JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Inizio a pensare che dipenda anche dall'area geografica di appartenenza purtroppo.. „
ampiamente! ho assistito a feste oscenamente eccessive al sud e a feste di matrimonio al nord che definire tali è un azzardo. Roba veramente triste, fatte per fare. Non oso immaginare le feste per altre cose, che divertimento ed entusiasmo ci possa essere. Generalizzo nel dire che siamo diversi. Ma in effetti così è. E Looki, ti dirò che invece di purtroppo, io direi per fortuna! la vera forza di questo Paese è proprio nella diversità!
Tutto vero. Come al solito in medio stat virtus. Sono brianzolo doc, ma tutta la mia cerchia di amicizie ha origini o viene direttamente dal sud, in modo eterogeneo. Il risultato sono state - decine, siamo una compagnia numerosa - di feste divertenti, ricche di eventi, ma senza gli eccessi o sbracamenti di cui ho in questo topic.
Ricordo il matrimonio di un amico .. ha avuto la grande idea ... non chiamo un fotografo prendo 20 macchinette Kodak usa e getta le consegno agli invitati non vi dico il risultato
affermare che la foto di matrimonio è il falso per eccellenza è come dire che le uniche foto vere sono quelle di reportage o street (e nemmeno quelle perchè molte sono costruite) anche i selfie sono "in posa" , probabilmente non canonica, ma sempre in posa sono
user109536
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 10:21
Matrimonio fatto raggruppando le foto ( tantissime) scattate dai partecipanti con i loro smartphone. In più un semplice set con treppiede, fotocamera, flash e autoscatto dove tutti, da soli, in gruppetti, con gli sposi ecc si sono fatti dei selfie. Ottimo risultato, un po di PP e tutti contenti. Ben lungi da ritenere questa LA soluzione ma é una possibilità
Uno dei tanti motivi per il quale viene ingaggiato mio cuggino per fare le foto del matrimonio è perchè quelle del fotografo non esistono o non piacciono e costano!! Ci sarebbero ore ed ore di discussione ma alla fine gli sposi, categoria in estinzione da anni, si avvalgono del professionista in base alle mode e il professionista deve ottemperare alle richieste adeguandosi al gusto e alle mode o può decidere di chiudere l'attività. (punto)
Che il tutto sia finto non è proprio così, dipende sempre dal fotografo, quello "scarso" riprende i momenti dell'evento con perizia utilizzando tecnica e gusto contestualizzando luogo e soggetti senza creare cose nuove o inesistenti ma semplicemente una mera e semplice rappresentazione della giornata , e questo è purtroppo il fotografo "SCARSO" fa la metà dei servizi di quello bravo che introduce elementi finti, riprese col drone e location dove non avresti mai considerato di posare, lut dai colori marrone o retrò style etc etc.
In definitiva le foto del matrimonio possono anche non essere FINTE tutto dipende dal professionista ma soprattutto dagli sposi.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!