RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica Monochrom sul campo - Parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica Monochrom sul campo - Parte III





avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 14:30

Bhè.. gli ingegneri di Sony col budget di Sony hanno "uscito" il classico bayer da 33MP più rumoroso della storia della fotografia....

Della serie: chi ha il pane non ha i denti....


gli ingegneri di Sony hanno da anni la soluzione al foveon... e ne abbiamo visto tracce gia da 2017.
MA i product manager sono bloccati dall'ovvio mercato fermo tecnologicamente ancora al bayer che va bene per i video e questo vuole la gente.

E quindi sensori datati 2014 ancora trattati e ritrattati perche tanto contano fps, risoluzione video e sistemi AF.
A nessuno interessa di piu', al massimo saliamo di risoluzione per quei 4 esauriti (a7r4 ed erede, r5s ecc) e abbiamo STESSA o simile QI ma divisa su piu pixel sperando di poter aumentare le vendite.




avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 14:36

Kazuto col Foveon sta come Steve Jobs ad Apple.
Alternativi, diversi dalla massa. Daje Kazuto, hai tutta la mia stima!!!

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 15:16

Non esageriamo adesso. È vero che il foveon ha un tratto distintivo unico. Però si porta dietro anche un sacco di "effetti collaterali"...
Il divario col bayer, era più ampio 4 o 5 anni fa, adesso come adesso, non saprei dire se una nuova uscita potrebbe avere ancora lo stesso senso.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 16:23

Non esageriamo adesso. È vero che il foveon ha un tratto distintivo unico. Però si porta dietro anche un sacco di "effetti collaterali"...
Il divario col bayer, era più ampio 4 o 5 anni fa, adesso come adesso, non saprei dire se una nuova uscita potrebbe avere ancora lo stesso senso.


Dipende... se su una superficie FF e con le nuove tecnologia mitighi gli "effetti collaterali", direi che può ristabilire il distacco rispetto ai Bayer.

Purtroppo ora è troppo presto per parlarne.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 16:29

Il foveon è semplicemente diverso dal Bayer, con tutti i suoi pro e contro.
Per alcuni generi una scatoletta come la mia, la dp2-Q (presa d'occasione a 300 euro tonde poche settimane fa), mi sta facendo riflettere davanti ai file che apro in SPP.
Chiamalo Mood, carattere, tridimensionalità, matericità o interpretazione semplicemente diversa, fatto sta che non c'entra proprio una mazza con tutti i files Bayer che ho sviluppato finora.
Magari puoi ottenere questa resa uguale o superiore con una GFX per tridimensionalità, o un con una monochrome per ampia tonalità nel BW, fatto sta che a me sta cosa piace da morire.
Sinceramente poi non vedo l'ora di stampare qualche scatto che ho fatto con questo strano giocattolino.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 16:33

Chiamalo Mood, carattere, tridimensionalità, matericità o interpretazione semplicemente diversa, fatto sta che non c'entra proprio una mazza con tutti i files Bayer che ho sviluppato finora.


Mirko, quando ti abitui l'occhio con quei file per un po' di tempo e poi ti capita sotto le mani un file bayer, ti sembra "annacquato, smarmellato" e dici: Mah........ Confuso

Vero? ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 16:36

Signori, dopo topic e critiche enormi ricevuti tempo fa ho rimnesso mano a dei blind test...

4k lato lungo.. da un lato il 40 1.2 a 5.6 su A7r3 e dall'altro la merrill dp2, NON SVILUPPATA CON SPP ma con kalpanika e profili cobalt....
Nella Sony Non sono Cobalt

ulysseita.prodibi.com/a/2d6x4v52y0zv8ld/i/ql4qx7y699ew98r

ulysseita.prodibi.com/a/2d6x4v52y0zv8ld/i/d197gyvwx6299m6

o..

ulysseita.prodibi.com/a/2d6x4v52y0zv8ld/i/o5vmdgy1y7y2woq

ulysseita.prodibi.com/a/2d6x4v52y0zv8ld/i/exzkqe4wm52zzgv


vedete voi.. scusate OT, ma a volte si dimentica di cosa si parla.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 16:43

o..

ulysseita.prodibi.com/a/2d6x4v52y0zv8ld/i/6ylxmozm12mom4z

ulysseita.prodibi.com/a/2d6x4v52y0zv8ld/i/52zdx9lxlleg6mw


avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 16:46

Certamente dovranno far bene i conti, spero non facciano la sparata della SD1 a 8.000/9.000 dollari del 2010.
Spero inoltre facciano un prodotto trasportabile, con pesi e ingombri contenuti e con usabilità del parco ottiche serie Art non attacco SA, altrimenti.....


avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 16:54

Mirko, quando ti abitui l'occhio con quei file per un po' di tempo e poi ti capita sotto le mani un file bayer, ti sembra "annacquato, smarmellato" e dici: Mah........ Confuso

Vero? ;-)


Si assolutamente, concordo. Il foveon "racconta" quello che acquisisce in modo particolare. Trovo che sia il file digitale più "simil-pellicola" in circolazione. Forse è il motivo principale per il quale lo adoro.

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 17:11

no ti prego, questa panzana non la reggo piu, il Foveon avra pure dei meriti indubbiamente, ma non c'entra proprio nulla con la pellicola, e in antitesi con quel dettaglio secco e nitidezza marcata sulle lineee, le piu simili alla pellicola come resa sono le vecchie apsc CCD con il loro dettaglio morbido e pastoso

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 17:32

no ti prego, questa panzana non la reggo piu, il Foveon avra pure dei meriti indubbiamente, ma non c'entra proprio nulla con la pellicola, e in antitesi con quel dettaglio secco e nitidezza marcata sulle lineee, le piu simili alla pellicola come resa sono le vecchie apsc CCD con il loro dettaglio morbido e pastoso


Uno non puo' avere una sua opinione e soprattutto quello che affermi tu pensi che sia il Vangelo. Ti riblocco per la seconda volta, sono io che proprio non ce la posso fare a reggerti.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 17:37

Mi pareva strano che non si deragliasse finendo per parlare di sto benedetto Foveon in un topic dedicato alla MMonochrom.. erano tipo 13 minuti che non succedeva pure nel topic guanciale vs pancetta per la carbonara.

Dai esco dal topic, cmq stavolta appoggio Lomo.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 17:42

senza offesa per nessuno.

Mono e Foveon hanno in comune la cosa piu' importante.. non sono bayer.
E... chissene se una e' leica e una e' sigma...

ma forse da fastidio che in un topic Leica non si parli di Leica... (la religione). Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 17:54


Mi pareva strano che non si deragliasse finendo per parlare di sto benedetto Foveon in un topic dedicato alla MMonochrom.. erano tipo 13 minuti che non succedeva pure nel topic guanciale vs pancetta per la carbonara.

Dai esco dal topic, cmq stavolta appoggio Lomo


E di vari profili colore (che ho ma che mi stanno andando in odio a forza di trovarli in ogni dove).
Senza offesa per nessuno. Ovviamente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me