RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Xiaomi, uno smartphone con Leica-M Mount


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. SmartPhones
  6. » Xiaomi, uno smartphone con Leica-M Mount





avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2022 ore 14:39

Vedo che Xiaomi fa paura. Capisco, infondo è la Cina, ma vende e funziona. Il fatto che abbia realizzato qualcosa del genere dovrebbe far riflettere. Ripeto, un passo nella direzione giusta, come altri suggerivano, verso la modularità. Una mossa "inclusiva", non "esclusiva". Per me molto più seria di Apple...

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2022 ore 19:13

@Awo3it
alla spinta già in atto verso soluzioni modulari andrebbe associato uno sforzo congiunto di tutti i costruttori per standardizzare le interfaccia (porte di ricarica ad esempio), per standardizzare il software per lo scambio di dati tra smartphone e personal computer e per standardizzare i formati di compressione immagini e video.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2022 ore 19:30

Di soluzioni modulari le hanno provate in tanti e son tutte morte
Vedi gli aggiuntivi sony del 2013/2014 i QX anche un apsc e-mount e uno con sensore e lente della rx100
Olympus Air nel 2015 m4/3
Dxo one sempre nel 2015 1”

Non vedo che successo possa avere mettere lenti a uno smarphone, che deve essere semplice, easy, istantaneo o è morto alla nascita.


user198779
avatar
inviato il 10 Novembre 2022 ore 19:53

Ci riprovano 7 anni in questo settore sono 2 ere geologiche.

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2022 ore 20:14

E' stato annunciato oggi in Giappone il Leitz Phone 2 con sensore da 1 pollice (47 MP) e un Summicron 19mm f/1.9 a sette elementi molto compatto (l'obiettivo sporge pochissimo).


avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2022 ore 16:45

Che non arriverà mai in Italia...

avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2022 ore 21:39

Quando penso di aver visto tutte le inutilities possibili ecco che il mondo mi sbalordisce.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2022 ore 10:00

E' stato annunciato oggi in Giappone il Leitz Phone 2 con sensore da 1 pollice (47 MP) e un Summicron 19mm f/1.9 a sette elementi molto compatto (l'obiettivo sporge pochissimo).

Quindi praticamente un 50mm, considerando il crop factor. Ho dato una rapida occhiata, ma non ho capito se ha anche altri sensori (50mm è un po' strettino per un cellulare, come unica focale)

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2022 ore 11:36

No è un 19mm equivalente

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2022 ore 20:15

Abbastanza poco utile come camera primaria

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2022 ore 8:01

Credo che ci proporranno in futuro una via di mezzo tra il Leitz Phone2 e lo Xiaomi 12S Ultra Concept con attacco Leica M.

Penso a un piccolo zoom Leica con diaframma di focale 28-84mm equivalente ottimizzato per il sensore da 1 pollice.





avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2022 ore 22:14

il tutto in meno di 10mm di spessore totale?

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2022 ore 23:15

" Se ci fate caso Xiaomi è l'unica azienda che ha deciso di imbarcarsi in questo sviluppo inusuale e sicuramente privo di sbocco sul mercato consumer (almeno nell'immediato futuro, visto che la stessa Xiaomi ha dichiarato che ogni unità di Xiaomi 12S Ultra Concept prodotta è costata intorno ai 41 mila euro). "

Costata nulla la realizzazione del progetto. Poi se ci mettiamo la pubblicità sulle riviste mondiali a pagamento stiamo parlando di qualche milione di dollari. Magari sono mosse che servono anche a tenersi stretti gli azionisti di ambo i marchi. Poi non è detto che non possa avere successo, fuori da questo forum milioni di persone seguono le mode, mica capiscono di macchine fotografiche e iso. Poi ci sono persone che spendono 19 mila euro per una Leica S e altri 16 mila euro per avere almeno 2 ottiche...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me