| inviato il 07 Aprile 2023 ore 15:40
“ Questo rientra sempre nel discorso tecnico, non c'entra colla fotografia. „ Beh la fotografia è anche (molto) tecnica e tecnologia. Ritengo importante dimostrare ciò che si può fare con una certa "tecnologia" se non altro perche aiuta gli altri utenti a capire quali siano i loro limiti tecnici e tecnologici. “ Quindi vivere la fotografia come un hobby leggero è una virtù? Forse non te ne sei accorto ma l'approccio medio è proprio questo. „ Personalmente non ci trovo nulla di male. La fotografia è molte cose, tra queste può essere un hobby. “ Sembra che invece cercare di dire o esprimere qualcosa con un po' di criterio sia una roba da pretenziosi arroganti che si credono artistelli. Assurdo. „ Questo è un altro aspetto della fotografia (*). Solo che, essendo più complesso, necessità di maggiore capacità e dedizione. Sicuramente può rappresentare un'evoluzione (o crescita) del mero hobbismo. Trovo invece arrogante pensare che la fotografia sia SOLO questo. Il parallelo con le altre forme d'are, dalla musica al cinema, alla pittura, etc..calza sempre. Tutto secondo il mio punto di vista, ovviamente. (*) Integro facendo una cosiderazione che non pretende di essere VERBO ma vuole essere uno spunto di discussione. Per voler dire qualcosa con le immagini bisogna saperlo fare bene e bisogna avere degli argomenti validi, qualcosa di veramente utile da trasmettere. Altrimenti è molto facile cadere nel banale e nel già visto, e io ne so qualcosa, modestamente. |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 15:48
Stai correggendo il tiro adesso. Prima hai detto che non tutti (qua dentro) sono capaci di vivere la fotografia come hobby leggero prendendo Arci come esempio. Converrai invece che almeno il 90% (qui) la vivono in quel modo. Poi aggiungi che "Questo è un altro aspetto della fotografia. Solo che, essendo più complesso, necessità di maggiore capacità e dedizione." Quindi non mi torna il ragionamento: la prima cosa, che fanno normalmente tutti, sarebbe una virtù. La seconda invece? |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 15:54
Polemica sterile La fotografia può essere hobbismo, strumento di divulgazione, strumento di comunicazione, mezzo per fissare un ricordo ecc ecc.. Tutti fini più che legittimi e che ognuno può scegliere di perseguire con assoluta libertà... Non ci trovo però nulla di male nemmeno nel dire che se si vuole comunicare/ raccontare/ divulgare serve un pochino più di consapevolezza/ cultura/ dedizione.. |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 15:55
Dovresti leggere le mie parole in modo opposto: qui dentro ci sono tanti hobbisti che credono di essere grandi fotografi e vivono male il loro rapporto con la fotografia. Questi ultimi dovrebbero virere più serenamente il loro status. Se parliamo di virtù (ne hai parlato tu, non io) essa consiste nel capire le proprie potenzialità, aspettative e obiettivi ed eventualmente agire di conseguenza. Volersi impegnare in qualcosa di più complesso non è sicuramente un difetto, dal mio punto di vista. Personalmente adoro la fotografia di denuncia, ma qui mi quoto, se me lo permetti: “ Per voler dire qualcosa con le immagini bisogna saperlo fare bene e bisogna avere degli argomenti validi, qualcosa di veramente utile da trasmettere. Altrimenti è molto facile cadere nel banale e nel già visto, e io ne so qualcosa, modestamente. „ |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 15:58
“ Per voler dire qualcosa con le immagini bisogna saperlo fare bene e bisogna avere degli argomenti validi, qualcosa di veramente utile da trasmettere. „ utile a chi? |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 15:58
Ok, ora mi torna. Sul quote ci sarebbe da fare un discorso a parte. |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 16:06
“ utile a chi? „ Mi verrebbe da dire: lo decide l'autore della fotografia quando la scatta. Più spesso la risposta (quella realistica e disincantata) è: un pubblico che sia il più ampio possibile |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 16:10
“ Mi verrebbe da dire: lo decide l'autore della fotografia quando la scatta. Più spesso la risposta (quella realistica e disincantata) è: un pubblico che sia il più ampio possibile „ Penso alle fotografie della Woodman ......... e rifletto. |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 16:11
“ Penso alle fotografie della Woodman ......... e rifletto. „ :) |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 16:16
Arco...ora che ci penso...ma dici che la Woodman era autoreferenziale? |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 17:13
Il 90 % qui sono hobbisti e non ci vedo niente male, importante esserne coscienti meglio sentirsi nani con orgoglio che fingersi acrobati. Sicuramente per entrare seriamente in un percorso artistico bisogna dedicarsi completamente all'arte e cercare di vivere di quello, difficile, rischioso, ma è così. E questo non significa fare il fotografo, ma tentare di fare l'artista è riuscirci confrontandosi nei contesti adatti, non qui sul forum. |
user206375 | inviato il 07 Aprile 2023 ore 17:29
Più che vivere la fotografia come un hobby leggero quelli veramente bravi non sentono il bisogno di menarla troppo, o dimostrare di avere talento o conoscenze. E concordo con la frase di Arci e Maxam "Meglio sentirsi nani"" qui dentro ci sono tanti hobbisti che credono di essere grandi fotografi e vivono male il loro rapporto con la fotografia. " Poi sarà pure un caso ma che quelli che piacciono a me qui su Juza i forum non li frequentano proprio. |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 17:33
Ma il fatto è che la parola artista viene tirata fuori dagli altri e sempre con due accezioni estreme ed opposte: o sei Gesù Cristo che fa i miracoli (e allora puoi essere definito artista) oppure sei solo uno che si atteggia in mezzo ai cazzari della domenica. |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 17:39
Riccà, fanno bene a non frequentarli perché sprecherebbero solo tempo. |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 17:39
“ Quindi vivere la fotografia come un hobby leggero è una virtù? Forse non te ne sei accorto ma l'approccio medio è proprio questo. „ Ma non è un aspetto negativo, sarà che rientro tra quel tipo di utente, basta esserne consapevoli e non pretendere poi di essere assunto ad artista! Come ho già scritto, questo non impedisce di essere capaci di riconoscere capacità e valenze (artistiche) in altri fotografi anche se personalmente si è incapaci. “ Sembra che invece cercare di dire o esprimere qualcosa con un po' di criterio sia una roba da pretenziosi arroganti che si credono artistelli. Assurdo. „ Personalmente non la penso così, e per me artista non è solo chi viene consacrato con un EP o viene universalmente riconosciuto dalla critica internazionale, in ogni campo, non solo quello fotografico. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |