RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm XF 150-600, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fujifilm XF 150-600, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2022 ore 10:37

@Dodo guarda personalmente pesante per pesante sceglierei sicuramente l'accoppiata Canon R7 e 500f4 usato tutta la vita. Non è che il 150-600 fuji te lo metti nel marsupio.. Ma vuoi vuoi mettere come escono le foto con un 400 2.8 o un 500 f4? Dai, tempi nettamente più veloci e ISO nettamente più bassi che ti permettono recuperi in PP molto più ampi. Inoltre in avifauna preferisco croppare piuttosto che zoomare quindi i 6 Mp in più della R7 farebbe comodo. Per quanto riguarda l'AF mi aspetto che sia a livello della R6 quindi già eccellente.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2022 ore 10:44

Si sono lette delle cose in questo topic... MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2022 ore 11:06

Beh io trovo molto più divertente leggere di spendere 5000 euro per fotografare le cinciarelle a 1/10s caro Cesare.
'ehi guardatemi ho una camera da 3k con AF velocissimo ora finalmente grazie al nuovissimo 150-600 questa cinciarella ferma stecchita non mi sfuggirà piu'

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2022 ore 11:12

Mirko, 500 f4 IS prima serie? Quello che costa ancora adesso, usato, 3k abbondanti? Che se ti si rompe lo tieni come soprammobile? Quello che pesa quasi 4 kg? Seriamente? Dai, ok che qui è la sagra del paragone assurdo, ma questa volta mi sembra proprio farla fuori dal vasino. Comunque, Mirko, non so che avifauna fai tu, ma quando la facevo io, l'ottica luminosa serviva per situazioni particolari, in cui si sacrificava pdc per avere iso più bassi, ma se guardi tutti i vari fotografi che hanno il cosiddetto manico, qui dentro, l'avifauna la fai a diaframmi ben chiusi, e ciò che conta, più di tutto, è la bravura nella post, nel sapere usare software di denoise, etc. Guarda la galleria di Mmulinai, o Roberto Beccucci, Steff, Pannaefragola, Roberto Marchitelli... Tutta gente che ad attrezzatura top abbina la capacità di post. Mmulinai anni fa faceva anche corsi di Photoshop sul genere, non so se li fa ancora.

Ma poi, vi stupite del fatto che sia f7.1 per la maggior parte dell'escursione focale. Ma se fosse stato più luminoso, il 100-400 a chi lo vendevano poi? Era ovvio, banale e persino scontato che, se il 100-400 rimane a listino, il 150-600 doveva avere delle caratteristiche che non lo andasse a cannibalizzare.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2022 ore 11:23

Beh Sem allora se conta di più il manico come dici tu allora perché spendere 3k per una H2s con sensore stacked? Facciamoci bastare la X-T2! D'altronde fino ad ora si è scattato benissimo anche senza sensori stacked! Vatti a vedere le foto di Michele Bavassano che usa R6 e R5 senza sensore stacked.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2022 ore 11:31

Qui secondo me c'è un problema di base. La convinzione che la X-H2S debba, per forza di cose, essere usata insieme al 150-600, visto che sono uscite insieme. E tutte le altre ottiche Fuji, luminose, non servono più? Per usi che non siano avifauna, ma dove serve comunque un corpo veloce, il 90 f2, il 50-140 f2.8, che facciamo, non li usiamo più? Dove sta scritto che la velocità serve solo per acchiappare un passeriforme in volo? Auto, moto, bici, persone che corrono? Lì non serve? Ed in quel caso, bastano decisamente meno mm che in avifauna, con 200/300 equivalenti su ff fai tantissima roba. Per me si ragiona un pò troppo a compartimenti stagni.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2022 ore 11:35

No è diverso, sei tu che non hai capito il discorso. Qua si stavano facendo paragoni con 5k di budget tra Fuji H2s e 150-600 per avifauna e... altro. In quell'altro io ho tirato fuori un esempio con Canon R7 e 500 f4 usato.
Ma poi pensate veramente di usare il 150-600 a mano libera? Per me sempre il monopiede ti serve.. Allora se proprio devo usare il monopiede tanto vale che ci appoggio sopra un'ottica da 4 kg.

Rispetto il vostro punto di vista ma chiedo che rispettiate anche il mio di punto di vista.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2022 ore 11:41

@Sem_2.0 chi è il folle che spende 2800 per uno stacked dove di solito si perde in qualità ad alti ISO e IQ in generale se non fa avi - fauna o sport?

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2022 ore 11:50

Mirko, se non riesci ad usare un peso di 2.4 kg a mano libera... vai in palestra! MrGreen A parte gli scherzi, 2.4 kg a mano libera, per me, sono gestibilissimi, scattavo a mano libera con 1DX + 300 f2.8, 4 chilozzi di roba, 2.4 sono un bicchiere d'acqua fresca :-P Comunque, conoscendo Fuji, pensi davvero di spendere 5k? Chi spende 5k in materiale Fuji nuovo è perché ha la fregola della novità, ma tra cashback ed instant rebate, aspettando qualche mese, con il prezzo che scende come è normale che sia, per entrambi si spenderanno al massimo 4-4.2k. Se vuoi spendere 5k, pigli la 50S/R, il 250 f4 GF e poi croppi come se non ci fosse un domani MrGreen

Al: di nuovo: per sport servono 900mm equivalenti? Per soggetti umani, moto, macchine, basta ed avanza il 50-140, liscio o moltiplicato con 1.4x.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2022 ore 11:55

Sem
Panca piana 140kg con fermo
Stacco da terra 210kg senza fasce
Squat 170 kg

Gareggio in FIPE, vado in palestra da 5 anni 4 o 5 volte alla settimana e sono arrivato 3° nei regionali di panca piana categoria 88kg MrGreen

Se tutto va bene l'anno prossimo inizio a gareggiare in FIPL ma 2.4 kg a mano libera sono comunque scomodi, specialmente se si deve zoommare, anche se sei un powerlifter MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2022 ore 11:57

Io sollevo solo la forchetta o il cucchiaio per portare il cibo alla bocca, ma 2.4 kg a mano libera li gestisco senza problemi. MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2022 ore 12:05

Che li gestisci senza problemi è tutto da vedere.. Pure io avevo un amico che diceva di avere 140kg di panca piana.. Poi in gara si è presentato con un misero 134kg e ha fatto la figura da cioccolataio MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2022 ore 12:38

Con 1Dx + 300 f2.8



Imbracciato



GFX 50S + techart + Otus 85 f1.4 (siamo a 2.2 kg)




Ti basta? MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2022 ore 12:49

ma cosa c'e' di sbagliato a dire di preferire un'ottica fissa e molto piu' ingombrante e pesante? ognuno ha i suoi parametri di valutazione, e ci mancherebbe!
ci puo' essere chi preferisce la compattezza, la leggerezza, la lunghezza, la luminosita', la iq...

dall'esempio riportato, se meglio una r7 con 500/4 o fuji xh2s con 150-600, e' indubbio che la prima accoppiata abbia una maggior qualita' e luminosita', cosi' come e' indubbio che la seconda accoppiata sia piu' maneggevole. se il 90% delle uscite sono di appostamento con cavalletto opterei per il 500/4, se faccio il 90% di caccia itinerante magari un 100-400/500, se faccio 50-50 ci sta il 150-600, ...

poi un conto e' portare il supertele nello zaino come unico carico, o tenerlo in mano dalla staffa e all'occorrenza portarselo all'occhio, un conto e' scarrozzarselo in escursione... magari di piu' giorni e con oltre 1000m di dislivello MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2022 ore 13:09

Sem però non sei rimasto appostato tutto il giorno.. c'è una bella differenza MrGreen

Io ho usato Nikon D7500 e Sigma 150-600.. Circa li stessi pesi elencati sopra. L'ho trovata una accoppiata scomodissima a mano libera.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me