RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Differenza bokeh fra full frame, apsc e micro 4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Differenza bokeh fra full frame, apsc e micro 4/3





avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2022 ore 15:19

Un qualsiasi 200-600 su FF fa meglio di qualsiasi ottica montata su m43....

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2022 ore 15:28

“a prossima volta fate la prova inversa !!!;-)
mettete il tuo 600 f4 sul micro 4/3 adattato col metabones smart T e confrontatelo sempre al tuo 600 f4 sulla tua ff...
avrete delle sorpreseMrGreen ”

Nessuna sopresa. Sarà come croppare una ff simil 4/3 e otterrai lo stesso aspetto.
Hai un po' di confusione su come funzionano le cose;-)

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2022 ore 15:37

Hai un po' di confusione su come funzionano le cose;-)
Solo un po...!!?MrGreen

user236867
avatar
inviato il 13 Novembre 2022 ore 15:41

Un qualsiasi 200-600 su FF fa meglio di qualsiasi ottica montata su m43

Ho dimostrato 300mila volte che non è vero... Soprattutto nel caso del sony 200-600
Se poi cala la luce il sony 200-600 prende batoste a tutto andare dai teleobiettivi del micro 4/3....
Ampiamente dimostrato, milioni di volte... Da possessore di entrambi i corredi
Hai un po' di confusione su come funzionano le cose

Nessuna confusione MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2022 ore 15:42

Provo a fare un esempio facile facile:

FF




Micro 4/3





Quale sfoca di più? Stesso obiettivo sui due diversi sensori. Cool

user236867
avatar
inviato il 13 Novembre 2022 ore 15:45

Devi darmi i file originali o farmeli scaricare alla massima risoluzione possibile.. altrimenti non posso giudicare

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2022 ore 15:47

E che c'entra guardarli a piena risoluzione? Stiamo parlando di "equivalenze" di "aspetto" non di ingrandimento.
Alla massima risoluzione vedresti esattamente la stessa cosa, il discorso di vedere il file più o meno ingrandito è solo una scusa per quello di cui stiamo parlandoCool. Pensaci bene prima di rispondere;-).

Se parliamo anche di risoluzione entriamo in un altro discorso, ma diverso da questo.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2022 ore 16:03

Ho dimostrato 300mila volte che non è vero... Soprattutto nel caso del sony 200-600
Se poi cala la luce il sony 200-600 prende batoste a tutto andare dai teleobiettivi del micro 4/3....
Nel M43 un file come quello qui sotto è pura utopia e neppure nei sogni più floridi si avvicina a questo livello...MrGreen
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3448116
Portami un file della stessa qualità e caratteristici sui dati di scatto con il m43....non avrò problemi a riconoscerne la validità....


E' solo questione di obiettività e sopratutto di non essere negazionisti....

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2022 ore 16:04

Intanto si può dire che è mezzo sfocato, forse con micro veniva tutto a fuoco, poi magari mettiamo quello che facciamo noi e non altri. ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2022 ore 16:11

Chi sa perchè nelle gallerie del m43 le foto sull'avifauna sono sempre caricate a un massimo di 4-5mpx...?? Ovviamente per avere un file più pulito se visto al 100%, ma nonostante ciò aprendoli al 100% lo stesso evidenziano rumore e qualità del dettaglio carente se confrontato a quello di un FF.... Se poi non ingrandiamo il file e guardiamo la foto su un 15 pollici, beh allora non si noteranno le "magagne" tecniche diciamo....

Guarda i file di Pannaefragola ne troverai anche a 20mpx e a iso improponibili per un m43....






poi magari mettiamo quello che facciamo noi e non altri. ;-)
Massimo, non importa di chi sia la foto, quello che conta è quello che è capace di fare la macchina ed ottica, stiamo confrontando questo e non le capacità personali di chi la usa....

user236867
avatar
inviato il 13 Novembre 2022 ore 16:14

Un qualsiasi 200-600 su FF fa meglio di qualsiasi ottica montata su m43....

dato che sono molto paziente te lo faccio vedere per la miliardesima volta
300 pro con 2x davanti a tutta apertura


sony 200-600 a 600mm chiuso a f9 (sweet point) su a7r2



a questo va aggiunto che il sony paga 1 stop e 1/3 di luminosità e due stop e mezzo almeno di stabilizzazione.... sono 4 stop di vantaggio per caccia fotografica vagante quando cala la luce... non c'è bisogno di aggiungere altro...
Per contro il sony 200-600 ha un autofocus piuttosto migliore,è uno zoom più versatile,e ha più allungo in alto se ci metti il tc 1,4x, e poi sfoca di più....
E che c'entra guardarli a piena risoluzione

semplicemente perchè non so cosa sto guardando .... non c'è nessun dato che mica con cosa siano state fatte le foto... al contrario di quelle che posto io che sono tutte documentate..
io faccio vedere raw convertiti in jpeg con tutti i dati .... di conseguenza posso rispondere solo ad altrettantoCool
Chi sa perchè nelle gallerie del m43 le foto sull'avifauna sono sempre caricate a un massimo di 4-5mpx

qui ci sono le prime fra le mani che ho trovato






avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2022 ore 16:17

Basta vedere i risultati di Petr Bambouek per capire le potenzialità del m43 in questo genere.

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2022 ore 16:22

Provate ingrandire un file 4/3 e uno ff........

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2022 ore 16:24

Non cambia nulla con buona esposizione.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2022 ore 16:26

Se scatto qualcosa di nitido e pulito il merito è degli ingegneri Canon, Nikon etc... Se racconto qualcosa e merito mio e del mio occhio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me