlo indietro, con calza per 1 mm La ricerca continua |
| inviato il 10 Aprile 2024 ore 15:20
Lo fa anche Nisi. Però non mi ispira tanto avere tutto il peso attaccato alla macchina (estremità). Preferivo un anello classico |
| inviato il 10 Aprile 2024 ore 15:50
Camo io li ho (sia per corpo senza BG che per uso BG....molto grande). Funzionano benissimo, sono comodissimi.....ma solo se devi fare lavori di quel tipo! Hanno senso con ottiche usate per landscape, per determinati usi....sinceramente non mi immagino l'uso di questo zoom in scenari simili, motivo per cui non vedo la necessità di staffe, però....nel caso servisse...si può usare, ma la testa deve esser molto buona visto il peso dello zoom, sbilanciato in quel caso. |
| inviato il 10 Aprile 2024 ore 17:51
sì certo non è il tipico obiettivo da landscape... quelli li ho già e con la loro staffa ecc. però tengo sempre con me un corpo+obiettivo zoom tuttofare e una volta tenevo il 28-200, sostituito ora da questo. se mi capitano rare situazioni di luce particolare o magari non torno a casa e vado direttamente ecc ecc mi può capitare di fare landscape anche con questo ora. per la testa non sarebbe un problema, ne con la Gitzo ne con la Leofoto a cremagliera (finchè non la vendo), ma non mi piace tutto quel peso sulla baionetta e non è comodissimo. Ho visto che la SmallRig ne fa una apposta ma stranamente non c'è ne sul sito smallrig, o non l'ho trovato io, ne da nessuna parte, solo su un e-commerce di nome galactus a un prezzo che non intendo pagare, 119, però sembra bene fatta |
| inviato il 10 Aprile 2024 ore 18:13
Assolutamente sensato e capisco che sia nettamente più logico spendere meno per un collarino che è anche più comodo da applicare (e sicuramente meno pesante). |
| inviato il 10 Aprile 2024 ore 19:02
Sempre dalla cassetta degli attrezzi è spuntato questo anello che si blocca direttamente sull'ottica

 Anche questo provato funziona molto bene e rispetto a quello postato sopra il peso è più bilanciato Sempre con attacco Arca Acquistato su Amazon https://www.amazon.it/treppiede-alluminio-aeronautico-SEL135F18GM-ARCA |
| inviato il 10 Aprile 2024 ore 21:20
@Mac Fede è proprio quello che avevo preso su Amazon e che ha perso il vellutino ecc. però grazie!!! @Wally eh l'avevo visto quello, incuriosito dal fatto che quello che ho postato io c'è scritto che volendo può andare anche per il 135 1.8 , quindi supponevo che fosse reciproco, anche se dicono non precisamente |
| inviato il 10 Aprile 2024 ore 21:52
Gianluca il vellutino lo puoi rifare. Poi ci penso e ti scrivo su wa |
| inviato il 10 Aprile 2024 ore 21:57
sì, l'ho fatto una volta e ho già il materiale, ma è veramente fatto malino questo anello a parte la sagomatura. Spero prima o poi di trovare quello fatto insieme da SmallRig e Samyang, sembra meglio Ma anche quello di Wally è papabile |
| inviato il 10 Aprile 2024 ore 22:07
Tenete conto che è un anello da usare in situazioni particolari Domani sarò al Rally del Piemonte ad Alba Solitamente postazioni in cui per molto tempo sempre nella stessa posizione e avere un anello con attacco per monopiede può venire utile per non stancarsi le braccia |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |