RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

problemi qualità lumix G9


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » problemi qualità lumix G9





avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 15:07

sarebbe la mia focale ideale, fra 28 e 35, ma ne farei un uso sporadico (solo scatto notturno)

cercherò di scattare una foto di paesaggio a 30mm con D750 + 24-120 e GX9 + 15


ecco bravoSorriso

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 15:09

@Mirko

Vedi che la Gx9 ha un sensore che risolve molto dettaglio? Cambi le ottiche e cambia tutto, se non basta.. si cambia formato, se proprio vogliamo.

user176990
avatar
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 15:46

fino a poco tempo fa c'era ( non so se ancora) l'olympus 12-45 f/4 ad un prezzo stracciato col cashback... prendevi quello e la storia cambiava eccome con poca spesa.

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 17:43

Solo per aggiornare chi mi ha seguito nella ricerca del problema (ammesso che ci fosse e non fosse una mia fisima):
Provato a fare ripristino..non è cambiato nulla... RESTITUITI MACCHINA ed OBIETTIVO al negozio. Ci ho rimesso un pò ma l'avevo proprio presa in antipatia sta G9. Sapevo che non avrei visto chissà quali miglioramenti rispetto alla EM1 MK1 ma addirittura la sensazione che andasse peggio proprio non me la aspettavo. Ho pensato di portarla in assistenza ma sono quasi sicuro che me l'avrebbero restituita dicendo che era tutto OK. Inoltre sono rimasto estremamente deluso dal mirino: un OLED da 3.800.000 punti che prometteva faville (sentendo le varie recensioni) che invece ho trovato poco contrastato (anchw qe con la difficoltà di distinguere tra il prima e dopo la messa fuoco. Me ne starò per un pò con solo la EM10 che alla fine fa il suo lavoro , con risultati quasi indistinguibili da quelli della G9 con il decantato Leica, visto che non faccio foto sportive o ad avifauna. Ho pagato il prezzo della scimmia e mi permetto un consigli0 banale (e probabilmente superfluo) NON ACQUISTARE SENZA AVER PROVATO UN MINIMO l'attrezzatura, basandosi solo su recensioni ed opinioni lette in giro, pena andare incontro a delusioni come la mia. Grazie a tutti quelli che hanno cercato di darmi una mano, in particolare a nerdMike che si è sbattuto non poco nel cercare di capire dove potesse essere il problema.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 17:47

NON ACQUISTARE SENZA AVER PROVATO UN MINIMO l'attrezzatura, basandosi solo su recensioni ed opinioni lette in giro


E' che non sempre riesci a farlo. Purtroppo tutta l'attrezzatura è un salto nel buio. Io sono arrivato alla tua stessa conclusione dopo esser stato scottato dall'allora X-T1, di cui tutti decantavano meraviglie e che non mi ha convinto per niente.

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 17:48

per Giocasti

ti ho inviato un messaggio personale

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 17:50

E' che non sempre riesci a farlo....

Certo, purtroppo è così. Nel mio caso avrei potuto farlo perché in negozio avevano una GH5 e il 12-.60 Leica usati che avrei potuto provare....invece troppa fretta..Triste

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 17:53

Nel mio caso il primo anno nonostante non fossi soddisfatto del file almeno la macchina non mi dava noie. Poi dopo due anni il mirino ha iniziato a fare capricci. Non che prima fosse il massimo causa effetto arcobaleno del sistema di riproduzione a tre colori dell'evf

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 18:03

@Giocasti

Spiace a me, ripeto come per Mirko.. Il problema non è la G9 a livello di resa e dettaglio. Ne continuiamo ad avere prova dalle testimonianze, è tutto legato alle ottiche perché state operando su un sensore denso quasi quanto la A7R IV. Non è esattamente la stessa cosa, però vanno fatte le giuste valutazioni perché le potenzialità ci sono. Ottiche prima del corpo come suggeriscono sempre. (nel caso di Gio è probabilmente un sample meno efficiente) ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 18:34

Io avevo fatto un altro ragionamento. Se la mia compatta da 1,2/3" da 16 mega era densa e le foto dignitose cmq le faceva e partiva da 80iso non da 200, 16 o 20 mega su un M4/3 non avrebbero costituito un problema e le foto sarebbero dovute essere nettamente migliori x pulizia nitidezza ecc. Cioè x avere la stessa sensazione della compatta da 200 che devo prendere oggi se il micro da 800 euro non ci arriva, un ff top di gamma??

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 18:38

Mirko... sinceramente, dopo aver visto le foto che hai postato mi chiedo se davvero sei imparziale nei confronti di sta povera macchina. Dici che lo smartphone va meglio (però non ti dà uno zoom 24-120) che la compatta va meglio. Ripeto: ho guardato i file, e davvero non ci trovo niente di così tremendo, visto e considerato che stai usando una lente in kit e che non mi par così tremenda quanto meno in centro foto. Lati si, sono più deboli, ma come avrai visto dai file che ho postato a mia volta, non è che il 24-120 faccia gridare chissà a che miracolo.
Ora non so che compatta avessi, ma forse, ripeto, ormai la tua fiducia nella pana è andata. A sto punto, seriamente, vendila e passa ad altro, sbarazzatene che stai lì a farti il sangue cattivo per nulla. Ormai il rapporto tra voi è rotto. ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 19:37

La compatta aveva un ottica seria che stava dietro al sensore.
Sulla d7200 più salivo con le ottiche come costo e qualità più il dettaglio saltava fuori e non impastava i particolari.

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 23:04

salve a tutti, io sinceramente non penso di aver fatto gravi errori con la g9 che abbiano portato a file impastati. fotografo prevalentemente di giorno, a iso200 e a f5.6 e con tempi ampiamente di sicurezza. io inizioo a pensare che potrebbe essere un problema del mio modello. riguardo all'inferiorità del 12-60mm leica paragonato all'oly 12-40.. dubito che sia questo problema, forse il 12-40 è un obiettivo migliore, ma il leica 12-60mm f2.8-4.0 è comunque ottimo, e non ho notato differenze enormi (le differenze c'erano, ma non enormi, per quanto riguarda la nitidezza) nemmeno quando ho fatto i miei test di PL12-60 vs PL10-25 VS oly pro 25mm 1.2 . devo anche dire che noto più problemi di raw sottoesposti (l'esposimetro della macchina mi dice che la foto è esposta bene, dal mirino la foto è esposta bene e anche il jpg è esposto bene) con la G9 che con la fz82 (macchina bridge di fascia bassa che ho comprato per il suo ottimo zoom). questo mi rende un pò sospetto, unito anche al fatto che il controllo qualità di tanti obiettivi panasonic lascia a desiderare.. penso di aver ricevuto un modello diffettoso. nel caso in cui fosse così, c'è un modo per poterlo capire? non mi viene in mente come, forse qualche pezzo di carta con delle tabelle o cose del genere, per capire se la qualità dell'immagine è sotto la media, o qualche test del genere (effettivamente i test per creare i grafici MTF li dovranno pur fare con qualcosa). chiedo questo perché l'idea di mandare subito la macchina in garanzia, con il rischio di non poterla più usare per qualche mese, non mi piace.
PS io ho la garanzia fowa di 4 anni

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 23:13

@Tiziocaio12345: ma certe cose le inventate di sana pianta o cosa? MrGreen Primo, il controllo qualità di Panasonic é come quello di qualsiasi altro marchio, ossia ottimo: ormai i processi di produzione sono talmente automatizzati che é difficile avere una grossa variabilità fra esemplari. Secondo, non ci vuole certo "qualche mese" per farsi riparare una macchina fotografica, dato che in media ci vogliono tre, quattro settimane.

Fatte queste precisazioni, doverose data la quantità di cose strampalate lette in queste 14 pagine di discussione, torno a suggerirti di disattivare tutte le varie funzioni tipo iDynamic, iResolution e simili e a riportare tutte le impostazioni relative alle curve di ombre e luci dei JPEG ai valori di default. Se il JPEG é esposto bene (l'istogramma lo é di conseguenza, dato che si basa sul JPEG) e il RAW é sottoesposto significa che c'è qualcosa attivo che apre le ombre sul JPEG.

Un modo per poter capire se la tua G9 funziona bene é mettere qui qualche foto a risoluzione piena così da poterla giudicare.

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2022 ore 23:24


drive.google.com/file/d/14bv1JvvTQtrHrosVaInYKBJK9RMrNljy/view?usp=sha

Mirko ho provato a sviluppare uno dei file che hai proposto. Ho applicato poche correzioni veloci, aggiungendo un pò di microcontrasto per compensare l'azione della riduzione rumore. Il risultato per me è buono.
Ho avuto sia la GX9 che il 12 60 lumix, che è un ottimo obiettivo, ma quando devo testare uno strumento per ottenere la massima qualità imposto i parametri migliori, cosa che non hai fatto. Un pò tutte le ottiche m4/3 danno la massima nitidezza con diaframmi intorno a f5.6, mentre questa è a f9. Inoltre nessuna ottica zoom rende al meglio se impostata al limite estremo dell'estensione, come hai fatto in questa foto. Senza determinati accorgimenti, ti sconsiglio di investire ulteriore denaro su cose più costose, perchè potresti avere ulteriori delusioni.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me