| inviato il 10 Settembre 2022 ore 18:35
da sempre uso AW ma è inaccettabile doverlo caricare ogni giorno quando anche fitbit garantisce almeno 4/5 giorni sui suoi smartwatch. L'ULTRA poteva essere una svolta ma non è così, la batteria ha una durata sempre troppo scarsa e non va bene per nessuna attività seria di endurance ma anche per un triatleta amatoriale. Peraltro, ha metriche e analisi dati davvero basic. personalmente ho risolto con il fenix 7X sapphire solar per le attività frequenti e le analisi dati approfondite. Apple ci arriverà ma non prima di 2/3 anni. |
| inviato il 10 Settembre 2022 ore 19:05
Grazie mille Myshkin57. |
| inviato il 10 Settembre 2022 ore 19:14
“ Effettivamente ci sono alternative altrettanto valide. „ Sono contento di aver condiviso idee valide alternative per SW. Non fatevi fregare dal marketing P.S. SW non sta per Smart Watch ma Smart Wife |
user12181 | inviato il 10 Settembre 2022 ore 20:51
“ sulle cause degli incidenti in montagna meglio "stendere un velo pietoso di silenzio: ho visto cose che voi umani ... „ Senza dubbio una è rivedere foto (brutte) sul monitor della macchina mentre si sta camminando. Una volta è sicuramente accaduto, a me, mi sono fatto molto male, ma è stato anche molto meglio così, solo venti metri più avanti e ero morto. Piuttosto, quest'anno ho imparato che a 67 anni con uno zaino di 11/12 chili è meglio non fare lo stambecco sui blocchi di una ganda, se se po, è mejo lassalla perde, non sta' a mettese a fa' cagnara. Il problema però è che il giorno dopo sono caduto lungo disteso in avanti anche su una stradina, e anche qui i chili sulle spalle hanno contribuito. |
| inviato il 11 Settembre 2022 ore 15:09
“ Senza dubbio una è rivedere foto (brutte) sul monitor della macchina mentre si sta camminando. „ beh, diciamo che questo è uno dei casi meno gravi; io vedo in continuazione gente in montagna che non è minimamente attrezzata, o preparata, o non ha alcuna idea di dove si trovi o dove stia andando ... per dire, ho trovato uno in infradito (letteralmente) su una ferrata |
| inviato il 11 Settembre 2022 ore 17:53
Pure io in infradito ho incontrato più e più persone. A dire il vero tutte asiatiche o indiane, non so, magari da loro si usa così… |
| inviato il 11 Settembre 2022 ore 18:24
“ per dire, ho trovato uno in infradito (letteralmente) su una ferrata „ magari si migliora la presa |
| inviato il 12 Settembre 2022 ore 8:30
leggendo questa discussione ero tentato da questo watch ultra, poi sono andato sul sito apple e ho visto il prezzo e ho deciso ti tenermi stretto il garmin |
| inviato il 12 Settembre 2022 ore 8:40
in realtà il fenix 7x sapphire solar costa quanto l'ultra (ed anche di più) ma al momento è davvero molto meglio sotto ogni punto di vista... |
| inviato il 12 Settembre 2022 ore 9:52
“ magari si migliora la presa „ i pelopiedi stanno consolidando quella che era una moda. Presto Jeff lancerà la sua linea di "coperture" su Amazon. Io sono anni che ho le five fingers e sto avanti (prima scalzo proprio per 4 mesi l'anno). |
| inviato il 12 Settembre 2022 ore 10:19
Le five fingers le uso dal 2011... Non sono convinto di voler continuare |
| inviato il 12 Settembre 2022 ore 11:49
“ Ma leggi il manuale non è semplicissimo. Ad esempio io vorrei memorizzare il punto di partenza, memorizzare il percorso che faccio e poi tornare indietro... Questo appunto perchè il percorso di andata non è mai sempre e solo su sentiero tracciato. Ma faccio fatica. „ lo so che rispondo dopo mille pagine, io avevo il garmin 62s e per segnare il punto di partenza c'era un tasto dedicato per segnare i punti, per la traccia quella da te fatta durante il cammino viene generata in automatico nel momento in cui accendi il dispositivo, se invece ne vuoi seguire una precaricata usando basecamp, mi sembra che bastava seleziolarlo dai percorsi caricati in precendenza |
| inviato il 12 Settembre 2022 ore 11:52
Grazie Alex. Si effettivamente funziona così. Ieri ho memorizzato il punto di partenza chiamandolo HOME... Arrivato ad un certo punto ho fatto un test per tornare indietro al punto registrato e mi indicava 61km... non so perchè non ha preso il waypoint indicato ma quello di casa Comunque vero, la traccia va in auto e poi tornare indietro diventa semplice indicando un 'track back'. Grazie. |
user12181 | inviato il 12 Settembre 2022 ore 12:17
“ beh, diciamo che questo è uno dei casi meno gravi; io vedo in continuazione gente in montagna che non è minimamente attrezzata, o preparata, o non ha alcuna idea di dove si trovi o dove stia andando ... per dire, ho trovato uno in infradito (letteralmente) su una ferrata „ Sì, ma se non stai guardando dove metti i piedi è inutile avere le Scarpa Ladakh che portavo allora e anche percorrere una innocua strada forestale, vai di sotto, c'è solo da sperare che lì sotto non ci sia un salto (c'era appunto poco dopo), la legge galileiana di caduta dei gravi (Vedi Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze, giornata terza) o del piano inclinato sa cos'è solo chi l'ha provata. Io l'ho provata due volte, su un ghiacciaio, ma ero legato e la corda non era troppo lasca, mi ha fermato quasi subito il compagno di cordata, e appunto quella volta che rivedevo le foto, lì non mi sono fermato subito, ci ha pensato poi una pianta. Ci sarebbe anche l'esperienza dello scorso luglio, caduta da un blocco di una ganda, fortuna che era alla fine e sono approdato in una specie di buca erbosa, se ero ancora in mezzo approdavo a faccia avanti su un blocco... avere l'attrezzatura fotografica nello zaino non aiuta, Vires acquirit eundo... |
| inviato il 12 Settembre 2022 ore 12:47
“ Comunque vero, la traccia va in auto e poi tornare indietro diventa semplice indicando un 'track back'. „ Ora puoi diventare Gran Mogol |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |