| inviato il 08 Marzo 2022 ore 11:19
Buongiorno, siate tutti maledetti a forza di leggervi la scimmia si è impossessata di me e adesso sto aspettando l'arrivo di una D200 (44.000 scatti 95 euro). Avendo già alcuni obiettivi ai-s che amo particolarmente (28mm 2.8 / 105mm 2.5 / 135mm 2.8) ho trovato in occasione un 50mm 1.4 ai-s a 90 euro e sto aspettando che arrivi anche quello. Chiedo a voi esperti quale settaggio/picture style utilizzate per sfruttare al meglio la D200 con obiettivi ai-s soprattutto per ritratto; generalmente scatto in raw ma mi piacerebbe provare a sfruttare le caratteristiche del CCD per avere jpeg pronti con un bel incarnato. Grazie a tuti per i consigli |
| inviato il 08 Marzo 2022 ore 11:28
“ Chiedo a voi esperti quale settaggio/picture style utilizzate per sfruttare al meglio la D200... „ Con me caschi male... perché io impiego tutti i settings standard -a prova di scimmia- Jacopo è senza dubbio il più creativo |
| inviato il 08 Marzo 2022 ore 11:32
Ho sotto mano un Nikon 180 f2,8 MF a 200 euro lo prendo? costo- qualita? Grazie a chi mi risponde. |
| inviato il 08 Marzo 2022 ore 11:33
Idem come Gsabbio |
| inviato il 08 Marzo 2022 ore 12:17
Esistono almeno due 180: quello "normale" e quello "ED". Ho il secondo ed è un gioiello (ho anche l'AFD ma mi pare inferiore). 200 è un buon prezzo: lo pagai il doppio, ma almeno dieci anni fa, come nuovo. |
| inviato il 08 Marzo 2022 ore 12:40
Guarda il prezzo medio & lo stato di conservazione su ebay e confrontalo con la versione che hai in mano... E' un'obiettivo dalla costruzione SPLENDIDA ! Fu pensato e costruito per i professionisti, e solo in un secondo tempo venduto anche al normale pubblico... e dentro si vede tutta la qualita' !!! Sfocato veramente da urlo e usabilita' goduriosa: secondo me, se in condizioni buone, e' uno di quegli obiettivi che qualsiasi nikonista dovrebbe avere in corredo. Funzia molto bene su D200 x ritrattistica in bassa luce e da' il meglio (ovviamente) su FF. Non e' un fuscello da portare in giro, ma te lo consiglio vivamente. E' uno dei pochi nikkor che chiude fino a f 32, occhio pero' al diaframma che col tempo tende a rallentare per via dell'olio vecchio. Da verificare bene la scorrevolezza della messa a fuoco. Il mio non aveva muffe, ma e' bene controllare. Nel caso, non e' difficile da smontare e pulire, a parte gli elicoidi, che sono un casino da riassemblare correttamente in fase, almeno sul mio esemplare. |
| inviato il 08 Marzo 2022 ore 12:52
Grazie S_m_art, grazie Jacopo. |
| inviato il 08 Marzo 2022 ore 12:52
Penso di prenderlo visto cho ho anche una " jurassica" D3 |
| inviato il 08 Marzo 2022 ore 12:58
Io mi sto disegnando una curva di contrasto ad hoc per il resto vivo felice pure con lo standard, ma in certe situazioni me ne mette troppo sui mezzi toni, evito come la peste il vivid+.... |
| inviato il 08 Marzo 2022 ore 13:06
“ Penso di prenderlo visto cho ho anche una " jurassica" D3 „ Occhio, che vendere le D3 e D200 si va dritti nel penale e se te le rubano idem, c'è l'accusa di omessa custodia. |
| inviato il 08 Marzo 2022 ore 13:07
“ evito come la peste il vivid+.... „ La prima uscita fotografica importante con la D200 la feci in 'vivid' e fotografando solo in jpg... ottenni un numero impressionante di belle immagini (sarebbero state belle...) ma inutilizzabili. |
| inviato il 08 Marzo 2022 ore 13:15
SaroGrey :Occhio, che vendere le D3 e D200 si va dritti nel penale e se te le rubano idem, c'è l'accusa di omessa custodia Veramente questo pensiero non mi e' mai passato neanche per l'anticamera del cervello. Sono nato canonista( ) ma ho sempre amato anche Nikon. . |
| inviato il 08 Marzo 2022 ore 13:30
“ Sono nato canonista(;-)) ma ho sempre amato anche Nikon. „ . . anch'io ho cominciato con canon il primo matrimonio, ma come seconda moglie ho Nikon e come terza moglie Fuji. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |