RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon annucerà il Canon RF 35 f1.2L nel 3° trimestre 2022 - edit seconda metà 2023


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon annucerà il Canon RF 35 f1.2L nel 3° trimestre 2022 - edit seconda metà 2023





avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 12:24

Io non sono un amante dell'estrema nitidezza in ritrattistica.... con me non sfonda questa "moda" .... passare le ore a fare skin retouch non fa per me ...
***********************************

Puoi sempre provare un qualche "rimedio antico" amico mio... sono poco costosi e possono dare delle belle soddisfazioni.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 12:24

Forse che, come Sigma, presenterà un RF 35 f1.2 e un RF f1.4?
In fin dei conti, in passato, aveva a corredo (ad esempio) tre 85 (f 1.2, f1.4 e f1.8).


Può essere... ma anche i CinquantaMillimetristi vedrebbero volentieri qualcosa di intermedio tra l'RF 50mm 1.2 "da rikky" e l'RF 50mm 1.8 "da povery".


Ho visto le schede tecniche: il Sigma 35mm 1.2 pesa 1.090 grammi ( www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_35_f1-2dn ).

Però Sigma ha in catalogo un 105mm 1.4 che pesa 1.645 grammi ( www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_105_f1-4art ), mentre il Nikon 105mm 1.4 pesa "solo" 985 grammi ( www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_afs105_f1-4 ).


E' vero che il Sigma 105mm 1.4 è una lente di alcuni anni fa, ma sicuramente è possibile che Canon realizzi un RF 35mm 1.2 che, a parità di focale e di apertura, pesa molto meno di un chilo... chiedendo in cambio un adeguato "premio".
Un 35mm 1.2 RF nativo potrebbe essere messo in vendita a oltre 2.500 euro, visto che l'EF 1.4 ha un listino sui 2.400 euro (mi pare che il Sigma 35mm 1.2 ne costi sui 1.300 nella versione Sony).

Ci sarebbe un doppio alleggerimento: sia della struttura della lente, sia del portafoglio dell'acquirente.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 12:31

E' per questo che al netto dei soliti detrattori, molti EF soprattutto da ritratto e da reportage sono ancora molto richiesti.
*****************************

È il classico discorso da fan boy, visto che è risaputo fino alla noia che la resa di un obiettivo di può "peggiorare" in molti modi mentre non ne esistono che siano in grado di fare il contrario.

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2023 ore 13:07

Eh Giallo sai che io invece amo più la focale 35mm della 24mm?


Beh, ma è bene così: io parlo per me, mi trovo meglio con 24-50-135 piuttosto che con 20-35-85, questione di gusti. Poi, detto questo, non è che se mi trovo con un 35mm mi piaccia meno fotografare!

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 14:34

Lo rispiego per chi legge solo quello che.gli fa comodo e si erge a professore di non so cosa. La realizzazione di Nikon NON è irraggiungibile come risultato, per quanto innovativo e entusiasmante, ed al momento sembrerebbe unico ( bisogna poi aspettare i vari utilizzatori cosa effettivamente ne pensano), semplicemente perché non è esoterica, ma utilizza principi facilmente copiabili dagli altri competitors, cosa che verrà fatta se darà a Nikon un vantaggio competitivo giudicato troppo elevato dai vari altri produttori.

user124620
avatar
inviato il 28 Settembre 2023 ore 15:44

"Canon annuncerà
il Canon RF 35 f1.2L"
Un altra lente da 3000e per principianti...
Quando inizieranno le varie case a fare sul serio?
Bah...

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2023 ore 16:06

Un altra lente da 3000e per principianti...


Mi sfugge il significato di questo accostamento..

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 17:24

Axl dopo oltre un anno dal primo CR1 arriva un altro CR1 ?
(Credo che questa denominazione sia a basso livello credibilità )
Mi torna in mente Cortesi

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2023 ore 17:31

Che dirti Paolo, io aspetto da anni questo 35L RF, sono la prima vittima; anni fa ho venduto il Sigma 35 Art EF convinto che a breve sarebbe uscito un pari RF e invece....

Ad aprile sono andato in Gujarat e ho chiesto in prestito un magnifico 35L1, a breve andrò in Cambogia dove un 35 f1.4 mi servirà proprio, quindi o esce questo o, credo, che acquisterò usato una copia del Sigma 35 Art per EF (di cui adoro la resa).


Mi torna in mente Cortesi

?? Oddio non ti capisco

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 17:33

È il classico discorso da fan boy, visto che è risaputo fino alla noia che la resa di un obiettivo di può "peggiorare" in molti modi mentre non ne esistono che siano in grado di fare il contrario.

invece il tuo discorso da hater seriale o meglio da prezzemolino, cosa significa in italiano corretto, spiegami perchè non l'ho capito Paolo.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 17:39

Ad aprile sono andato in Gujarat e ho chiesto in prestito un magnifico 35L1, a breve andrò in Cambogia dove un 35 f1.4 mi servirà proprio, quindi o esce questo o, credo, che acquisterò usato una copia del Sigma 35 Art per EF (di cui adoro la resa).


Riccardo credo ne abbiamo parlato più volte, il 35 RF serie L che usicrà non avrà nulla a che vedere con l'EF Mark I, che mi sembra hai apprezzato oltremodo nell'ultimo viaggio in India, il Sigma non lo amo, direi che l'EF Mark II è nettamente superiore, purtroppo anche come costi, farei delle valutazioni, preso usato l'EF 35, al giusto prezzo è quasi un assegno circolare, nel caso poi tu voglia prendere l'RF che sicuramente aumenterà in nitidezza, non sarà difficile vendere l'EF per prendere l'RF.

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2023 ore 17:44

Allora, il 35L I è meraviglioso, resa dei colori molto forte ma molto personale, poca nitidezza @f1.4, tanta vignettatura.

Sigma 35A, stupendo, tanta nitidezza, meno vignettatura e colori più "freddi" .

Il 35 L II è stato il primo Canon EF della nuova era, nitidezza eccellente e molta ma molto meno vignettatura.

Tra i tre quale sceglierei?

Difficile.... ognuno ha un suo "linguaggio" .......

Fai sempre considerazioni giuste amico mio

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 17:45

Axl, Cortesi aveva aperto un 3D (velocemente chiuso) sul fatto che riteneva simili a Fake news molti dei rumors proposti

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2023 ore 17:52

Non lo avevo visto, comunque un rumor è un rumor , a volte ci prende a volte no, a volte anticipa con certezza qualcosa a volte "sogna" .

Non vedo il problema.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2023 ore 17:54

Anche io avevo risposto così
Lo strano è un CR1 dopo un anno da un CR1

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4627033&show=2

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me