JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, qualche nikonista conosce la differenza tra nikon d70 e d70s ? Ho guardato un po' in rete e le uniche differenze sembrano quelle dello schermo..
La differenza oltre allo schermo più grande ha un migliore bilanciamento del bianco e Autofocus, per il resto sono identiche aggiornando il firmware della D70
Forse prima conveniva acquistare la D70 e aggiornarla ma ora fai prima ad acquistare direttamente una D70s
D70.....quanti ricordi.....la mia prima fotocamera digitale! Addirittura ci facevamo dei matrimoni, scattavamo solo in jpg e le foto ci piacevano pure!! Pensare che adesso le macchine con meno di 45mp ci fanno quasi schifo!
Seguo con interesse. Lo scorso secolo scattavo con F90x Approccio al digitale con sony a200 ma il family feeling di nikon mi ha fatto approdare ad una D90 e 80-200 2.8 bighiera, amo troppo avere tutti i tasti fisici. Purtroppo pensando che una compatta mi avrebbe fatto scattare di più e meglio ho venduto tutto e ho preso una Lumix lx100 che ho tenuto nella sua bella scatola per la maggior parte del tempo. Venduta anche quella.
Ora sono pronto a fare un gran passo (indietro) D90 - D300
Non so se la D600 entra tra le macchine ammesse, ma adesso quelle che si trovano in giro costano poco, non hanno in genere il problema dell'olio sull' otturatore e permettono di portare a casa buoni risultati.
Io ne ho presa una con 37.000 scatti a 300 euro, forse meno che le D2X che ho visto in giro.
La D300 è una gran bella macchina ne ho ancora una con 100.000 scatti precisa e funzionante ma visto i prezzi dell'usato, se è reflex c'è chi si vergogna ad usarla, e le ottiche che si trovano per prezzi ridicoli in giro (anche splendidi AIS) una full frame non è da disprezzare!
Un consiglio: quando vi capita un'occasione coglietela al volo... Ero su MPB a curiosare quando trovo una EOS 1Ds a 179€... Porca miseria! Sì, ok è "Well Used" (Usata Parecchio) ma per quella cifra... Insomma, ci ho pensato meno di 5 minuti... "Vabbè, dai... la prendo!!!" Puff Sparita Inutile vi dica come ci sono rimasto...
Ci sei rimasto come quando io ho trovato la olympus e-1 a 50 euro si subito ed era già venduta. O come quando ho trovato la a900 da rce a 230 euro e non sono riuscito a prenderla.
“ Ci sei rimasto come quando io ho trovato la olympus e-1 a 50 euro „
Eh beh, penso proprio di aver patito la solita delusione... vabbè, "l'affare del secolo" lo faremo un'altra volta...
“ ... non è ancora arrivata „
Dai dai... che quando arriva te la godi di più...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.