| inviato il 14 Settembre 2022 ore 11:45
Paco, si si, l'unica, ma costa il doppio |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 11:46
Ecco, lo sapevo, sono bastate due zinne di Maserc, pure coperte, per mandare in vacca il thread.... |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 11:47
Presa da un mio topic sulla EOS R di quasi 5 anni fa… ma di cosa cazz0 stiamo ancora parlando?!?

 |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 11:49
La A1 è un ottima all around ma sono 7 cucuzze... e poi non monta lenti Canon e nel caso di MC11 col piffero che vanno come le EF su R5. Quello lo dicono solo i sonysti che poi comprano le E native appena possono |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 11:49
A zeppo! Ùm capì!! |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 12:18
Giampietro, esatto. Poi se ci aggiungi, AF Sony a -4 ev con 759 punti rispetto al -6 ev della R5 con 5940 punti e che funziona il tracking solo con le foto mentre in Canon anche con i video, che i 30fps in Sony sono solo con raw compressi e non come la Canon con tutti i formati, che la sensibilità iso di R5 nativa è più grande e la resa del sensore in termini di rumore è migliore. La R5 registra internamente video RAW 8K a tutta larghezza del sensore (non ritagliati), in 4:2:2 a 12 bit Canon Log (ISO minimi 400) o HDR PQ (entrambi H.265). La Sony, registra solo in 10 bit 4:2:0 in Sony Log (minimo ISO 800). Un'altra caratteristica che è esclusiva della R5 è la funzione Frame Grab, che consente di acquisire un'immagine da 35,4 MP (in formato JPG o HEIF) da un filmato 8K e questo è utilissimo. Anche la stabilizzazione che in Canon può arrivare a 8 stop, sulla a1 Massimo 5 stop e mezzo. Prezzo 7 bombe contro 4.5 bombe Altra macchina che si allinea ad R5 come all around? Zero come la farina. |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 12:21
No angus. La R5 fa 20fps in elettronico con raw pieni. |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 12:25
“ No angus. La R5 fa 20fps in elettronico con raw pieni. „ 12 bit. |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 12:26
Vero, ho cancellato è come dice Gianpietro, confondo con la a7r4....avendole entrambe faccio casino...af ogni modo scattare a 20 fps a raw pieno è inutile, sempre s raw altrimenti riempi schede inutilmente.... |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 12:28
Più che lo spazio io sono preoccupato che, quando torno, ho sempre 2 mila foto da spulciare... Una lotta. |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 12:29
A volte anche di più |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 12:32
Per me se la fanno sarà una ottima cosa. Non penso che la densità di pixel sarà un problema. Ci sono già sensori da 1 pollice e M43 con pixel così piccini Le lenti saranno in grado di risolvere abbastanza per questo sensore? Penso proprio di si, almeno le nuove RF Chi fa foto in studio e panorami sarà sicuramente soddisfatto della qualità |
| inviato il 14 Settembre 2022 ore 12:35
Esatto. 12 bit. Meccanico 14. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |