RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografo ai battesimi: una professione estinta?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografo ai battesimi: una professione estinta?





avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 15:28

I profili social con foto fatte da un professionista si riconoscono subito. E chi li vuole realmente paga il prezzo. E ce ne sono veramente tanti.

user109536
avatar
inviato il 18 Luglio 2022 ore 15:30

Ma si risparmia dove ci sono alternative abbastanza valide per farlo. Un dj a gratis mica lo trovi facilmente così come un gruppo musicale mentre di fotoamatori bravi ne trovi parecchi anche tra amici e conoscenti. Prima del digitale era molto ma molto difficile.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 15:33

@FotoCaldani dovrebbe essere l'amico parente invitato a dirgli di no, in primis... però per eventi maggiori mi sono rifiutato per eventi minori diventa difficile rifiutare certe volte... sopratutto se sono parenti intimi e scrocconi...

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 15:37

Ma si risparmia dove ci sono alternative abbastanza valide per farlo. Un dj a gratis mica lo trovi facilmente così come un gruppo musicale mentre di fotoamatori bravi ne trovi parecchi anche tra amici e conoscenti. Prima del digitale era molto ma molto difficile.


e che ci vuoi fare...

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 15:55

La questione è che spesso la qualità di un lavoro professionale non interessa, quindi si fa con quello che si può.
Sopratutto per un battesimo.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 16:05

se è per fare i fighi su "uatsapp" o "insta" va benissimo il cellu.... forse è anche troppo.
Sono allergico a quella mentalità, ma è il mio punto di vista.


E no, facciamo fare le foto da X che fa le foto belle...MrGreen

user109536
avatar
inviato il 18 Luglio 2022 ore 16:10

… e che ci vuoi fare… nulla bisogna prenderne atto e adattarsi ad una nuova situazione come è capitato a tante professioni e dire che la qualità non interessa non risolve il problema. Devo forse sentirmi in colpa e con me molti altri fotoamatori se fotografiamo degli eventi dove MAI i partecipanti avrebbero chiamato un professionista ?

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 16:26

se fotografiamo degli eventi dove MAI i partecipanti avrebbero chiamato un professionista ?


infatti ... ma guardate che è sempre stato così.. conosco amici di famiglia che ho scoperto mi hanno fatto anche foto che ho avuto per anni sul comodino da ragazzino che hanno fatto anche matrimoni da amatori... e che appunto è cambiato qualcosa e se ne prende atto... magari tra qualche anno in tanti ri ritroveranno senza foto perse e rimpiangeranno gli album non stampati... finisce che tra qualchea anno si chiama il professionista proprio per questo... che magari non si farà la stmapa ma si assicurano foto conservati con abbonamento su cloud gestiti proprio da fotografi... chissà

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 16:34

Ma si risparmia dove ci sono alternative abbastanza valide per farlo. Un dj a gratis mica lo trovi facilmente così come un gruppo musicale mentre di fotoamatori bravi ne trovi parecchi anche tra amici e conoscenti. Prima del digitale era molto ma molto difficile.


E chiamali, mica c'è problema.
Il problema è volere le cose gratis perchè c'è abbondanza...io gratis non ci vado Sorriso

Devo forse sentirmi in colpa e con me molti altri fotoamatori se fotografiamo degli eventi dove MAI i partecipanti avrebbero chiamato un professionista ?


ma guarda, chiamano te perchè vai gratis, mica per altro.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 16:52

Questo mi fa ricordare una cosa che mi disse l'avvocato ( un professionista esperto e stimatissimo nell'ambiente) presso il quale lavoravo, tanto tempo fa: " ricordati che se lavorerai gratis troverai sempre la fila dei clienti dietro la porta, ma tu morirai di fame. "
Uno che fa qualsiasi attività per lavoro e non per hobby deve scansare i lavori gratis, perchè gli fanno perdere tempo ( che è denaro), gli fanno sostenere costi che non verranno recuperati, e perchè si farà una cattiva pubblicità, attirando sempre di più quelli del " tanto è gratis"..


user109536
avatar
inviato il 18 Luglio 2022 ore 17:03

Non chiamerebbero nessuno e sono contente e contenti di avere le foto del loro saggio. Hai delle alternative ? Cosa vuoi dire con mica per altro ? E ci vado anche perché mi piace la musica

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 17:03

@Damiana_Rusconi c'è un detto che dice fai del bene e scordatene... ma ecco meglio ricordarsi per non fare lo stesso errore altre volte...

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 17:07

@Darp MrGreenMrGreenMrGreen verissimo..

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2022 ore 9:50

riflettendoci bene... io, che con la fotografia ci campo, non ho chiamato un professionista per il battesimo dei miei figli

ho impostato una delle mie macchine e l'ho data a un amico per avere quelle 4 / 5 foto a ricordo del momento
niente album, niente stampe (tranne qualche 10x15 da regalare alle nonne), e al rinfresco nemmeno l'ho tirata fuori
semplicemente non mi interessa avere un fotoservizio del giorno dl battesimo.

per altre cose invece non mi sono fatto problemi a spendere il giusto,
finali nazionali giovanili di qualche anno fa, partecipa la squadra di mio figlio ma io ero via per lavoro. L'organizzazione mette a disposizione un fotografo ufficiale (sicuramente un ragazzino recuperato gratis o poco più)... vedo lo scempio che pubblicava sulla pagina FB dell'evento e mi metto e mani nei capelli. Chiamo un collega che conoscevo li in zona e gli commissiono un servizio "serio" per la finale, pagandolo a prezzo di mercato.

Ora non voglio dire se sia più importante un battesimo o una finale nazionale, ma la foto del battesimo è un ricordo per le nonne (potresti fare una polaroid e non ne capirebbero la differenza) le foto "fighe" della finale nazionale han fatto felici 12 ragazzi che si son stampati ingrandimenti, fatto quadretti e ad oggi le ripostano ancora sui loro social.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2022 ore 9:53

entrambe importanti direi, per motivi diversi...non sottovalutare il valore che ha per le nonne/i quella foto

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me