RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perchè continuo a fare foto rumorose? Chiedo aiuto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Perchè continuo a fare foto rumorose? Chiedo aiuto





avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 20:35

Questa è la scena delle candele in Barry Lyndon in cui Kubrick usò il Zeiss Planar 50mm f/0,7.


www.marcocavina.com/articoli_fotografici/Planar_50_0,7_ancetres/13.jpg

La fotografia è del bravissimo Marco Cavina, qui è il suo articolo sull'ottica:
www.marcocavina.com/omaggio_a_kubrick.htm



Poi ci son sempre quelli a cui piace alzarsi in piedi e gridare sono stato io il più bravo, e se questo è ciò di cui hanno bisogno per sentirsi realizzati in fondo va bene così.


Ce l'hai con Indaco perché ho detto che è stato il più bravo a recuperare i particolari? ma lui non si è 'alzato in piedi', l'ho detto io che è stato il più bravo.


avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 20:43

Grazie Canti Del Caos, ho cercato di metterla in gamma il più possibile e di recuperare i dettagli senza far aumentare il rumore, io sono un amatore autodidatta, ho fatto dei corsi base e seguo qualche canale YouTube, non è facile per me, per cui il tuo apprezzamento mi fa molto piacere.

avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2022 ore 20:44

ma lui non si è 'alzato in piedi', l'ho detto io che è stato il più bravo.


Infatti ce l'avevo con te, che con gran nonchalance hai incensato Indaco solo per includere te stesso nell'elogio ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 20:50

Infatti ce l'avevo con te ;-)


Allora scrivilo chiaro, perché io non ho problemi a affrontarti, fatti trovare in Elden Ring, ti spremerò tutti gli HP con la Moonveil katana e la Lone Wolf Ashes ;-)

avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2022 ore 20:51

Più chiaro di così..

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 21:05

hai incensato Indaco solo per includere te stesso nell'elogio


Ma anche no.
Se dovessi scegliere la foto per il sito della discoteca, metterei quella sviluppata da Indaco, mi sembra la più soddisfacente per rappresentare con un certo appeal l'evento in discoteca.

avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2022 ore 21:09

Mi fa piacere.
Per fortuna non esiste una regola a cui si debba sottostare.
Se il lavoro è commissionato decide il cliente cosa vuole.
Se non lo è decido io per me e tu per te.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 21:26

Se il lavoro è commissionato decide il cliente cosa vuole.


Uhm, non ho nessun titolo per dire che le cose non stanno così perché non riuscirei mai a fare il fotografo.
Però in tante interviste il compianto Giovanni Gastel raccontava che per i commissionati faceva due tipi di foto: quelle che chiedeva il cliente e quelle che voleva lui, e spesso il cliente sceglieva le seconde.




avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2022 ore 21:29

Si, e oggi come oggi probabilmente sarebbe un ottimo candidato percettore del reddito di cittadinanza.
Tempi, modi e approccio al committente sono drasticamente cambiati.
Ma non solo in fotografia.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 21:33

OT Dovresti costruire una fanzine da 'Natura E Animali 3'.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 23:32

Ho proprio in questi giorni tra le mani un libro di un lampista sfegatato: "Fotografare con il Flash" di Stefano Tealdi.
Buona giornata


Almeno qualcuno che sa cosa scrive e lo sa mettere in pratica oltre che su carta. Purtroppo dei tanti interventi, pochi sono ragionevolmente applicabili. Però sembra che sia sempre necessario intervenire, anche senza sapere di cosa si stia parlando. Locali + luce flash resta un binomio molto complesso da gestire, studio e applico illuminotecnica dal 2011 e non do nulla per scontato, ecco perchè un pò mi diverto a leggere i tentativi ed i settaggi da scrivania.

Cosa molto importante oltre a leggere il libro, che sicuramente divorerai, se riesci, fai un corso con Stefano dal vivo, ne abbiamo parlato recentemente e se non ricordo male, ne sta organizzando qualcuno, vedrai che sarà molto efficace e potrai confrontarti. Comunque ci tengo a sottolineare che alcune cose che hai scritto denotano che non stai partendo da una base concettuale errata, tutt'altro. Buona luce.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2022 ore 9:47

Locali + luce flash resta un binomio molto complesso da gestire
Ho tentato di spiegarlo, ma..... Nella fattispecie questo scatto con l'ostruzione del tipo in camicia bianca a destra sarebbe venuto un sonoro obbrobrio con una luce puntata in avanti o anche solo un po' in alto, secondo me. Un bel rimbalzo, luce parassita e tanti saluti all'atmosfera e al sottolineare il volto del portatore di candela.
Il faretto o i lampi o i softbox nei locali, dal basso della mia inesperienza, li ho sempre visti usare con campo libero, senza ostacoli in mezzo o vicini a lato. E con un 70 200 in un posto come quello o fai i salti mortali o le foto con campo libero, anche a 70mm, saranno la minoranza sul totale. La foto di contro-esempio postata come "riferimento" del collega non è di certo fatta con un tele, al limite con un normale, ma più probabilmente con un 35/40mm. E secondo me lì fra l'altro una luce di riempimento sul primo piano, visto come si vedono soffuse (e di colore diverso rispetto a quella sul primo piano) e poco invadenti le luci del sottofondo, ci DEVE essere.

avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2022 ore 10:20

Infatti le foto in discoteca col flash sono fatte per la maggior parte a 24 o 35 mm
Personalmente più che l'utilizzo della luce ambiente trovo azzardato l'utilizzo del 70-200 sinceramente.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2022 ore 11:09

Dimenticavo i libri di Joe McNally, molto ben fatti. Poi bisogna fare un po' di pratica, ma lo spruzzino a riempire è una cosa facile da gestire. Se poi la foto non viene si rifà, tanto è gratis.
Un altro trucco facile ma di grande effetto è aggiungere una luce da dietro: fa' in modo che un secondo flash tenuto da un amico o uno strobo della discoteca (o il sole, che però in quei locali di solito manca) siano dietro il soggetto puntati verso la fotocamera, per fare esplodere i contorni. È più facile se la luce rimane fuori dalla composizione, perché se spara nella lente può rovinare la foto.
Pixel, gamma dinamica eccetera sono importanti per vendere i prodotti, ma sul campo hanno un'utilità molto inferiore (ordini di grandezza) a una buona luce o a un buon autofocus. Molte foto si potrebbero fare benissimo con una buona compatta, basta fare la luce giusta.

user209135
avatar
inviato il 07 Maggio 2022 ore 11:38

Ciao ragazzi. volevo ringraziarvi per i molti consigli che mi avete dato. Ne ho applicati diversi e le foto ieri sera sono uscite decisamente meglio. Sono tornato a casa felice. Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me