“ Sugli ISO, ha due stop di svantaggio sul FF e uno su APSC, non è una novità, e sarà sempre così.
Ma per avifauna seria, si devono spendere tanti soldi in più con la concorrenza, anche questo è un dato di fatto.
Chi vuole di più spende di più, chi conosce i limiti di ogni sistema e vuole risparmiare sa cosa comprare. „
NOn è vero .
Compri una A7iii e il 200-600 e sei a cavallo senza piangere troppo .
QUi in olympus puoi solo competere con la Em1mkiii-X Om1 e il 300mm con costi praticamente identici e sofferenze appena trovi nuvole di un certo rispetto. Il 100-400 non lo menziono perchè è una mezza bestemmia immonda .
“ Anche degli appassionati che fanno avi fauna o fotografano animali selvatici ho sentito lamentele perchè se è vero che stai più leggero mi dicevano che all'alba o tramonto ( orari in cui è più facile catturare immagini dei selvatici ) il M4/3 soffre troppo a alti ISO e la stabilizzazione se devi frizzare l'istante non serve a nulla
„
Testato personalmente e te lo confermo.
“ Direi di no, secondo me ci sono diverse situazioni in cui fuoco ed esposizione bloccati non sono un problema, anche perché a 120fps capace che il soggetto si sposta di molto poco (i primi istanti di un movimento) oppure è proprio fermo sul posto (mi viene da pensare a sport come il sollevamento pesi o altri). Insomma, sicuramente non aderisce alle tue necessità, ma ci sono diverse situazioni nelle quali ad altri può essere molto utile! „
L'esposizione magari non è un problema ma l'AF non è che hai milioni di situazioni dove poterli sfruttare, proprio una bella nicchia .
Che poi parliamoci chiaro 120 scatti al secondo, se non è che sei l'operatore strapagato delle Olimpiadi, non è che siano la necessità assoluta.