| inviato il 09 Novembre 2022 ore 13:24
Anche se non credo di essere nel loro pubblico target, a me è piaciuto Enola Holmes 2 su Netflix, così come mi era piaciuto il primo film. Malgrado il racconto sia spesso involuto, lei la trovo molto simpatica e mi piace anche la caratterizzazione dello S. Holmes più umano che viene data in questi due film. Forse forse, uno dei finali alla Pellizza da Volpedo è un po' "cringe", ma per il resto si lascia vedere con piacere. |
| inviato il 12 Novembre 2022 ore 20:34
Netflix BRONX Molta violenza e sangue ma l'ho trovato un bel film. Lo consiglio |
| inviato il 19 Novembre 2022 ore 14:55
NETFLIX Il prodigio regia di Sebastián Lelio, 2022, USA-UK-Irlanda Una ragazza vive senza mangiare in una fattoria della campagna irlandese .... medicina, religione ... Mi è piaciuta parecchio la fotografia; anche la storia, drammatica, mi ha sorpreso tenendomi in tensione sino alla fine. Ieri sera inoltre ho visto su TV2000 Stanno tutti bene (1990, Tornatore) con Marcello Mastroianni... lo danno su un canale a pagamento di Amazon Prime video ... molto intenso il dramma personale ma anche forte la critica alla società ed ai valori in via di affermazione. ..citazioni felliniane non mancano .... |
| inviato il 26 Novembre 2022 ore 15:47
@ALE Z “ “ Waiting for the Barbarians regia Ciro Guerra, 2019, Italia, Ambientato in un avamposto di frontiera in un'area desertica con una "guerra" tra fantomatici "barbari" ed un non meglio precisato "grande impero". ? Sembra la descrizione del soggetto de "Il deserto dei Tartari" di Zurlini. „ Ho trovato per caso Il deserto dei Tartari su Prime Video canale MUBI (a pagamento quindi). Ne sono rimasto sorpreso in senso positivo, ambientazione, interpreti, storia ..... teatrale in alcuni passaggi ... davvero notevole. Grazie per averlo citato. AMAZON PRIME VIDEO ARGENTINA 1985 regia di Santiago Mitre, 2022, Argentina Storia, seria ma non seriosa, del processo civile alla giunta militare Argentina responsabile del genocidio dei desaparecidos e di crimini atroci verso gli oppositori al regime. Imperniata sulla figura del procuratore capo Strassera, con le sue paure e le sue debolezze ma anche la sua determinazione, ed il suo staff di giovani. Sono soddisfatto di averlo visto. |
| inviato il 26 Novembre 2022 ore 18:09
“ Grazie per averlo citato. „ Zurlini ha diretto anche La prima notte di quiete. Altro grande film…. È su Prime. www.imdb.com/title/tt0069120/ |
| inviato il 26 Novembre 2022 ore 19:10
“ Zurlini ha diretto anche La prima notte di quiete. Altro grande film…. È su Prime. „ OK ... prendo nota! grazie. |
| inviato il 28 Novembre 2022 ore 19:11
NETFLIX Un uomo tranquillo 2019, regia di Hans Petter Moland, USA, UK, Canada, Norvegia Stesso regista e trama fotocopia di "In ordine di sparizione" che avevo segnalato qui qualche tempo fa. Un uomo tranquillo è ambientato in Colorado mentre il precedente in Norvegia. Non so quale possa essere la motivazione commerciale che spinga una produzione od un regista a rifare sostanzialmente lo stesso film a distanza di così pochi anni. Comunque li ho guardati con piacere tutti e 2. |
| inviato il 28 Novembre 2022 ore 19:31
Netflix Le nuotatrici, un film che mi é piaciuto e che in questo periodo dovrebbero guardare e rifletterci un po' tutti |
| inviato il 28 Novembre 2022 ore 19:53
Visto che siamo in tema di remake e revival, segnalo un bel film per famiglie , visto molti anni fa e che ho rivisto ieri su NETFLIX “Cielo d'ottobre” |
| inviato il 28 Novembre 2022 ore 20:04
Cusufai agli americani piacciono film ambientati in usa capita spesso che li rifanno identici ma con attori americani e ambientazione loro, non ho visto il film ma direi da quello che scrivi che é uno di questi casi |
| inviato il 28 Novembre 2022 ore 20:13
Finito di vedere la serie giapponese first love: ottima |
| inviato il 28 Novembre 2022 ore 20:14
Finito di vedere su Netflix la serie giapponese first love: ottima |
| inviato il 01 Dicembre 2022 ore 10:35
“ Le nuotatrici, un film che mi é piaciuto e che in questo periodo dovrebbero guardare e rifletterci un po' tutti „ Assolutamente molto bella la storia, merita molto |
| inviato il 03 Dicembre 2022 ore 16:41
AMAZON PRIME VIDEO Mulholland Drive regia David Lynch, 2001, USA, Francia Una quantità di buoni ingredienti da trasformare in ricetta a cura dello spettatore direi! Tessere potenti in termini di emozioni, dal thriller, al teatrale, dall'ironia all'erotismo, dal surreale all'incubo; un puzzle per me irrisolvibile in termini di trama che però mi ha tenuto attaccato allo schermo sino alla fine. Ho trovato spiegazioni on line per lenire il disorientamento ... ... figura da quel che ho letto tra i migliori film del secolo in corso. |
| inviato il 03 Dicembre 2022 ore 16:50
David Lynch sia nella regia ma soprattutto nella fotografia tanto di cappello. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |