| inviato il 05 Gennaio 2022 ore 23:15
I motori si. L'elettronica no. |
| inviato il 05 Gennaio 2022 ore 23:18
No ma i motori sono uguali Peccato che quei motori alimentati o controllati in modo diverso possono andare in modo diverso. È una cosa che, se non vi fidate di quel che dico io, potete chiedere a qualsiasi elettronico/meccatronico o figura simile. |
| inviato il 05 Gennaio 2022 ore 23:19
Esatto, hanno sicuramente ottimizzato anche il software per lavorare meglio con le ultime uscite, che mi sembra anche la cosa più giusta! Comunque colleghi che passano ad R3 ad oggi non ne ho, ma tutti quelli che hanno intenzione di farlo manterranno le ottiche EF inizialmente (almeno a parole!) |
| inviato il 05 Gennaio 2022 ore 23:23
Ragazzi vi credo, anche se il comunicato che ho riportato, è "chiaro"! "sviluppo del motore di messa a fuoco a doppia alimentazione" Quindi anche gli IS3 sono così? Boh... Idem Black, io ho solo preso RF i due zoom base "da lavoro" tutto il resto rimane e continuerà ad essere EF. Poi ripeto non devo difendere nessuno e non mi paga nessuno per farlo, starei su questo forum per svagarmi... |
user1036 | inviato il 05 Gennaio 2022 ore 23:26
Ma non credo ci siano problemi di fiducia, semplicemente si fatica a comprendere la strategia Canon, che molto semplicemente non poteva fare una R3 prestazionale e veloce senza offrire ottiche lunghe e native come il 400 e 600 già a listino da un po', al contrario Nikon ha tirato fuori una belva lasciando purtroppo un po' scoperta la fascia alta dei tele se non facendo fede ai vecchi obiettivi per reflex. Canon per chi ha l'EF III non consiglia il cambio lente. Poi per chi vuole il massimo la strada è una, ma spesso non parliamo di ricchi annoiato, ma di agenzie e gente che ci lavora. L'RF è superiore di poco all'EF, a chi copra l'onere di valutare se la differenza vale il cambio oppure no. Per chi è al primo 400 o 600 mm e lo vuole comprare nuovo ha la possibilità se possiede una ML canon di comprare una lente nativa, mi sembra oltremodo coerente questa politica a differenza di altre. |
user1036 | inviato il 05 Gennaio 2022 ore 23:28
“ Comunque colleghi che passano ad R3 ad oggi non ne ho, ma tutti quelli che hanno intenzione di farlo manterranno le ottiche EF inizialmente (almeno a parole!) „ Già per il fatto che non vi sono corpi disponibili. Io so di molto interessati, da fotografi freelance a quelli che lavorano per Getty Immage credo che non appena saranno disponibili molte serie 1 reflex diventeranno R3. |
| inviato il 05 Gennaio 2022 ore 23:37
E certo che manterranno i Supertele EF. Quelli RF sono introvabili e costano una fucilata. Io ho iniziato a costruire il corredo RF e so bene quanto costa una migrazione di macchina e lenti. Ho mantenuto le EF equivalenti fino al presentarsi dell'occasione giusta per le RF. Piano piano. Non c'è fretta. Anche perché le EF adattate vanno benissimo sulle R. |
| inviato il 06 Gennaio 2022 ore 0:08
Io per ora EF ho il 300 2.8. Se lo fanno nuovo RF e quattro etti in meno lo prendo. |
user67391 | inviato il 06 Gennaio 2022 ore 0:41
Giampietro credo che uscirà il 300 2.8 Rf, visto che l'Ef II, non lo producono più. Da quello che vedo qui su Juza |
| inviato il 06 Gennaio 2022 ore 9:14
Ho scoperto su segnalazione di due utenti questo post squallido in cui anziché discutere di un argomento si parla alle spalle di qualcuno senza avere mai nemmeno il coraggio di nominarlo. Tutto lo squallore della rete è riassunto in questa discussione, che pure nelle festività natalizie infanga chi pubblica foto ed esperienze mettendoci la faccia. Che dire? Che chi dovrebbe moderare e vigilare sui comportamenti di chi pubblica non vigila e non modera, a cominciare da Ottaviano che ha aperto la discussione. La rete DEVE essere regolamentata, come Shoshana Zuboff ampiamente dimostra nel suo Capitalismo della sorveglianza. Credo tuttavia che tutto questo livore e questi epiteti dipendano solo dal fatto che le foto che faccio e le relative abilità fotografiche e naturalistiche che mi permettono di farle, chi mi offende non le conosca affatto. E d'altra parte non può vergognarsi perché protetto dell'anonimato di un nickname e un avatar. Rosikate dunque, rosikate. Siete come corvi che continuano a gracchiare nell'anonimato della rete. In fondo, solo gente squallida.
 |
| inviato il 06 Gennaio 2022 ore 9:21
Mi dispiace molto che si faccia fatica a non scadere negli attacchi personali, Claudio non riesco a fare il carabiniere a tempo pieno (in questi giorni tra riabilitazione e lavoro sto molto meno sul forum) ma da qui in avanti gli interventi gratuiti e volti solo a screditare gli utenti non saranno più tollerati. Invito altresì a modificare/rimuovere le parti offensive, che non credo aggiungano nulla di buono alla discussione. |
| inviato il 06 Gennaio 2022 ore 9:25
Se non riesci a seguire i post che apri, puoi sempre evitare di aprirli. |
| inviato il 06 Gennaio 2022 ore 9:29
Claudio di solito riesco, ma gli impegni non sono costanti, quindi può accadere una giornata in cui sono meno presente. Non è un lavoro, ma non mi giro certo dall'altra parte, se leggi tutta la discussione vedrai che non è il primo invito che faccio. Spero vivamente che sia l'ultimo. |
user210403 | inviato il 06 Gennaio 2022 ore 9:35
“ faremo una bella comparativa bird-oriented del 500ISII, 400DOII e 100-500, lisci e con TC, tutto su R5. Sono curioso soprattutto di vedere come possa andare il 400 „ Sono MOLTO curioso anch'io.... di sentire il tuo giudizio sul 400 ii, di cui si leggono luci e ombre ... Vediamo se riesce a soddisfare uno esigente come te... Per me no | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |