JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi hai battuto di due anni ! Allora, ecco per tutti i rottamari del digitale, il valhalla del vecchiume.... Venghino, siorre & siorri, venghino !!! www.digitalkameramuseum.de/en/ Cliccare sul menu' in alto a destra per accedere al giardino delle meraviglie
Canon Powershot A510 è stata la mia prima... Sono arrivato tardi al digitale... Ero un pellicolaro duro e puro (prima di soccombere)...
user224375
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 22:09
Oggi stimolato da questo topic e colpito da un attacco di "belinismo presenile" (tranquilli colpisce solo i liguri)sono stato tentato di aquistare alla cifra di euro 70 la mia prima reflex digitale cioè la Canon 40D www.rcefoto.com/usato/rce-foto-padova-riviera-tito-livio-32/prodotto/0 poi ho preso una compressa di Rinsavin 25 e mi è passato.
Canon 40D... ce l'aveva mia figlia prima che passasse alla Nikon D300. Bella & robusta e foto niente male, ma cribbio il mirino era proprio piccolino ! Al confronto la Nikon ha una vetrina.
La 40D ce l'avevamo in laboratorio all'università, col 100 macro non-L saldato sopra... tenuta in un armadietto sotto chiave come il sangue di San Gennaro, usciva solo per fotografare vetrini.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!