RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R5s da 100 Megapixel nel primo semestre 2023


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R5s da 100 Megapixel nel primo semestre 2023





avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2022 ore 11:45

Paco, si si, l'unica, ma costa il doppio MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 11:46

Ecco, lo sapevo, sono bastate due zinne di Maserc, pure coperte, per mandare in vacca il thread....

MrGreen


avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2022 ore 11:47

Presa da un mio topic sulla EOS R di quasi 5 anni fa… ma di cosa cazz0 stiamo ancora parlando?!?






avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 11:49

La A1 è un ottima all around ma sono 7 cucuzze... e poi non monta lenti Canon e nel caso di MC11 col piffero che vanno come le EF su R5. Quello lo dicono solo i sonysti che poi comprano le E native appena possono MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 11:49

A zeppo! Ùm capì!!

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2022 ore 12:18

Giampietro, esatto. Poi se ci aggiungi, AF Sony a -4 ev con 759 punti rispetto al -6 ev della R5 con 5940 punti e che funziona il tracking solo con le foto mentre in Canon anche con i video, che i 30fps in Sony sono solo con raw compressi e non come la Canon con tutti i formati, che la sensibilità iso di R5 nativa è più grande e la resa del sensore in termini di rumore è migliore. La R5 registra internamente video RAW 8K a tutta larghezza del sensore (non ritagliati), in 4:2:2 a 12 bit Canon Log (ISO minimi 400) o HDR PQ (entrambi H.265). La Sony, registra solo in 10 bit 4:2:0 in Sony Log (minimo ISO 800). Un'altra caratteristica che è esclusiva della R5 è la funzione Frame Grab, che consente di acquisire un'immagine da 35,4 MP (in formato JPG o HEIF) da un filmato 8K e questo è utilissimo. Anche la stabilizzazione che in Canon può arrivare a 8 stop, sulla a1 Massimo 5 stop e mezzo.
Prezzo 7 bombe contro 4.5 bombe MrGreen

Altra macchina che si allinea ad R5 come all around? Zero come la farina.

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2022 ore 12:21

No angus. La R5 fa 20fps in elettronico con raw pieni.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 12:25

No angus. La R5 fa 20fps in elettronico con raw pieni.


12 bit.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 12:26

Vero, ho cancellato è come dice Gianpietro, confondo con la a7r4....avendole entrambe faccio casino...af ogni modo scattare a 20 fps a raw pieno è inutile, sempre s raw altrimenti riempi schede inutilmente....

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 12:28

Più che lo spazio io sono preoccupato che, quando torno, ho sempre 2 mila foto da spulciare... Una lotta.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 12:29

A volte anche di più

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2022 ore 12:31

il nostro Maserc è il solito guastatore MrGreen, interdetto com'è da quei 100 mpx strozzati da velocità operativa e af giurassici MrGreen...la R5 è come una A7R3, come no....allora va bene mettiamo accanto 2 files a 5000 iso e vediamo chi resta in piedi MrGreen...Purtroppo sul forum è impossibile parlare di fotografia , di realtà perchè appena uno mette una foto vuole mettersi in mostra, ecco allora meglio andare avanti a grafici, supposizioni e Dpreview MrGreen...I miei raw sono sempre a disposizione ma in una discussione seria dove si può parlare di foto e non solo di sogni.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 12:31

Eh... l'ultima tre giorni a sterne e fraticelli ha prodotto circa 7k scatti... Non è tanto lo spazio, è passarle in Lr per fare la selezione delle 10 che tengo MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 12:32

Per me se la fanno sarà una ottima cosa.

Non penso che la densità di pixel sarà un problema.
Ci sono già sensori da 1 pollice e M43 con pixel così piccini

Le lenti saranno in grado di risolvere abbastanza per questo sensore?
Penso proprio di si, almeno le nuove RF

Chi fa foto in studio e panorami sarà sicuramente soddisfatto della qualità

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2022 ore 12:35

Esatto. 12 bit. Meccanico 14.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me