RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D850..ha ancora senso nell'era delle ml??


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon D850..ha ancora senso nell'era delle ml??





avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 14:39

x Alessandro Pollastrin :

Pienamente d'accordo.


avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 14:50

Nuova ora si trova, in Italia, a meno di 2.000 euro

city-com.it/prodotto/nikon-d850-dslr-body/?utm_source=trovaprezzi&utm_

e quì a poco più di 1800

www. × /eu/item/3416/d850_digital_slr_camera_(body_only)

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 16:00

Blasko, sbrigati a comprare sta' D850 che qui finisce male...MrGreen

... e si, piu leggo e piu mi muovo in questa direzione, ma devo prenderla al giusto prezzo per mantenere una certa coerenza e non perdere del tutto l'immagine e l'autorita che qui non ho MrGreen

sto vedendo che su cameraexpert la danno nuova a 1986,00 ma sto valutando qualche buon usato. Onestamente non ho alcuna fretta.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 16:12

www. × /uk/item/3416/nikon_d850_digital_slr_camera_(body_only)

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 16:13

C'è anche un'ottima offerta su corpo più 24/120

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 16:15

Se il link non funziona cerca D850 su E infinity

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 19:29

@Fai Trhodog

Ridurre il confronto ad un "tra 36 e 45 megapixel tutto sommato non c'è tanta differenza" vuol dire non aver minimamente idea di quello di cui si parla.


A livello di AF siamo letteralmente su pianeti differenti (la D850 monta quello della D5) così come in termini di velocità operativa (e non parlo solo degli FPS in più ma anche, ad esempio, all'utilizzo delle schede XQD/CFExpress che permettono lo svuotamento del buffer in tempi molto più rapidi). In più 4K per chi fa video e ancora migliorie meno appariscenti ma comunque utili (e per qualcuno fondamentali) come focus peaking, focus stacking, connettività bluetooth/WiFi, il display articolato e touch, la compatibilità con SnapBridge...


Nessuno ha detto che la D850 non sia migliore della D810, il problema è quanto e chi riesce metterlo "per iscritto", chi riesce a fare le foto alla massima possibilità della D810 e poi riesce a farmele migliori solo per il cambio macchina a D850 ha voce in capitolo, ( non ne sono in grado per cui mi tengo quella "scarsa".

chi elenca solo caratteristiche ( che tutti noi possiamo e sappiamo leggere ) dimostra ben poco se non i soliti pistolotti copiati dalla rete.Cool

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 19:33

Mi sa che stiamo andando un po' fuori tema col confronto 810vs 850.
Ad ogni modo, anche se la differenza non fosse enorme o non determinante x chi ha fatto la domanda, dovendo comprare una reflex oggi, io andrei su quella più recente…

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 19:36

Appunto
Se uno ha dubbi sull'assistenza ed i ricambi per la D850 figuriamoci per quella più vecchia

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 22:03

@SaroGrey
--------------------------------------------------------------------
Scusatemi non riesco a quotare un messaggio Rispondo -->

beh se la metti in questi termini lo stesso vale tra una d850 e una Z8. Quanti di quelli che si comprano la Z8 sono veramente dei fotografi professionisti che hanno gia sbattuto la faccia sui limiti della d850 e se la comprano perche vogliono di piu e quanti invece sono solo gente che ha la scimmia e 4 soldi da spendere? io direi pochissimi tra i primi e moltissimi tra i secondi. Se la mettessimo nell'ordine delle capacita reali di fare foto io mi sento di affermare per che per ciascuno di noi, fatta eccezione per qualche silenziosissimo professionista che non sta certo a perdere tempo qui in questa chat, una qualsiasi d300s soddisferebbe in abbondanza qualsiasi nostra esigenza reale ed effettiva e tutto il resto è davvero fuffa e personalissimo sollazzo (anche perché, consentitemelo e senza nessuna offesa, la maggiorparte di noi abbiamo tutti macchine ottime e facciamo principalmente foto abbastanza banali che non richiedo chissa quale attrezzatura .. me compreso)
ps: cercate di comprendere il senso di cio che sto dicendo. Basti pensare a chi fa giornalismo dove è la scena e il momento che bucano la carta e non l'ultimo modello di Nikanon

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 22:44

il problema è quanto e chi riesce metterlo "per iscritto", chi riesce a fare le foto alla massima possibilità della D810 e poi riesce a farmele migliori solo per il cambio macchina a D850 ha voce in capitolo, ( non ne sono in grado per cui mi tengo quella "scarsa".

Non è questione di essere scarsi o meno o di usare una macchina scarsa o meno, dipende dal tipo di esigenze.

Se non si fanno video il 4K della D850 non serve a niente. Se il video è una cosa fondamentale, la D850 è enormemente meglio (io non li faccio e quell'aspetto della D850 per me era del tutto ininfluente, per dire).

Se non si fanno foto particolarmente dinamiche, l'AF della D810 è sufficiente, per altri generi l'AF della D850 è di un livello completamente differente. (non me ne voglia Pollastrini, ma dire che l'AF della D850 è "un po' meglio in bassa luce, ma niente di eccezionale" vuol dire non aver capito* le potenzialità di quell'AF e il passaggio dal MultiCAM 3500 al MultiCAM 20K, metto un link)

Se le CF e le SD della D810 non si saturano mai quando usi la raffica, vuol dire che non servono le CFExpress. Io con la D850, quando facevo un certo tipo di foto, mi assicuravo di non avere nessuna SD inserita e che le foto venissero salvate solo sulla CFExpress altrimenti mi ritrovavo con il buffer pieno.

Se non si fanno macro il focus stacking della D850 è inutile altrimenti anche quello è una mano santa e l'unico modo di fare certe foto con la D810 è ricorrere a slitte micrometriche possibilmente motorizzate. Con la D850 è una impostazione nel menù e poi fa tutto lei. Stessa cosa per il display basculante che in generi come appunto la macro può essere estremamente comodo.

Io ormai sono passato definitivamente a ML ma dovessi riprendere una reflex, una D810 non la prenderei mai perché mi vincolerebbe troppo per le foto che faccio, vincoli che con la D850 non avrei. Facessi "solo" paesaggi, matrimoni, ritratti e foto in studio in genere o altri generi fotografici sarei il primo a dire che la D810 è una macchina eccellente e più che sufficiente, anzi, pure troppa grazia.

chi elenca solo caratteristiche ( che tutti noi possiamo e sappiamo leggere ) dimostra ben poco se non i soliti pistolotti copiati dalla rete.

L'elencare "i pistolotti" in realtà è l'unica cosa sensata, perché dire se vale la pena o meno prendere oggi una D850 o ancora peggio dire se è necessaria una D850 o è sufficiente una D810 vuol dire dare un consiglio a qualcuno basato sulle NOSTRE esigenze e non sulle sue. Le considerazioni finali non possono essere le nostre ma quelle di chi tirerà fuori i soldi.

I dati oggettivi dicono che:
- la D850 è ancora oggi la miglior reflex sul mercato
- è ancora in produzione per cui problemi per i ricambi non dovrebbero essercene per anni
- è assai improbabile esca in futuro una reflex migliore visto che ormai le case investono in R&D solo sulle ML
- il mercato delle ottiche è ancora esistente sia sul nuovo ma soprattutto sull'usato e anche su questo fronte difficile pensare ad una penuria di lenti da qui ai prossimi anni
Alla luce di questo, se non si vuole passare al mondo ML è una reflex che vale assolutamente la pena di essere presa.

Ci sono alternative? Sì. Più vecchie e meno prestanti. Quanto meno prestanti? Su alcuni aspetti c'è poca differenza (es. qualità di immagine), per altre questioni ci sono miglioramenti che per un certo tipo di utilizzi sono assolutamente dei game changer. Chi tirerà fuori i soldi farà le sue valutazioni.

*: a scanso di equivoci, dire che non si è capito non vuol dire che si è incapaci di fotografare, semplicemente non si è fotografato in contesti dove il precedente AF andava in crisi o comunque non garantiva una percentuale di foto riuscite altrettanto valida, tutto qui

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 5:55

Ma torniamo sempre li anche dopo teme e trattati: il termine "migliore" in fotografia è sia relativo che soggettivo e mai assoluto, nel mio caso avendo D810 ci ho aggiunto una Z6 per poterci usare al meglio tutte le mie Ai-s, avessi preso una D850 non avrei avuto lo stesso, quindi diciamo che la Z6 è migliore della D850? assolutamente no ma per il mio uso relativo e soggettivo mi andava meglio la Z.

Poi chi prende la "migliore" solo per paura dei ricambi e peggio ancora per maggiore introito allora "tutto è chiaro".Cool

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 7:36

Esatto, concordo, tutto è relativo e collegato alle nostre esigenze e necessità, noi facciamo le nostre scelte (necessariamente personali) sulla base di quelle, compatibilmente con il nostro budget disponibile, inteso come ammontare che noi abbiamo destinato a questo hobby perchè, nella vita, non c'è solo la fotografia ;-).

Questo è il lato razionale, poi magari ogni tanto viene superato da quello compulsivo, dall'innamoramento verso un'ottica o una fotocamera e, come si suol dire, all'amor non si comanda!MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 8:54

Scusate ma se ognuno interviene basandosi sulle proprie esigenze allora i vostri interventi sono tutti inutili.
Se chiunque solleva una questione bisogna cercare di rispondere in modo oggettivo e non soggettivo, esattamente come ha appena fatto Fai Trhodog che finora è stato uno dei pochi ad aver dato un parere chiaro oggettivo e distaccato, cosa che io ho apprezzato molto.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2023 ore 8:59

Ma infatti se siamo tutti d'accordo allora da dove viene l'incomprensione? Non é affatto vero che elencare le specifiche (in modo ragionato non semplicemente esibire i numeri) sia inutile anzi tutto il contrario. L'AF é superiore, e di molto. Questo non é in discussione. Quello che é in discussione é se sia necessario o meno per un determinato utente, e lo valuterà lui. Potrebbe valutare che l'upgrade non valga la pena. Bene. Non implica che l'upgrade non sia significativo per altri.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me