RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Macchina analogica consiglio







avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 15:27

Perché non gli prendi una Pentax auto 110?
Bellissima piccolina e se la cava con poco...


così invece di fotografare passa il tempo a cercare i rullini 110 MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 15:28


così invece di fotografare passa il tempo a cercare i rullini 110 MrGreen


ma l'ha proposta a caso o ha un garage pieno di rullini 110 da vendere? MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 15:33

Riguardo al peso una Olympus OM1 a pellicola non pesa più di 500 grammi

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 15:38

Infatti, una serie di proposte e consigli dati a caso...

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 15:38

L'ho proposta perché mi piace a meSorriso
I rullini si trovano;-)

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 15:43

L'ho proposta perché mi piace a meSorriso
I rullini si trovano;-)


nel tuo garage? MrGreen
scherzo ovviamente!!! è per ridere un pò!
se no qui con tutti sti prof in fotocamerologia... sta diventado un convegno

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 16:50

l'esposimetro in dotazione alla macchina può bastare soprattutto in condizioni di forti chiaroscuri?


Può bastare avendo l'accortezza di controllare quale sia il tipo di lettura che fa l'esposimetro interno (spot, semi spot, media o altro, selezionabili o no a seconda della fotocamera) e regolandosi di conseguenza nel misurare la luminosità della scena che vogliamo fotografare.
E naturalmente, siccome abbiamo a che fare con macchine vecchiotte, prima di affidarci al loro esposimetro sarà meglio controllare che non sia starato, confontando i dati esposimetrici che otteniamo o con quelli di un esposimetro esterno o anche con le letture di una fotocamera di nostra fiducia o, al limite, con un'app per smartphone che faccia da esposimetro (so che esistono ma non avendone mai usate non so quanto siano affidabili).
Meglio essere sicuri, proprio perché non è possibile vedere il risultato dello scatto prima dello sviluppo della pellicola...

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 16:56

Alesrog e Carlmon; però si cerca di dare consigli sensati ripeto per una ragazzina di 14 anni; se il consiglio sensato e per non far la parte dei professoroni ( ed è evidente che nessuno lo è altrimenti statebbe ora a scrivere libri o articoli per riviste) dicevo, se il consiglio è quello del formato 110 oppure di una serie qualunque di reflex di qualsiasi epoca solo perché le ritrovano simpatiche..bah! Ho letto anche del medioformato (!?). Niente di grave, ovviamente, per fare quattro chiacchiere tra amici

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 16:59

Alesrog e Carlmon; però si cerca di dare consigli sensati ripeto per una ragazzina di 14 anni; se il consiglio sensato e per non far la parte dei professoroni ( ed è evidente che nessuno lo è caltrimentibstatebbe scrivendo libri o articoli per riviste) è quello del formato 110 oppure di una serie qualunque di reflex di qualsiasi epoca e solo perché le ritrovano simpatiche..bah! Ho letto anche del medioformato (!?)


io a dire il vero credo di aver dato il consiglio più semplice di tutti
una canon eos 500 che si compra con 10 euro su ebay e monta lenti eos ef comunissime e che si possono riusare sulle digitali.
inoltre la eos 500 ha af, esposimetro moderno, funzioni PASM e per finire le funzioni automatiche.
è di plastica, leggera e piccolissima
ha un esposimetro almeno a livello delle prime digitali
... che altro vuoi?

un consiglio più PRATICO di questo per entrare nel mondo del digitale non saprei quale potrebbe essere
quale sarebbe il tuo consiglio sensato Claudio?

mi dissocio totalmente dalla pellicola 110

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 17:08

Esatto Carlmon: io direi di avere due possibilità:
Una compatta anche solo automatica piccola e da portarsi anche a scuola per cominciare ad abituarsi al controllo più attento di composizione stampando le proprie foto in modo, a posteriori( per me fondamentale la valutazione a posteriori come avviene in postproduzione o stampando da sé) da imparare a valutarle e a superare certi errori. Quindi
crescere con l'aiuto del papà che, essendo iscritto su Juza, è un appassionato che la porterà certamente ad un livello superiore.
La seconda possibilità per una figlia di questo secolo, a mio avviso, non è strizzare gli occhi in anacronistici mirini con stigmometro e fresnel primitivi anni '70, ma , come anche tu hai ora suggerito, utilizzare le ultime reflex, entry level ma ricche di opzioni come quella suggerita o, per me, come una Nikon F80 con autofocus anche disinseribile, opzioni PASM e diverse modalità di letture esposimetriche. Ovviamente questa è una possibilità molto più impegnativa sia per comprensione che per ingombri e pesi. Economicamente stiamo a 2 pizze e birre.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 17:24

io a dire il vero credo di aver dato il consiglio più semplice di tutti

Già... dopo che l'ho dato io... Cool

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 17:41

Buongiorno,
mia figlia voleva sperimentare la fotografia analogica, io sono ignorante in materia...
potete consigliarmi alcune macchine fotografiche magari automatiche che si possono trovare a buoni prezzi on-line?
Dovrebbe essere di semplice utilizzo.
Grazie.


Parlate tutti di "una ragazzina di 14 anni".
Scusate, ma dove lo avete letto che la figlia dell'autore di questo 3D ha, o avrebbe 14 anni ?
L'unico riferimento ad una 'ipotetica' età, mi pare che sia a pagina 2

@Mar75
Si certo tutto bello, magari la ragazza ha 14 anni si sta interessando di analogica e noi proponiamo: ...


avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 18:00

L'autore del post su 13 pagine ha risposto una sola volta per fare questa precisazione:
""Ringrazio tutti. Siete arrivati in 1000! Eeeek!!!

Comunque mi sono espresso male forse, per automatica intendevo che non fosse troppo complicata nell'utilizzo. Utilizza già una mirorless a6000 e ha dimestichezza con i diaframmi. Meno sul tempo di posa, ISO e fuoco che usa l'automatico.

Ha provato una DIANA F+ con rullini da 120 mm, è riuscita a tirarci fuori anche qualcosa di decente ma la macchinina è veramente un giocattolo plasticoso.""

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 18:56

Si, ok La Diana F è plasticosa... però...





avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2022 ore 8:13

Lorenzo se riesci togli con clone il cestino a sinistra che è bruttissimo MrGreen

Scusa e la deformazione da digitale MrGreen

Ovviamente si scherza !

Ps
Comunque io L'ho fatto più volte… se hai una bella scansione magari in raw si possono fare anche delle belle photoshoppate pesanti, alla faccia del analogico che non si può modificare

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me