RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm xh-2. Consigli mirati?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm xh-2. Consigli mirati?





avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2022 ore 12:24

comunque anche l'autore del video che segnalava problematiche AF nei commenti su dpreview dice

However, I did find that I'm getting the worst results with the Fuji 18 1.4 and 33 1.4 combinations. My 90 and 50-140 are doing much better, to the point where I feel my wider lenses and X-H2 don't like each other very much!


potrebbero esserci delle problematiche con queste ottiche

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2022 ore 12:44

Ho il 18 1.4 ed è quello che mi da più soddisfazioni con l'H2

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2022 ore 13:08

Alberto non volermene ma continuo a ritenere che nella tua narrazione (o in quella del negozio o del laboratorio) ci siano troppe lacune.

Che una xh-2 agganci e poi si presenti un fuori fuoco in assenza di un'anomalia legata al body o alla lente è TECNICAMENTE impossibile in quei contesti.

Avessi portato un'esperienza in contesti estremi (avifauna, sport iperdinamici) avrei potuto considerare la cosa ma in una sessione di ritrattistica posata... matematicamente no, non è credibile.

In base al tuo racconto sei dovuto passare ad R5 (che trovi perfetta) perchè la XH2 sarebbe inutilizzabile addirittura in una sezione di posati.

Comunque la chiudo qui, visto che non è più possibile essere utili e restano solo le convinzioni personali.
Ciao


avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2022 ore 13:11

ma ci sono esempi raw di scatti effettuati?

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2022 ore 14:30

"Che una xh-2 agganci e poi si presenti un fuori fuoco in assenza di un'anomalia legata al body o alla lente è TECNICAMENTE impossibile in quei contesti."

Ho avuto modo di provare xh2 e 50 1.0 per più di un'ora...ora, reset camera con tracking wide e riconoscimento occhio Auto in AFC. Tralasciando le evidenti AC in outdoor fino a F2 e la resa che non mi ha convinto al 100% personalmente (massima apertura e motivo per cui si sceglie una lente molto luminosa).. scattando ad una persona fisicamente statica e che riempiva il fotogramma in pieno giorno.. ho dovuto cestinare la maggior parte degli scatti.. passato poi a priorità Fuoco in AFC e con altre ottiche è andata meglio ma non al massimo come previsto, e ripeto.. soggetti statici (no occhiali, no mascherina, luce diurna). Situazioni in cui "anche un bambino di 3 non sbaglierebbe" per citare sopra e invece.. I risultati incerti che intendo sono come quelli postati in apertura qui nel thread con morbidezza generale e punto di maf che a volte non si capisce dove sia andato (touch subito disattivato). A differenza di Alberto però già qualcosa lo notavo dal mirino nelle review, il display non è abbastanza risoluto e ha bilanciato a dei file da 40Mp. In generale poi soddisfatto, sicuramente un passo avanti ma quelle che doveva essere la migliore combo da ritratto mi ha lasciato perplesso, 50-140 e 90F2 nettamente più efficaci su tutto. Il 56 1.2 wr meglio, al momento non ci sono update FW lato AF, e in diversi scatti la messa a fuoco non era perfetta con un soggetto ripreso a tre quarti, non parliamo di close up.

Tralasciamo il discorso firmware però, l'ottica 1.0 era già presente sul mercato e ci si aspetta che poi per questioni basilari non bisogni rilasciare Fw su Fw dopo che un prodotto è venduto come Finito, tipo la Xh2 dove i test ovviamente si possono fare già in casa parlando di ottiche originali, non necessariamente devono fare report gli utenti se non quelli di prodotto per rilascio. Il Kaizen arriva solo dopo, altrimenti finisce come per il 16-80 con mille mila firmware, cosa abbastanza singolare per un ottica venduta come prodotto finito sul mercato.

Nonostante tutto un AF completo e un passo avanti rispetto alla precedente generazione. Avendo provato la xh2 alcune cose non mi hanno convinto come scelta pratica, progettuale e a livello pratico di utilizzo. A questo giro personalmente punterei alla xt5, ma ne parlerò magari separatamente.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2022 ore 14:39

Mike, mi fa piacere (se così si può dire) che anche tu abbia riscontrato similitudini. Questa storia è talmente assurda che effettivamente si fa fatica a crederci. Ma è anche il tema affrontato nel video postato un paio di giorni fa sempre su questo thread da uno YouTuber che ha avuto le stesse difficoltà. Forse Fujifilm ha deciso di farci fare da beta tester. Mi spiace e non me lo spiegherò mai.

Concordo sul fatto che il display non abbia abbastanza risoluzione. Personalmente io mi accorgevo solo davanti al pc dei risultati finali. E anche questa cosa non so quanto vada bene francamente. Penso che nell'era digitale non sia accettabile.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2022 ore 14:45

Per me la verità salterà fuori quando inizieranno a consegnare le X-T5
immagino ( e spero ) ne abbiano vendute più delle X-H2

l'importante è che sia un problema legato l firmware e non all'hardware

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2022 ore 14:51

Quindi Nerd sostieni che una xh2 abbia un AF più fallace di una xt4?

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2022 ore 14:52

@Al404 ma è anche giusto dire che ci sono persone molto soddisfatte della macchina. È proprio quello che non fa capire dove stia la verità.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2022 ore 14:53

@istoria

Non ho fatto confronti. Dico solo che se resetto la fotocamera per evitare errori di settings, attivo il riconoscimento Eye AF e metto in AFc in pieno giorno con soggetto statico non deve succedere quello. E parliamo della combo al momento Top per il ritratto in casa Fujifilm (xh2+50 1.0). Soggetto vicino, lontano, AFC, AFS, disattiva il touch, usa il punto singolo, mi stavo complicando le cose partendo da un punto iniziale che dovrebbe essere già "affidabile".

Non devi aspettare un eventuale firmware, non serve una scuola e neanche un impegno smodato per cercare scatti costantemente a fuoco, non si parla di avifauna in movimento oltretutto e non si utilizzano ottiche di terze parti. Sono rimasto alquanto sorpreso onestamente, tutto qua.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2022 ore 14:56

Mi sento quasi un miracolato allora, mi è capitata l'unica che mette a fuoco correttamente, mi aspetto Class action come se non ci fosse un domani

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2022 ore 15:08

@Nerd ma i confronti vanno fatti invece... se ci sono partite fallate è corretto evidenziarlo.

Ma qui stiamo parlando di un problema che evidenziato e passato al laboratorio viene NEGATO!!!

Stiamo parlando di un body che con le stesse identiche lenti produce files perfettamente a fuoco mentre in altri non ne becca mezzo.

Ha ragione Evil... Class action definitiva!!!

A parte gli scherzi, se veramente succede quello (pieno giorno e soggetto statico...) un laboratorio non può non riconoscerlo.

Tu hai visto le immagini, non potrebbe essere un problema con lo stabilizzatore? è un fuori maf oppure potrebbe anche essere un micromosso (come quando scatti a tempi lunghi senza disabilitarlo?).

Hai provato disattivandolo?





avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2022 ore 15:11

Per completezza di informazioni, la macchina e l'obiettivo sono stati mandati a Phonolab.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2022 ore 15:54

Qui è come dovrebbe andare con il 50 F1.0 e AF-C

youtube.com/shorts/8ACR2ICvSKg?feature=share

Qui pure


avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2022 ore 16:16

Parlo per esperienza avendo avuto la X-T4 ed adesso la X-H2, l'autofocus di quest'ultima è molto meglio ed anche nel tracking dà delle discrete soddisfazioni.

Per me, ha sbagliato il laboratorio ed ha risposto in modo sommario, nessuna macchina anche la peggiore lavora così male e non solo in casa Fuji. Alberto è un fotografo professionista e quindi conosce il fatto suo.

Il 33mm F1.4 ce l'ho ed è precisissimo oltre che molto veloce.

Questa con il 90mm e non uso mai la raffica, tracking e scatto singolo. Non è la fortuna di uno scatto su una rafficona…, l'AF funziona bene.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me