RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

me ne accorgerei?







avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 8:31

Sinceramente vedo troppo panico...
La fotografia avrà sempre una sua nicchia....sempre più ristretta, sempre meno votata all'arte e sempre più alla documentazione/ racconto..
Per chi ha digerito sta cosa ed è pronto, buon per lui....per tutti gli altri, consiglio di iniziare a lavorare sulle personali convinzioni per abituarsi alla nuova ed imminente realtà...

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 9:13

Per chi ha digerito sta cosa ed è pronto, buon per lui....per tutti gli altri, consiglio di iniziare a lavorare sulle personali convinzioni per abituarsi alla nuova ed imminente realtà...
Io ho già sposato la mia personalissima filosofia di vita, descritta ogni qual volta se ne presenti l'occasione da un immediato ed improvviso sommovimento tettonico globale:


MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 9:14

Esatto, bisogna attuare ciascuno la propria filosofia, ovviamente Cool

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 9:37

La fotografia [...] sempre meno votata all'arte e sempre più alla documentazione/ racconto.

Ma perché? Che vi ha fatto questa parolina magggica, arte? :-P

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 9:56

Già oggi è dura fare "arte " (pure definirla) in fotografia...se poi parlo del mio campo, la foto di natura, è quasi impossibile...
La nicchia è risttettissims e la sensibilità/ talento per fare veramente arte con la fotografia la posdiedono in pochissimi...
Ora la "digital art" sta diventando accessibile a tutti, per cui saremo sempre più inondati di immagini sempre più di impatto....la fotocamera per molti diventerà uno degli strumenti per procacciare parte delle immagini del composit...
Composit...che non è fotografia...
Dove dirà la sua ancora la fotografia? Nel racconto di storie e luoghi...di persone popoli, animali, fiori piante...biotopi...
Il racconto, il progetto....

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 10:12

@Paolo: la nostra faccia allo specchio non è reale! È invertita!...Photoshop potrebbe mettere a posto una foto scattata allo specchio ( dal momento che ha un comando per invertire i lati) e potrebbe ripristinare la realtà; quindi, lo specchio NON è reale, Photoshop SÌ MrGreenMrGreen

La documentazione, la realtà, il vero, il verosimile: se l'arte è trasfigurazione di una realtà filtrata attraverso la sensibilità e la visione di un autore, allora per qualcuno ( Diebu?) la fotografia non potrà mai essere arte, ma solo pedissequa riproduzione.

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 10:12

Per curiosità ho voluto provare a rispondere alla domanda iniziale: "può essere generata da un software? nel caso, me ne potrei accorgere?" .
Midjourney genera infinite immagini, e quindi serve pazienza nello scorrerne decine e decine fino a trovare quella che interessa, ma più o meno ci si avvicina anche con i primi tentativi:


























avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 10:31

SigCor: impressionante, anche per un utente come me, occasionale, di Midjourney (non ho ancora provato la v5).

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 10:35

Eh si, impressionante davvero....
Ditemi, con questi strumenti, quale futuro diverso dal documentare/ raccontare può avere la fotografia?

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 10:37

Presto verrà prodotto lo "specchio delle mie brame" che, dotato di AI, sarà in grado di riprodurre la Vs. immagine secondo i Vs. desideri.

MrGreen





avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 10:53

@Andrea Festa
Midjourney (non ho ancora provato la v5).


La versione 5 è impressionante. Il salto dalla versione 4, e dalla precedente ancora, è abissale.
Ora, ovviamente non parliamo di uno strumento che sostituisce la fotografia, che è intrinsecamente legata alla realtà, e vissuto di ciò che si fotografa.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 11:03

Eh si, impressionante davvero....
Ditemi, con questi strumenti, quale futuro diverso dal documentare/ raccontare può avere la fotografia?


E nessuno immagina quali sorti toccheranno alle tante struggenti discussioni?

A chi chiederà cosa portare alla festa della cipolla che risponderemo?

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 11:06

Mica capito

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 11:23

Nel senso che questi strumenti si porteranno via tutto quello che orbita attorno anche alla fotografia amatoriale,

che poi anche il forum stesso diventi AI potrebbe essere reale.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 11:28

Secondo me il contraccolpo peggiore lo sentiranno i pro...
Mi viene in mente chi fa corsi di post produzione, soprattutto paesaggio...o chi mangia con le stock...
Si salveranno sport e cerimonie, che in ogni caso vedranno cambiamenti negli stilemi....
L'amatore potrà continuare sulla sua strada, ma se vorrà creare qualcosa che riscuota interesse anche in altri ed al contemporaneo abbia consistenza e qualità dovrà assolutamente concentrarsi su progettualità e racconto....quindi inevitabilmente abbandonare sempre più i social....

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me